Vai al contenuto
Melius Club

Ma com'è sta faccenda


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, audio2 ha scritto:

veramente il perchè le sanzioni non funzionino sono chiarissime e già ben spiegate fin dal principio

poi se uno non è d' accordo pazienza

Veramente le sanzioni stanno funzionando benissimo per quello che si sapeva sarebbero servite, l’economia russa è completamente in ginocchio, ma continua ad incassare miliardi di euro dal gas venduto in UE, questa era ‘unica sanzione che avrebbe prodotto frutti nell’immediato, le altre i frutti li producono nel medio lungo termine, ma lo si sapeva benissimo dall’inizio.

Inviato

il pellet ha raggiunto la soglia psicologica dei 10 euro al sacco

io mi appresto ad aumentare il listino della legna

LaVoceElettrica
Inviato
11 ore fa, Capotasto ha scritto:

la giovane moglie sovietica,

Sovietica?

La signora ha bisogno di un reset.

Inviato

 

Intanto "l'Europa" sta guardando con interesse gli stoccaggi di metano italiani e i "Tubi" con Algeria, Libia e Azerbajian...

La proposta è quella di una certa condivisione delle risorse non appena scatti lo stato di emergenza richiesto da almeno 3 paesi membri (che diventano in realtà 2 in quanto Orban lo ha richiesto immediatamente)

Proteste per il momento da parte spagnola in quanto questa decisione sullo stato di emergenza, sulla condivisione risorse e sull'obiettivo mandatorio del 15% di riduzione consumi gas  è vista come unilaterale e  non concordata (La Spagna possiede ampio margine di rigassificazione e stoccaggi in forma liquida) 

Quelli che propongono la solidarietà de 'sto gas sono gli stessi che guardano dall'altra parte fischiettando quando si parla di price-cap, o che lo avversano ringhiosamente... 

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Capotasto ha scritto:

E la sua risposta è stata quella: praticamente nessun effetto.

Mi ha detto che stanno vivendo, dal punto di vista economico, esattamente come prima, se non meglio di prima.

 

posso comprendere l'orgoglio , succede anche da noi in certe zone con la mafia non esiste.

briandinazareth
Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Secondo me bisognerebbe pero’ prendere atto che dietro la svolta a dx di mezza europa, c’e’ forse un egoistico, ma legittimo, dissenso verso questa politica estera che sta obiettivamente danneggiando l’europa.

 

diciamo pure miope, perché se putin avesse conquistato l'ucraina come voleva fare, le conseguenze sarebbero state assai più pericolose. 

ps la svolta a destra di mezza europa me la sono persa però, a cosa ti riferisci?

Inviato

Intanto che le sanzioni siano proprio non dannose per il "soviet" è tutto da dimostrare: una sfigatissima e povera nazione (l'Ucraina) sta creando non pochi intralci a quella che Putin sicuramente considerava un'operazione lampo (un po tipo Adolfo e la presa della Polonia...).

Poi va considerato che i russi sono un popolo che vive sotto dittatura e sono molto infarciti di retorica patriottica (basta girare per le città quando ricorrono le innumerevoli ricorrenze di qualche forza armata); che vivono di stracci (a parte qualche oligarca) e quindi avvertono poco il sopravvenire di nuove difficoltà; che sono abituati a tenere (per forza di cose) per se le proprie vere idee. Ricordo una guida di San Pietroburgo: ci raccontava per ore (giorni) le difficoltà patite in quanto il padre era un ingegnere dissidente e la vita grama per detto motivo... ma quando qualcuno le chiese "quindi come la vedi la situazione attuale della Russia e come consideri Putin?" (guerra di la da venire), rispose molto convinta che Putin era il suo idolo in quanto aveva risollevato la Russia e che lei si considerava una vera patriota!

Inviato
22 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Gli esperti di Melius giurano che i russi siano tutti alla fame 

 

nel senso che non possono addentare il big mac? 😎

Inviato
14 minuti fa, dago ha scritto:

Intanto che le sanzioni siano proprio non dannose per il "soviet" è tutto da dimostrare:

 

dai un'occhiata alla quotazione del rublo pre e post guerra  ed avrai un'idea abbastanza precisa  😎

Inviato
1 ora fa, radio2 ha scritto:

dai un'occhiata alla quotazione del rublo pre e post guerra

Il rublo è ormai valuta praticamente introvabile e non gestibile per i comuni mortali.

Viene artificialmente "pompato" dalla banca centrale russa, retta da Elvira Nabiullina, che ha alzato enormemente i tassi d’interesse, sino al 20 per cento. (Per dire... i tassi della Banca Centrale Europea e della FED USA sono intorno allo 0 - 0,5 per cento o poco più).

La stessa BCR ha imposto un ferreo controllo dei capitali, che di fatto impedisce sia agli stranieri sia ai cittadini russi di scambiare o cambiare rubli con altre valute.

Inoltre, il governo ha imposto a tutte le aziende di stato di convertire in rubli la quasi totalità delle proprie riserve di denaro e delle entrate ottenute da dopo la vicenda Ucraina: le società del gas, sono state obbligate a convertire in rubli il 100 per cento dei pagamenti che ricevono dai paesi europei per le forniture.

In conseguenza le transazioni "ordinarie" in rubli si sono praticamente interrotte ed il rublo non circola più. Il rialzo del rublo è totalmente artificiale ed è di fatto ristretto entro i confini della Russia. 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...