Vai al contenuto
Melius Club

Il Movimento 5 stelle e l'adolescenza


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Guarda che spesso quello italiano, nella sua singolarità ed alternativitá, è visto positivamente, ed indicato come possibile modello per superare i ritardi di sviluppo. 

A me pare invece che da un trentennio ci prendano a randellate in testa perché il nostro modello è costituito da "troppe" microimprese (chi decide il troppe poi non si sa). La UE in tal senso ha fatto sentire la propria voce a più riprese.

 

3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E smettiamola di dare al borsello ed alla "studiositâ" un valore negativo

 

Sulla studiosità ok, ma il borsello, dai...  😄 

2 minuti fa, extermination ha scritto:

non mi pare che ricevano particolare sostegno dalla politica (

 

Una quantità di bastoni infilati fra i raggi delle ruote che manco te li immagini. 

  • Thanks 1
extermination
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

irpef

Qui siamo sul " tragico"

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

certi "studi" che spingono all'elefantiasi

Mah, abbiamo ovviamente studi di diversa opinione:alcuni premiano la flessibilità della media.impresa.

La grande in Itala continua a non aver fortuna. 

Quali siano le cause non so. Forse in questo caso è proprio la inefficienza del sistema Paese, o la competizione globale. 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

randellate in testa perché il nostro modello è costituito da "troppe" microimprese

Beh, in effetti sono tante, ed altrove la dimensione media è più grande. 

Bisognerebbe accompagnare una crescita sana e non artificiosa, mica ammazzare i piccoli. 

Più facile però si ammazzino i medi, vista l'aria che tira... 

Chetteddvodí. 

La virtù sta sempre al centro 😁

Inviato

Quando si analizza un'azienda in difficoltà,  si parte sempre dalla classica analisi swot. Per far leva sui punti di forza e intervenire su quelli di debolezza,  avendo presenti opportunità e minacce. Se si facesse all'azienda Italia  si dovrebbe far leva sulle microimprese innovative e ad alto valore aggiunto, quindi agili ad assecondare le mutazioni del mercato (punto di forza tipico), ma con difficoltà a presentarsi con forza contrattuale sul mercato internazionale e con alta incidenza dei costi della burocrazia sul fatturato o sul numero dei dipendenti (punto di debolezza) lo stato o le regioni potrebbero dovrebbero garantire questi servizi e questo tipo di supporto,  se volessero guardare alla nazione nel sup complesso, come un organismo da difendere e potenziare. 

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

quando l' iva la porti dal 12 al 22

È perché se tocchi l'Irpef ti sgranocchiano i cabasisi: altri tifano per l'imposta proporzionale... Vuoi che sia possibile senza ricorrere alle indirette? 

21 minuti fa, audio2 ha scritto:

la pa in pratica funge come due 

palle ai piedi per ciascuno di noi

Si, hai ragione. Tra le possibili cause la tendenza a sversare rifiuti è liquami sul terreno, a furbare sui volumi edificabili, a mazzettare per le aperture commerciali, a mazzettare per gli appalti, a fare accordi di limitazione della concorrenza, a vendere e i dati personali ai russi, ad attaccarsi col filo ai pali dell'energia, a comprare le quote latte dalle imprese mafiose fantasma, a non battere scontrino, ad evadere l'imposta sulle locazioni, a riciclare il denaro di provenienza illecita, a fare i bagni dove non ci sono finestre, a prelevare l'acqua da pozzi fantasma, a fare i ponti senza cemento armato, le case senza cemento armato, l'asfalto senza bitume...azz. Mi sono stancato. 

Cioè, magari fossimo un tantino piú civici, avremmo meno rotture burocratiche. 

La burocrazia è una finzione di controllo in una società profondamente corrotta, anche ai fini di consentire la prorogatio delle mazzette. 

Tu dici "concussione" io "corruzione", valá che la verità sta in mezzo. 

 

Inviato
13 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Beh, in effetti sono tante, ed altrove la dimensione media è più grande. 

Bisognerebbe accompagnare una crescita sana e non artificiosa, mica ammazzare i piccoli. 

Certo, sono tante. Ma come già dicevo, qui da noi l'artigianalità e il "saper fare" hanno radici antichissime risalenti ai tempi dei comuni, quando in altri paesi stavano ancora a guardare le pecore chiedendosi cosa fare di tutto quel pelo in eccesso.

Quindi sono tante, ma da qui spesso si vuol dire che sono troppe. Ma troppe per chi?

Se ti dico che uno dei tre leader europei di  hardware per mobili (cerniere, pantografi, sistemi di montaggio, meccanismi per ante ecc ecc) sta qui a 50 metri ed ha meno di 100 dipendenti? 

Oppure che il maggior fornitore di Ikea per l'Europa  sta a 2km ed ha 400 dipendenti? Perché devono per forza diventare la Fiat quando così come sono rispondono in tempo reale ai cambiamenti del mercato e riescono ad essere competitivi in tutto il globo?

A me pare che spesso gli "studi" siano in ritardo di almeno 5 anni rispetto alla realtà che oggi cambia ogni 6 mesi.

10 minuti fa, melos62 ha scritto:

lo stato o le regioni potrebbero dovrebbero garantire questi servizi e questo tipo di supporto, 

E qui casca quasi sempre l'asino. 

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Perché devono per forza diventare la Fiat

Dio ce ne scampi! 

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

spesso gli "studi" siano in ritardo di almeno 5 anni rispetto alla realtà

Vabbè, vero e "normale", o quasi. I più bravi gli studi li fanno per appoggiare start up e crescita. Ma spesso, dappertutto, si tratta di consorzi privati e banche. 

Lo Stato dovrebbe limitarsi ad agevolare e premiare. 

Qui il problema è che bisogna aiutare la produzione e l'impresa, purché reimpieghi, occupi, riqualifichi e cresca, non semplicemente per dimensioni, ma per qualità ricerca e conseguente longevità 

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Tra le possibili cause la tendenza a sversare rifiuti è liquami sul terreno, a furbare sui volumi edificabili, a mazzettare per le aperture commerciali, a mazzettare per gli appalti, a fare accordi di limitazione della concorrenza, a vendere e i dati personali ai russi, ad attaccarsi col filo ai pali dell'energia, a comprare le quote latte dalle imprese mafiose fantasma, a non battere scontrino, ad evadere l'imposta sulle locazioni, a riciclare il denaro di provenienza illecita, a fare i bagni dove non ci sono finestre, a prelevare l'acqua da pozzi fantasma, a fare i ponti senza cemento armato, le case senza cemento armato, l'asfalto senza bitume

e questo cosa c'entra con al p.a. ? è tutta roba penale o quasi e/o soggetta a pesanti sanzioni

che poi anche la giustizia e le forze di ps sono p.a.

e ti pare che funzionino ?

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

giustizia e le forze di ps sono p.a.

e ti pare che funzionino ?

No

Però il controllo del territorio lo fa la P. A ovunque. Alla sorellina in England, per aver trasformato ufficio in abitazione, ingiunsero demolizione in 3 settimane da fine lavori. 

Seguì accordo, spese, sistemazioni.. Anche lì alla fine la cosa si fece, ma regolare. Differenza: le sentenze e le in giunzioni, senza tanto discutere, arrivano in 2/3 mesi. 

Inviato

invece qui te la tirano avanti 12 anni, proprio per fartela fare irregolare e poi multarti oppure prendere

la mandorla e poi al cambio di amministrazione multarti lo stesso

Inviato

quindi, siccome anche io ci ho abitato in uk per diverso tempo, ti sarai anche accorto che se periodicamente vai a trovare la parente la città è cambiata, perchè hanno fatto ricostruito rifatto rimodificato e avanti così che l' economia gira. insomma il contrario di qua.

Gaetanoalberto
Inviato

@audio2

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

invece qui te la tirano avanti 12 anni, proprio per fartela fare irregolare e poi multarti oppure prendere

la mandorla e poi al cambio di amministrazione multarti lo stesso

Guarda che mi trovi totalmente d'accordo. 

Però concorderai almeno che siamo malati e che non è facile trovare cause, conseguenze e soprattutto soluzioni dato come siam messi? 

Alla fine hai bisogno della PA, ma bisogna migliorarla, come pure il senso civico, non è che ce ne sono tante di storie. 

Il resto sono chiacchiere da bar. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

il contrario di qua

Boh, vieni a Brescia che ti offro caffè e gelato. Ti faccio vedere i cambiamenti e pago il parcheggio. 

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Guarda che mi trovi totalmente d'accordo

e allora compreso nullo siamo in tre.

5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Alla fine hai bisogno della PA, ma bisogna migliorarla

si ma siccome qua da noi è irriformabile perchè manco con la chemio la cureresti 

l' unica è ridimensionarla drasticamente

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

i servitori cingalesi della festa di Cortina

C'erano pure i napoletani vestiti da Pulcinella che servivano la pizza !

🤣

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...