briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Mi tocca spiegare tutto dall'inizio e in modo estremamente semplificato, pare che citare il nyt o fare un discorso di medio-bassa difficoltà sia già troppo per il nostro terribile dibattito pubblico: Tassare gli extraprofitti non è necessariamente una misura comunista, usa e uk lo hanno utilizzato quando le condizioni esterne lo giustificavano. Tassare gli extraprofitti deve avere un senso economico e quindi questa sulle banche è tagliarsi le palle per fare dispetto alla moglie, sia perché avrà immediato impatto sui tassi dei nuovi mutui e delle commissioni, sia perché limitano l'acquisto dei titoli di stato (lo spiega bene giavazzi sul corriere). La realtà è che questo governo è totalmente contro il mercato, si avverte forte la componente fascista in economia, si veda anche l'idiozia contro le compagnie aeree, che sarà ovviamente bocciata dalla ue, bocciatura attesa e voluta per fare ancora un po' di propaganda antieuropeista sulla pelle degli italiani. Ogni manovra sembra guidata solo dalla ricerca spasmodica del consenso populista, non dai vantaggi per il paese. Compresa la tutela degli evasori, la gestione del pnnr e la ricerca continua del nemico esterno. 1
maurodg65 Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 30 minuti fa, wow ha scritto: Flat tax per le partite Iva Che problema crea? Certo concettualmente è sbagliata perché sarebbe stato più giusto abbassare genericamente le aliquote dei primi scaglioni per tutti ma sarebbe stato insostenibile, ha quindi affrontato un problema, quello delle piccole partite iva per le quali la gestione fiscale di un’azienda è eccessiva ed ha costi proibitivi, il costo per lo stato è meno della metà di quanto hanno tagliato dal reddito di cittadinanza, poco più di mezzo miliardo, quando ad esempio sul reddito restano 7 miliardi, sorvoliamo sulle integrazioni al reddito con detrazioni e deduzioni dei dipendenti a parità di reddito, direi che potremo scandalizzarci un’altra volta. 30 minuti fa, wow ha scritto: misure che legittimano l'evasione fiscale (concordato preventivo) Questa è una minchiata. 30 minuti fa, wow ha scritto: rinuncia all'evasione fiscale prevista dal PNNR Questo non so cosa sia se potessi spiegarmelo, grazie.
Jack Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 25 minuti fa, wow ha scritto: Certo che voi fan riuscite a incolpare il PD anche dell'ennesima Eppure dovreste esserne contenti se fanno ste robe di sinistra, no? io, se la schlein privatizzasse tutti servizi pubblici e mettesse una tassa unica uguale per ogni testa la porterei in trionfo ad ogni elezione anche se continuasse a dirsi comunista. Anzi a quel punto direi che sono comunista pure io. Comunista Darwiniano 😆
wow Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: Eppure dovreste esserne contenti se fanno ste robe di sinistra, no? È una roba di destra populista, non c'è nulla di destra sociale, inutile, dannosa e fatta con i piedi.
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Che poi è l'ennesima manovra contro gli accorti. Chi ha fatto un mutuo fisso se la prende in saccoccia. Chi deve fare un nuovo mutuo pagherà di più perché il governo vuole tutelare chi ha scelto, liberamente, il tasso variabile. I soldi destinati a finanziare cittadini e imprese non possono che calare.
Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Nel frattempo finalmente si sono accorti anche all'estero che siamo comunisti. So' soddisfazioni
maurodg65 Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Tassare gli extraprofitti deve avere un senso economico e quindi questa sulle banche è tagliarsi le palle per fare dispetto alla moglie, sia perché avrà immediato impatto sui tassi dei nuovi mutui e delle commissioni, sia perché limitano l'acquisto dei titoli di stato (lo spiega bene giavazzi sul corriere). Quindi sei contrario alla norma, bene almeno adesso è chiaro. Sulle motivazione, gli extra profitti di cui le compagnie hanno goduto con il gas e l’elettricità sono in linea di principio la stessa cosa degli extra profitti di oggi sulle banche, quindi il giudizio sull’essere giusto o sbagliato dovrebbe essere una questione di ideale e dovrebbe prescinde dal fatto che l’impatto possa essere scaricato sui clienti o meno, situazione che per altro rappresenta la norma in un’economia di mercato per tutti i settori, i costi di qualsiasi attività sono sempre scaricati sulla clientela, tasse in primis, tranne quelli dei mercati “protetti” ed in parte gas e elettricità lo sono ancora, ma la parte di libero mercato resiste ed è rilevante.
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Velvet È tutto volto solo al consenso per le europee. Creare nemici, possibilmente esterni e grandi imprese, per fare finta che tutelino i cittadini. Molti cittadini sono così ingenui e fessi da crederci
Jack Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 1 minuto fa, wow ha scritto: una roba di destra populista Appunto. Di sinistra. La destra populista è sinistra venendo dall’altra parte del cerchio. Dobbiamo ancora ritornarci sopra? La destra sociale è anticapitalista come la sinistra, l’unica differenza che la prima pretende che il capitale operi ma sotto schiaffo dello stato, la sinistra sostituendo il capitale privato con quello statale Ma i provvedimenti e gli effetti nefasti quelli sono 1
Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Quella c'avete. Destre normali, liberiste, democratiche in Italia mai viste. L'unico partito a rispondere si parametri era la DC perché equilibrata al suo interno da varie correnti che si bilanciavano.
wow Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo che si, ed è un tweet che sottolinea come sia un provvedimento contrario alle logiche del mercato, che tratta una dinamica bancaria “normale” con una logica assistenziale. Ma soprattutto dannosa... Se vuoi far abbassare la cresta alle banche fai altro, non ultimo, p.e. dare la possibilità, a chi vuole comprare titoli di stato, di poterlo fare al di fuori dei circuiti bancari...
Jack Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Velvet E vedi? Se lo dice persino O’Leary che è uno che se ne intende di liberismo sfrenato 🤩… In Italia accusarsi reciprocamente di interventismo statale è ridicolo, manco la DC è mai stata liberista. È un paese sfigato così, dove le fortune si basano su alla capacità di interazione con la politicanza o la capacità di salvare qualcosa dalle grinfie del fisco, pazienza.
wow Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Questo non so cosa sia se potessi spiegarmelo, grazie. Volevo scrivere rinuncia alla lotta all'evasione fiscale. 1
maurodg65 Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 Adesso, wow ha scritto: Ma soprattutto dannosa... Se vuoi far abbassare la cresta alle banche fai altro, non ultimo, p.e. dare la possibilità, a chi vuole comprare titoli di stato, di poterlo fare al di fuori dei circuiti bancari... Antonio che sia sbagliato è palese, poi si poteva fare di tutto e sin parte con il richiamo della Banca d’Italia di febbraio in parte di era fatto. Io ho la mia app in cui non so più neanche più quanti avvisi di modifiche unilaterali del contratto mi sono state inviate, in un anno ho visto aumentare le spese fisse mese su mese, quindi da fare ce ne era, questo è l’unica cosa sbagliata che poteva essere fatta.
Jack Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 7 minuti fa, Velvet ha scritto: Quella c'avete. QuellE c’avete… tu 😁
Jack Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 19 minuti fa, wow ha scritto: alla lotta all'evasione fiscale. La lotta all’evasione fiscale 😆🙄 ma ancora a sta cassata crediamo? al 22% di IVA e 40% di marginale chiunque non può essere visto si accorda, pure il papa, e poi nega e non lo puoi beccare. Chi non può paga e gira sul cliente il sovraccosto. I prezzi dell’edilizia eradicati dal nero del Sb sono lí a testimoniare come manco Buscetta al maxi processo… per dire
mozarteum Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Sulla questione algoritmi aerei vorrei pero’ dire una cosa. L’algoritmo che determina un prezzo “ad inseguimento” e cioe’ calibrandolo a misura degli altri prezzi praticati dalla concorrenza assoggettati anch’essi a controllo algoritmico, rende di fatto vana la funzione di tutela della concorrenza. La concorrenza infatti puo’ essere falsata oltreche’ da intese e cartelli, anche da fatti tecnologici (l’algoritmo appunto) che abbiano lo stesso effetto di appiattire in alto il prezzo offerto alla clientela attraverso meccanismi di inseguimento istantanei. E’ uno degli aspetti da considerare dell’Ia
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: che abbiano lo stesso effetto di appiattire in alto il prezzo offerto alla clientela attraverso meccanismi di inseguimento istantanei. In realtà funziona al contrario, semmai spinge verso il basso, tra l'altro la questione non è l'inseguimento ma l'adeguamento alla richiesta, condizionato dalla necessità di riempimento degli aerei. Funziona in modo simile per gli hotel e in tutte quelle situazioni dove devi coniugare prezzi e riempimento. PS la ia c'entra poco, si può fare con la programmazione tradizionale.
Messaggi raccomandati