Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: UN MESE Oggi è venuto da me l'organizzatore della manifestazione "Mille chitarre classiche" che a fine settembre in parte potrebbe usare la palestra della mia scuola. Naturalmente nessuno mi ha avvisato né che venisse (colpa sua) nè della manifestazione (colpa del Comune e del Consiglio di quartiere). Con quel fare un po' noioso da imprenditore, mi ha detto che lui aveva prodotto la domanda a maggio. Col mio consueto fare sornione, mentre prendevo recapiti, messaggiavo in comune etc. nel diuturno disagio mentale innescato dal rapporto tra enti diversi, gli ho detto: "quando mi dice maggio, leggo dal suo sguardo che le sembra tanto tempo fa..." Lui, più comprensivo, ha risposto: "per lei è ieri..." 🤣🤣🤣
Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 @audio2 ecchevarzo! I boschi non scappano mica!
Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Ma stiamo parlando di un borsello di vero budello La mia proprietaria ritiene, giustamente, che altrimenti dimenticherei tutto. A me piace solo il kitsch puro! Questa la collezione autunno Inverno. I borsellini da spiaggia sono pronti nelle borse mare. Presto interessanti proposte sul mercatino. 1
melos62 Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Presto interessanti proposte sul mercatino. 😀
Velvet Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 55 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Oggi è venuto da me l'organizzatore della manifestazione "Mille chitarre classiche" Mille mi paiono francamente troppe. Avrei trattato per un più sopportabile cento 1
mariovalvola Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 @Gaetanoalberto me ne aspettavo uno con la foto del bomba a colori. Del resto, anche per il tuo idolo, l'amore per il bello, è sbocciato per gradi. Dall'orologino di plastica viola da 40 euro a salire. Con qualche caduta di stile. https://www.money.it/Matteo-Renzi-dallo-Swatch-al-Rolex
P.Bateman Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Su questo aspetto, dissento, mi permetto! Perché il borsello, di consueto, parmi bello! Ti riesce meglio la prosa.
Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 @mariovalvola Comunque questi maledetti algoritmi di internet, propongono a ciascuno di noi le notizie che desidera leggere. Immagino ad alcuni compaiano ancora "Le dieci fatiche di Renzi" 🤣 🤣. Pensa che a me articoli che lo dileggiato non li propongono mai! Chissá perchè 😆😆
Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 @meliddo no no, ho anche fatto con accettabili isultati qualche concorsino di poesia. Il borsello in effetti non ispirava. Ho sopperito con la foto.
Velvet Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: mariovalvola Comunque questi maledetti algoritmi di internet, propongono a ciascuno di noi le notizie che desidera leggere. Perché li devi confondere. A me arrivano contemporaneamente le notizie su Yosoy e quelle sul benemerito compagno Tabacci
mariovalvola Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 45 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Pensa che a me articoli che lo dileggiato non li propongono mai! Chissá perchè E ti sbagli (Frase a parte). Mi ricordavo la brutta storia degli orologi. L'ho cercata e l'ho trovata. Comunque, ci riusciresti pure tu tra qualche articolo agiografico. Nel merito, mi sembra che in certi casi, sia stato bravissimo a dileggiarsi da solo. In sintesi, oggi quasi tutti si divertono, a ragione, per il comportamento dei nostri "adolescenti" francamente fuoricorso. Ma per comprendere come questi signori siamo riusciti ad arrivare a tanto, forse, dovremmo ricordarci il livello dei professionisti della politica nel nostro paese. Non c'era solo il processo Lentini, Ruby, le corruttele di magistrati, i reati prescritti ( che nell'insieme vengono definite persecuzioni delle toghe rosse ). C'era anche la patetica storia di un sedicente rottamatore, un cuculo della politica che ha schiantato e atomizzato un partito che, pur con enormi contraddizioni, meritava ben altri dirigenti. Come si poteva credere a riformatori simili? Alla fine tra scappati di casa che gridano smodatamente onestà, pregiudicati piduisti che sono "scesi in politica" per non finire sotto i ponti, riformatori che strizzano l'occhio a Gelli e riciclano le proposte confindustriali, nostalgici del ventennio ( non ancora ben metabolizzato ) che cercano di fare convivere la presentabilità con il tirapugni, nordici millantatori di lauree che tra riti celtici e immacolati cuori di Maria, alla prova dei fatti, a livello nazionale, ne hanno azzeccate meno di una scimmia con le freccette, che dovremmo fare?
senek65 Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 7 ore fa, keres ha scritto: Se siamo nelle sabbie mobili per colpa di politiche nefaste perpetuate negli anni (DC in primis Politiche che stavano bene a tutti però. Hai mai sentito tuonare qualche sindacato quando c'era chi andava in pensione a 40 anni?
Savgal Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 Nel 2018 fui sorpreso nel constatare il favore che Grillo godeva nel mondo della scuola. Chi lavora nella scuola per molti aspetti ha ben poco di cui lamentarsi, fare campagna elettorale per chi prometteva a suo dire una rivoluzione era difficile da comprendere. Nella mia esperienza erano soprattutto i collaboratori scolastici (bidelli) a simpatizzare per Grillo.Una prima lettura fu che il Grillo e il M5S fosse una nuova versione del conflitto di classe, in cui i grillini prendevano le parti del "popolo" contro la classe dirigente che li opprimeva (fra cui rientravo anche io). Vi era poi un'altra forma di conflitto, quello fra generazioni, siamo un paese di anziani e vecchi e non si può negare che le scelte politiche sono da anni fatte pensando al consenso di chi ha oltre 50 anni. Vi è poi un'altra categoria, coloro che lo sviluppo tecnologico ed economico sta collocando ai margini del mercato, convinti che la politica possa cambiare il corso della storia. Riuscire a fare una sintesi di richieste di soggetti sociali tanto diversi è assai difficile, se non impossibile. L'assenza di qualsiasi riferimento culturale ed ideologico consente tuttavia a ciascun soggetto di salire su questo veicolo in cui ogni passeggero ha in mente una destinazione diversa. Le contraddizioni emergono quando si devono compiere delle scelte, allora i passeggeri si rendono conto che il percorso e le fermate non erano quelle che i passeggeri avevano in mente. C'è da chiedersi cosa ci sia di diverso dai vari narratori di favole che si sono succeduti da alcuni decenni. Se si escludono i più giovani, gli anziani (fra cui rientro) in fondo chiedono che tutto cambi, tranne la condizione e le situazioni proprie della categoria cui appartengono. 1
Gaetanoalberto Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: dovremmo fare? Riformatori che strizzano l'occhio a Gelli etc? 🤣 Senti Mario, siamo tutti sulla stessa barca, più o meno. Io penso di stare tra i meno, parlando di patrimoni e redditi. Poi da statale figurati quanto possa essere confindustriale. Da democristiano ( nessuno ha il coraggio di dichiararsi tale da 30 lunghi anni), penso che fare caciara non aiuti, e sia una trappola. Mi riferisco alla componente ideale, non ai singoli uomini. Una società non la puoi ribaltare, pena lo stare peggio. Puoi procedere per piccoli, graduali aggiustamenti. Molte regole incomprensibili, derivano dalla capacità ed inventiva del nostro popolo che, davanti ad una regola, si chiede come fare ad aggirarla piuttosto che applicarla, segue dunque nuova regola, che segue ad altra ed altra ancora. Venendo agli uomini, possono non piacerci. Io non amo nessuno. Guardo alle proposte, e appoggio quelle che mi sembrano più accettabili. Non sono esibizionista e non amo l'esibizionismo. Tornando a Renzi, che ti ha colpito in negativo, le norme approvate, che ho letto, e le sue proposte, mi sembravano abbastanza moderate e ragionevoli. Certo cambiavano qualcosa, e quindi è stato fatto fuori, lui si, dall'estabilishment, approfittando della buona fede di tanti che lo avevano in antipatia. Ha subito attacchi personali, spesso ingiustificati, che manco un branco di barracuda avrebbe fatto meglio. Inaccettabile la vendetta D'Alemiana, quella si, cui purtroppo si è aggiunto Bersani, che ha accettato di indebolire il partito per ritorsioni personali. Beghe di potere, invidie, ripicche, niente di nobile ed ideale. Ad ogni modo è acqua passata. I predecessori li conosciamo, i successori anche. Opinioni ovviamente, ma non vedo miglioramenti. 1
Velvet Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 30 minuti fa, Savgal ha scritto: Nel 2018 fui sorpreso nel constatare il favore che Grillo godeva nel mondo della scuola. Chi lavora nella scuola per molti aspetti ha ben poco di cui lamentarsi, fare campagna elettorale per chi prometteva a suo dire una rivoluzione era difficile da comprendere. Nella mia esperienza erano soprattutto i collaboratori scolastici (bidelli) a simpatizzare per Grillo.Una prima lettura fu che il Grillo e il M5S fosse una nuova versione del conflitto di classe, in cui i grillini prendevano le parti del "popolo" contro la classe dirigente che li opprimeva (fra cui rientravo anche io). Vi era poi un'altra forma di conflitto, quello fra generazioni, siamo un paese di anziani e vecchi e non si può negare che le scelte politiche sono da anni fatte pensando al consenso di chi ha oltre 50 anni. Vi è poi un'altra categoria, coloro che lo sviluppo tecnologico ed economico sta collocando ai margini del mercato, convinti che la politica possa cambiare il corso della storia. Riuscire a fare una sintesi di richieste di soggetti sociali tanto diversi è assai difficile, se non impossibile. L'assenza di qualsiasi riferimento culturale ed ideologico consente tuttavia a ciascun soggetto di salire su questo veicolo in cui ogni passeggero ha in mente una destinazione diversa. Le contraddizioni emergono quando si devono compiere delle scelte, allora i passeggeri si rendono conto che il percorso e le fermate non erano quelle che i passeggeri avevano in mente. Il qualunquismo fa presa, specie su chi ha meno strumenti, da sempre. Fin dalla notte dei tempi. Ciò che dovrebbe sorprendere oggi non è tanto questa cosa, quanto il fatto che abbiamo a disposizione mezzi di conoscenza ed approfondimento come mai prima della storia. Intendo a disposizione di tutti, nessuno escluso. Ma probabilmente il problema è sempre quello: la mancanza di strumenti per utilizzare questi mezzi nel modo più utile. Finisce che il potentissimo mezzo che ha in mano la gente viene usato per scattarsi selfie, leggere l'oroscopo di Paolo Fox o postare qualche improperio sotto alle notizie dei quotidiani o su Facebook. Il risultato è una nuova età della pietra culturale che trova perfetto sfogo nei populismi (ovunque, non solo in Italia)
Velvet Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 29 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ha subito attacchi personali, spesso ingiustificati, che manco un branco di barracuda avrebbe fatto meglio. Renzi ha fatto due errori madornali: 1) Lo "stai sereno" 2) Il referendum nel quale ha peccato di superbia e supponenza, credendo di essere ormai intoccabile e ricevendo in cambio un sonoro ceffone. Sta cercando di porvi rimedio, ma la china è dura da risalire dopo un tonfo del genere. PS anche certi legami -specie finanziari- con stati non certo democratici non giocano a suo favore. Ma se mi chiedi di scegliere fra lui e D'Alema non avrei dubbi sull'ammollare un calcione al secondo, mandandolo possibilmente fuoribordo. 1
nixie Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 15 minuti fa, senek65 ha scritto: Hai mai sentito tuonare Ma mica era il sindacato che li mandava in pensione,poi ho capito, dopo tanti anni che la rovina dell Italia è stato il sindacato + operai, che magari hanno chiesto un minimo di salario, condito di un pizzico di umanità. 5 minuti fa, Savgal ha scritto: pensando al consenso di chi ha oltre 50 anni E come dagli torto,perche non vedo nei giovani 20/30 anni avere una grinta che possa scalzare questa situazione, l importante ora come ora , è apparire.Al sano "forcone"purtroppo si è rotto il manico 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ha subito attacchi personali Uno che si cuce addosso un referendum(che poi perde) sulla propria persona e se perdo esco per sempre dalla scena politica,come lo vuoi valutare,come valuto male un Letta(che non mi piace)come segretario del PD, che si è sentito dire "Enrico stai sereno"e che poco dopo è stato "inchiappettato", come posso dare fiducia ancora un Renzi che và ad una cena ad Arcore per prendere ordini. 1
senek65 Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 9 minuti fa, nixie ha scritto: Ma mica era il sindacato che li mandava in pensione È una buona scusa.
Messaggi raccomandati