mozarteum Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Se spinge verso il basso perche’ allora e’ sorta la polemica? la questione non e’ domanda e offerta e prezzi conseguenti, ma offerta di prezzi rigida fra operatori in concorrenza dovuta all’effetto copia. Almeno io ho capito cosi’. Certo l’intervento del governo non mi pare appropriato perche’ dirigistico e certamente avra’ problemi in relazione alla normativa comunitaria. Ma l’antitrust in generale dovra’ trovare il modo di contrastare cartelli derivanti non da esplicite e vietate intese, ma da meccanismi apparentemente neutri di inseguimento al rialzo dei prezzi offerti in un dato settore merceologico generati da algoritmo
Velvet Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Una volta la Rai aveva l'orchestra di algoritmi moderni
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Se spinge verso il basso perche’ allora e’ sorta la polemica? Una delle tante polemiche assurde e strumentali. La questione è in fondo molto semplice, quando sulle tratte (o meglio, anche sui singoli aerei) i posti scarseggiano, i prezzi dinamici salgono, cercando di mantenersi di poco sotto quelli degli eventuali concorrenti. Sui siti delle low cost si può anche vedere quanti biglietti a quel prezzo rimangono. L'obiettivo è comunque sempre assicurare un riempimento molto elevato degli aeromobili. Questo è il motivo per il quale non sempre è conveniente comprare i biglietti per aerei e navi con molto anticipo. Perché il meccanismo funziona anche abbassando i prezzi quando c'è ancora molta disponibilità mentre ci si avvicina alla partenza. Non è nulla di simile ad un cartello. Un sistema che andasse all rialzo rispetto ai concorrenti non avrebbe alcun senso economico.
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Un esempio della polemica ridicola: Posti esauriti sugli aerei Ita Airways da Roma Fiumicino a Catania venerdì 11 agosto ed ecco che l’algoritmo, il responsabile di quella che il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, chiama «l’asta dei voli», si scatena. E così domani volare dalla Capitale per Fontanarossa con Ita costa 420,99 euro. Ma se i posti sono quasi esauriti e poi che normale che i prezzi a ridosso del volo aumentino, anche molto. È il mercato, questi dirigisti in salsa fascista vorrebbero che le tariffe non cambiassero con la disponibilità.. Neppure Stalin 🤣
audio2 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: perche’ allora e’ sorta la polemica perchè è anche peggio di come dicevi tu cioè qua l' algoritmo ti insegue ad personam tu dai un occhiata a metà mattina al prezzo x per andare in località y poi decidi e prima di pranzo vorresti prenotare ed ecco che siccome illo sa che sei interessato, ti alza comunque il prezzo anche se c'è poca richiesta non so, a me non pare mica tanto corretto
Jack Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @audio2 @mozarteum le compagnie aeree andrebbero multate per i sistemi vergognoso con cui “nascondono” le condizioni di trasporto dei bagagli e delle varie opzioni. Ancora di più gli integratori di ricerche on line. Wizz in questo è oscena, da chiudere. non solo: ho evidenza incontestabile che l’algoritmo fa prezzi diversi secondo la profilazione del “cliente” che sta eseguendo la ricerca: più volte a me un prezzo ad un mio amico un altro per lo stesso volo. PC lontani in centri diversi. Pochi euro - un 5% circa - ma erano diversi alla stessa ora.
audio2 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 ma infatti. nello specifico non è che mi intendo troppo di queste cose, ma secondo me è molto peggio di come appare, quindi ad un certo punto sono dovuti intervenire in qualche modo. poi pratiche vessatorie, supplemento per l' aria che respiri a bordo ecc ecc ebbasta
Jack Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @appecundria eh però da un punto di vista propagandistico è una mossa ben assestata. I 5s che sono tanto quanto hanno stronfiato “che l’avevano detto prima loro” ma hanno dovuto condividere. Il neo-PD non fiata perché come fiata fiata sbaglia. È la risposta al populismo del salario minimo. Appena lo approvano gli “usciranno” un altro tweet ad hoc. Superati a sx a sirene spiegate 😆😂… ma è chiaro e l’ho già detto… vengo a noia
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 7 ore fa, Roberto M ha scritto: Ora che l’ha realizzata il CDX diventa da repubblica delle banane 🤣 No, sempre roba da repubblica delle banane è, indipendentemente da chi la vota…
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Tra l'altro le figuracce non si fermano alla banche, altra iniziativa illiberale duramente criticata che sicuramente sarà cassata della UE è il tetto alle tariffe dei viaggi aerei: https://www.repubblica.it/economia/2023/08/09/news/wilson_ryanair_ridicolo_il_decreto_italiano_sul_caro_voli_lue_lo_cancellera_come_voi_i_sovietici_ed_harry_potter-410556910/?ref=RHLF-BG-I410558628-P1-S1-T1 Altro che liberismo…roba da CCCP anni ‘50…
mozarteum Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Si ha forse ragione ma non e’ questo il tono con cui un amministratore delegato puo’ rivolgersi a un governo sovrano. un imbecille modo di rapportarsi. faccia quello che deve a livello legale e porti rispetto nei toni
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: però da un punto di vista propagandistico è una mossa ben assestata Perché l'obiettivo è solo questo, e tantissimi fessi credono alla propaganda.
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @mozarteum sicuramente, ma quello che volevo mettere in evidenza al di là dei toni eccessivi fi Ryanair è l’approccio sbagliato di questo governo populista si temi economici…
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si ha forse ragione ma non e’ questo il tono con cui un amministratore delegato puo’ rivolgersi a un governo sovrano. È una cosa inaudita, a prescindere dai toni, ci si mette fuori da qualunque norma internazionale, dal mercato e da qualunque ragionevolezza. Lo sanno e non importa, serve alla guerra alla UE per le prossime elezioni. Questi hanno deciso in modo arbitrario quale deve essere il prezzo massimo di un volo da imporre ad aziende private...
briandinazareth Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: paura delle elezioni eh Figurati, paura della deriva di questo paese che ci farà tanto, ma tanto male. Poi ti dovrai rimanere con le tue grondaie, io ci metto un mese per trasferirmi in un un altro paese ;)
Messaggi raccomandati