Roberto M Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: poi Draghi caricatura della figura paterna normativa e quasi ottocentesca nella sua antichità e archetipicita' Draghi non è "una figura paterna". E' un professionista con i controcoglioni quadrati che tutti i personaggi mediocri ed "intellettuali" della tua parte politica, in parlamento e fuori, non sarebbero degni neanche di pulirgli il cesso. 1
Roberto M Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: il bonvivant Quella è semplicemente una geniale presa per il culus all'estrema sinistra audiofila. E qualcuno ci casca ancora ! 🤣 1
Roberto M Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @melos62 @Panurgeè uno di noi ! Spesso lo mandiamo camuffato da compagno dietro le linee nemiche per sabotarle. 🤣
Roberto M Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Qualsiasi nazione avanzata che non appartenga ad un regime totalitario e/o comunista ha "una pletora di autonomi". Esatto. Infatti nella sinistra e nel PD c'è insofferenza, combattono il "nanismo" delle imprese e vorrebbero ploretalizzare tutti i liberi professionisti, tutti a 1000 euro a l'ora nelle piccionaie, per ottimizzare i costi e massimizzare i guadagni delle multinazionali.
31canzoni Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: E' un professionista con i controcoglioni quadrati che tutti i personaggi mediocri ed "intellettuali" della tua parte politica, in parlamento e fuori, non sarebbero degni neanche di pulirgli il cesso. Ma sono le cariatidi e i sepolcri imbiancati della tua parte che lo seppelliranno come già fecero con Monti.
Velvet Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @Roberto M Diciamo però che negli ultimi 30 anni si è fatto un ricorso smodato al lavoro fintamente autonomo. Gente che lavorava e lavora per un solo "cliente": si è iniziato con le ritenute d'acconto, poi i voucher e da ultimo il moltiplicarsi delle P IVA. Il regime forfettario è stato la ciliegina sulla torta. Quanto al nanismo delle imprese è vero se si tiene conto del fenomeno sopra esposto (purtroppo necessario in un mercato del lavoro ingessatissimo da mille gabole come il nostro), ma sfrondando le partite iva singole credo non sia proprio così. E anche fosse non tiene conto di un enorme patrimonio del nostro paese, ovvero l'artigianalità che ha radici antichissime e spesso produce beni e servizi che tutto il mondo ci invidia. Pensare ad un'Italia popolata solo di maxiaziende in stile ex-Fiat o Parmalat mette i brividi: la salvezza della nostra economia più volte è arrivata dai distretti costituiti da decine di microaziende snelle, dinamiche e dalla forte capacità innovatrice.
melos62 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: uno di noi ! Lo so bene, la quinta colonna dal motto "boia faus"
Gaetanoalberto Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 20 minuti fa, Roberto M ha scritto: 20 minuti fa, Roberto M ha scritto: all'estrema sinistra audiofila. E qualcuno ci casca ancora ! Ohi, non prendiamo fischi x fiaschi. Io non sono di estrema sinistra, non sono audiofilo: sono solo sposato e devo portare con me più chiavi di S. Pietro, telefono, batteria x famiglia, stick x selfie, ipad. W i borsellati! 👛
nullo Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 16 minuti fa, Jack ha scritto: Con la capitalizzazione dei contributi invece ogni contribuente accumula il suo proprio capitale e, investendolo, lo mette al servizio del miglior rendimento sia per sè sia per la nazione in cui il contributo viene pagato perché si forma un montante pazzesco a disposizione dell’economia della nazione stessa. Certo vanno messi in atto sistemi adeguati di policy e di controllo sul risparmio pensionistico e ancora una volta le cacatine fatte in materia in iTalia non depongono a favore (vedi es il fondo espero della scuola) Siam sempre lí, mala amministrazione. Da un lato ripartizione ormai anacronistica e giocata come un terno al lotto e dall’altro fondi integrativi miseri nella dimensione e assolutamente opachi nelle regole e nel reporting. Ma questo ancora una volta non è colpa della politicanza che queste cose sarebbe deputata ad organizzarle… no eh Eppure... Ps Per quanto riguarda l'accumulo, ho fatto un progettino per mia nipote in cui le dimostro come sia possibile contare sul possesso di quattro mini appartamenti, senza particolari sforzi economici, alla fine di un periodo pari a quello medio lavorativo, partendo con poche decine di migliaia di euro che "qualcuno" le fornirebbe come base di partenza per il primo. Dice che ci deve pensare un attimo... Uff... La rendita sarebbe comunque di certo maggiore di una pensione media.
melos62 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: W i borsellati! Nun t'allarga'! 😀 va bene fare di necessità virtù, non sempre l'homo maritatus può scegliere, anzi quasi mai, ma adesso non facciamo diventare il borsello un vessillo di libertà...
Gaetanoalberto Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: combattono il "nanismo" delle imprese Ma sta cosa non sarebbe buona e giusta? Guarda che la dicono i turbocapitalisti e i professori i di mezzo mondo, mica la sx, soprattutto se non estrema. Ci studiano dal MIT, ad Harvard, a Stamford.
nullo Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 5 minuti fa, melos62 ha scritto: Nun t'allarga Ma quando non hai la moglie al seguito che ti porta occhiali e altri beni di prima necessità, e pure di seconda va... come fai senza borsello? Io vivo senza e con a seconda del fatto che lei mi accompagni o meno.
melos62 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @nullo ho integrato il post mentre tu scrivevi... 1
melos62 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Guarda che la dicono i turbocapitalisti e i professori i di mezzo mondo, mica la sx, soprattutto se non estrema. Ci studiano dal MIT, ad Harvard, a Stamford. Ci studiano perché l'economia italiana fatta di micro è piccole imprese, spesso di origine familiare, ad alta capacità di innovazione, è stato un fenomeno unico in Europa. E ci fece entrare nel g8. Non è stato assecondato e organizzato dalla politica, come al solito interessata ad altro.
Gaetanoalberto Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 8 minuti fa, nullo ha scritto: contare sul possesso di quattro mini appartamenti, senza particolari sforzi economic La sorellina ne deve avere una ventina, oltre alla società di Tour operator. Lei è d'accordo. Però bisogna vedere cosa intendi per poche decine di migliaia... Ad ogni modo girami il.piano per mia figlia vah
melos62 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 19 minuti fa, Roberto M ha scritto: tutti a 1000 euro a Magari!!
Gaetanoalberto Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 @nullo eh, più o meno anche io ho questa doppia vita
Savgal Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @Velvet Sempre dalla mia esperienza, i piccoli imprenditori che cercavano di creare imprese strutturate, con dipendenti e macchinari, lamentavano il fatto che i loro colleghi autonomi (e spesso con lavoratori in nero) facevano loro concorrenza sleale proponendo offerte ai clienti al di sotto dei loro costi di impresa. Mi dicevano che diventando più grandi (ma sempre di piccole imprese con max 10-15 dipendenti) erano sotto gli occhi di fisco ed altre amministrazioni di controllo, che invece ignoravano quasi del tutto i redditi inesistenti dei loro concorrenti autonomi. Era una situazione che alla fine scoraggiava i più capaci a vantaggio dei meno capaci, il contrario di quello che dovrebbe avvenire in una economia di mercato. Chio sta leggendo si chiederà quale è il nesso, il filo conduttore con il tema del thread. Il filo conduttore è che il M5S, ed i populismi in generale, hanno assecondato la malattia italica per cui ci si indigna per i peccati e i privilegi degli altri e lontani dai propri,mentre si è particolarmente indulgenti, fino alla auto-assoluzione, per i propri peccati e privilegi.
Messaggi raccomandati