max Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 43 minuti fa, Roberto M ha scritto: Gli unici che rosicano a bestia sono i tifosi del PD e della sinistra in generale (per il punto segnato dal “nemico”), e pure questo la gente lo avverte e si incazza ancora di più, percependo la sinistra come ZTL e amica delle banche e delle multinazionali. ma ti rileggi ogni tanto? ...comunque prima di cantarne le lodi meglio attendere la fine dell'iter parlamentare......vediamo se tengono il punto ma ci sono buone probabilità che da schiaffo diventi buffetto o poco più 1
maurodg65 Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 3 ore fa, max ha scritto: vediamo se tengono il punto ma ci sono buone probabilità che da schiaffo diventi buffetto o poco più Ma il punto non è se riusciranno a tenere il punto o meno, ma perché a te la norma non piace o piace a seconda, uno può avere un’idea sua su un tema o su un provvedimento che prescinda da chi lo propone o tutto deve necessariamente passare dal “filtro” del partito? Quindi o è tutto giusto ciò che parte da destra o è tutto sbagliato? Si può interagire in modo intelligente e proficuo così?
briandinazareth Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 5 ore fa, max ha scritto: ma ti rileggi ogni tanto? ...comunque prima di cantarne le lodi meglio attendere la fine dell'iter parlamentare......vediamo se tengono il punto ma ci sono buone probabilità che da schiaffo diventi buffetto o poco più Hanno già fatto l'ennesima retromarcia su Roma, ma su tutti i giornali economici fuori dall'Italia siamo passati per poco seri, il tutto per permettere proclami mediatici volti solo al consenso immediato. tra questo e l'idiozia sovietica di mettere per legge dei prezzi massimi per i voli effettuati da compagnie private, stiano costruendo l'autarchia dei fessi e minando la poca credibilità che abbiamo.
ferdydurke Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 6 ore fa, Roberto M ha scritto: Gli unici che rosicano a bestia sono i tifosi del PD e della sinistra in generale (per il punto segnato dal “nemico”), e pure questo la gente lo avverte e si incazza ancora di più, percependo la sinistra come ZTL e amica delle banche e delle multinazionali. El pueblo unido jamas será vencido
Velvet Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Come sempre perfetto oggi Cassese sul Foglio (quotidiano komunista):
max Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 10 ore fa, maurodg65 ha scritto: Quindi o è tutto giusto ciò che parte da destra o è tutto sbagliato? Si può interagire in modo intelligente e proficuo così? per quanto mi riguarda no e infatti come scritto in precedenza direi sia sbagliato lo strumento ma una ‘’sanzione’’ verso le banche è doverosa e va detto che con le regole antitrust attuali le multe per il cartello delle banche sarebbero state un buffetto … questo provvedimento ha le conseguenze negative di cui si è parlato nel thread e affrontarle imho ha un senso se il governo tiene il punto…se si torna al buffetto è stata una operazione sbagliata, buona solo per la propaganda. ps .. un anno fa in Spagna c’è stato un intervento legislativo molto simile e non ha generato particolari problemi per mercati obbligazionari e tassi
briandinazareth Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Pare che finisca tutto a tarallucci e vino, la tassazione extra diventa un sorta di prestito che ripagheremo nei prossimi anni... Dal corriere: La soluzione per le banche passerebbe per il credito di imposta. A fronte del pagamento della nuova tassa, a metà del prossimo anno, alle banche verrebbe riconosciuto un credito di imposta di un valore pari, o di poco inferiore, che gli istituti potrebbero utilizzare negli anni successivi per compensare le normali imposte da pagare. Il credito d’imposta potrebbe avere una durata di cinque o dieci anni, e ancora da valutare è la misura dello stesso, se pari al 100% del prelievo sugli extraprofitti o ad una quota inferiore. Una specie di tassa con l’elastico, che oggi si paga e domani si rimborsa.
Messaggi raccomandati