Jack Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: La qual cosa, in tempi di aumenti di tutti i carburanti e scarsità d'acqua, mi sembra davvero demenziale vale solo per i 110, essendo l’impianto pagato dallo stato mi pare il minimo che ti lasci il tuo autoconsumo ma si prenda il resto. Quello che interesserebbe sarebbe è se almeno chi riceve questo plus lo paga poi allo stato per rivenderlo alle utenze … mah Ma tu dovresti essere in regime di scambio sul posto, l’eccesso che produci (in estate p es) dovresti riceverlo indietro quando non produci… so che il regime di scambio sul posto era in procinto di cambiare ma non ho i dettagli più recenti. Stamattina penso di fare i due conti che ti ho promesso (ti mando poi qualcosa in pvt)
briandinazareth Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Sei spiritosissimo, muoio dal ridere. guarda che non stavo scherzando, ci sono diversi ricercatori in giro per il mondo che ci stanno lavorando...
Membro_0023 Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: vale solo per i 110 Non mi pare. Io col 110 non c'entro nulla, sono una SRL. Mi hanno detto semplicemente che la questione è chiusa.
Membro_0023 Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Stamattina penso di fare i due conti che ti ho promesso (ti mando poi qualcosa in pvt) Ti ringrazio, ma non voglio farti perdere tempo. Se chi ha interesse ad installare mi dice per primo che per me non è conveniente, direi che possiamo stare tranquilli.
Jack Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 13 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi hanno detto semplicemente che la questione è chiusa. Probabilmente sono le ultime modifiche che ho sentito che dovevano arrivare sullo scambio sul posto… ma mi informo perché dopo le ristrutturazioni (o anche in contemporanea… vediamo) ho intenzione di rendere elettrica anche la mia abitazione pricipale. Non avessi il problema della cessione del credito al 50% lo avrei già fatto. Non sono convinto che non sia conveniente per te… molto fa l’interlocutore - chi deve fare l’impianto - a parità di dimensionamento e caratteristiche ho avuto quotazioni con una varianza fino al 40%. Soprattutto se il tetto lo devi rifare comunque (in CH, dove avevo lo stesso problema, non dovevamo rifarlo comunque, se non lo tocchi l’eternit può rimanere al suo posto, in Italia non lo so).
Membro_0023 Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: Soprattutto se il tetto lo devi rifare comunque E no che non lo rifaccio! E' come da te, se non lo tocco resta lì. Aggiungo un'altra variabile: la via nella quale sono, è diventata dal 2010 zona residenziale, quindi prima o poi (direi max 10 anni, ma forse anche prima), venderò il terreno (tanto il capannone adesso vale zero) e qui va giù tutto.
Jack Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @Paperinik2021 e beh... che vuoi installarci allora 🙂
Membro_0023 Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 @Jack Appunto. Ma il mio post non voleva essere personalistico. Ho preso un esempio personale, ma da allargare alla generalità. Ribadisco: abbiamo enormi superfici industriali da "pannellare" in tempi anche piuttosto brevi, e ci dormiamo sopra, mentre elemosiniamo gas in mezzo mondo, facendolo arrivare con navi gasiere che consumano nafta come se non ci fosse un domani. Dov'è la logica?
Jack Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @Paperinik2021 ma se hanno ammazzato la cessione del credito e la creazione fantastica di moneta fiscale del 110 che era l'unica ad infilarsi nell'economia reale cosa vuoi pretendere da questi e creava come sottoprodotto (ma importante perchè da la misura di cosa si può fare in materia) case ad un quinto di consumo... che vuoi pretendere? Io mi attendevo che immediatamente dopo il primo giorno di minaccia sul gas avrebbero a) liberalizzato l'installazione del FV b) obbligato i fornitori di energia elettrica a scambiare alla pari l'energia prodotta in surplus con quella richiesta in periodi sfavorevoli già solo per cominciare, anche senza bonus... ma poi le accise el'iva pazzeschi che lucrano sull'energia se le potevano scordare... capisc'ammè
Membro_0023 Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 @Jack ti dirò di più: "Esproprio per motivi di pubblico interesse" dei tetti utili allo scopo. Indennizzo: ti regalo tutta l'energia che produci, beccandomi quella in eccesso, e siamo pari. Son troppo comunista?
vizegraf Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: on troppo comunista? Non è questo il problema. Il fatto è che trattandosi di una ipotesi intelligente, risulta inadeguata al livello standard dei nostri governanti.
UpTo11 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 È da mo' che lo scambio sul posto non esiste più. Lo hanno fatto all'inizio per incentivare l'installazione del fotovoltaico, quando i costi della tecnologia erano ancora alti, mentre quelli delle altre fonti erano ancora accettabili. Anche il costo dell'energia pagato al produttore è stato via via ridotto, fino all'eliminazione definitiva, credo attorno ad una decina d'anni fa. Probabilmente sbaglio, ma mi sembra di ricordare che, per lo meno ad un certo punto della transizione, la scelta fosse tra autoconsumo+detrazione oppure scambio sul posto senza detrazione. Qualcuno se lo ricorda?
UpTo11 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Dalle mie parti, provincia di FE, nelle ultime settimane ci sono stati diversi brevissimi black out. Parliamo di roba di pochi secondi, ma nel giro di un paio di settimane più o meno ce ne sono stati più che negli ultimi 2-3 anni. Da voi come va? Segni di rete e/o produzione elettrica in affanno? Leggevo che i cugini d'oltralpe potrebbero ricorrere a black out programmati per risparmiare energia. La scorsa Domenica quando ci siamo svegliati mancava la corrente perché durante la notte era scattato il salvavita. Quando l'ho riattivato non ha dato problemi. La cosa mi ha un po' preoccupato perché è piovuto tanto e non vorrei che ci fosse un'infiltrazione da qualche parte. Poi una persona che sta a poche centinai di metri mi ha detto che era successo anche a lei. Possibile che scatti il salvavita per problemi esterni all'abitazione?
Martin Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: Possibile che scatti il salvavita per problemi esterni all'abitazione? Si, ed è anche piuttosto frequente. In certe applicazioni è un problema, ad esempio la RAI non voleva nemmeno sentir parlare di salvavita negli impianti di diffusione, e pure sul c.d. "impianto di terra" adottava soluzioni not-mainstream, uno dei siti più importanti del paese fu oggetto di una prolungata battaglia tecnico-legale tra RAI e INAIL-ISPESL fiancheggiate dal CEI. (MammaRai alla fine la vinse, e non solo sul "salvavita" - ma allora disponeva di Signori Ingegneri con gli attributi cromati) 1
Jack Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: Probabilmente sbaglio, diciamo che non sei proprio “a giorno”… 😃
Salvo_1970 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Il 20/7/2022 at 10:57, Paperinik2021 ha scritto: navi gasiere che consumano nafta come se non ci fosse un domani. Normalmente sono dual fluel, vanno sia a gasolio Marino che GNL.
Messaggi raccomandati