Akla Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @mozarteum ottimo perfetto condivido.bravo bravissimo
Jack Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 soprattutto se aiuta a scremare l’armata brancaleone
artepaint Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 12 minuti fa, Martin ha scritto: Con un 10% alle politiche si può fare tranquillamente la mignotta se prenderanno 36 deputati, con certe regole del picchio che avevano, dopo un pò almeno 15 se ne vanno fuori, come abitudine dei 133 deputati che avevano quanti ne sono rimasti? la metà sarebbero 65,5, ama frampò ne resterà solo UNO !!! (una quarantina) non fatevi idee sbagliate, votai M5S al tempo di Bersani, ma giudicai inaccettabile non dettare i propri programmi da parte di un iracondo Crimi e giudicai da pezzenti (leggasi Grillo) imporre una decurtazione pesante dello stipendio da parlamentare ai suoi a fine mandato che dovevano andate a raccogliere i pomodori? un giovane medico di 30 anni dopo 2 mandati che doveva tornare al liceo? nel mentre i suoi colleghi coetanei erano diventati primari di reparto??
mozarteum Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 I 5 stelle fletteranno ma hanno uno zoccolo duro costituito dal mondo del borsello internettiano, sospettoso, diffidente verso l’establishment di qualunque ordine e grado (scientifico, economico, accademico politico ecc.), con generiche aspirazioni di giustizia sociale che si condensano in slogan o singole misure pro domo senza un disegno d’assieme della societa’. Sono tantissimi gli italiani cosi’ 1
briandinazareth Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @mozarteum sii onesto, veramente pensi che non sia un suicidio economico e politico andare in campagna elettorale adesso e defenestrando draghi?
mozarteum Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Io sono sempre onesto e libero nei pensieri e non rispondo a domande formulate cosi’
briandinazareth Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 riformulo allora, anche se quella era una costruzione retorica, non significa che tu non sia onesto. arriviamo al punto: pensi che la cacciata di draghi e una campagna elettorale adesso non sia un enorme problema economico e politico?
iBan69 Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Il problema dei politici Italiani, è che pensano solo a vincere le elezioni, ma non sono poi in grado di governare un paese. Oggi, Non esiste un’alternativa più credibile a Draghi, invece ci ritroveremo governati da: L’improponibile genio di Salvini, la mummia di Berlusconi o la fascista della Meloni? Dall’altra parte ci hanno già provato sia Letta, che Conte che Renzi, tutti con risultati fallimentari. Siamo nelle mani di una banda di cialtroni, che gli Italioti, continueranno a votare perché vogliono che gli risolveranno solo i loro problemi personali, non quelli del paese. Insomma, sono molto pessimista, nonché deluso e prevedo anni bui, per la gioia di Putin, il che mi fa doppiamente incazzare.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2022 Penso che sia stata inopportuna ma penso anche che si esageri strumentalmente a rappresentare un quadro negativo. Domani ci saranno contraccolpi in borsa e sullo spread, ma potranno essere temporanei. Non vedo l’apocalisse insomma. Intanto il raggiungimento degli obiettivi di pnrr e’ ora un fatto amministrativo e non politico che puo’ quindi proseguire. Le misure che il governo avrebbe preso prossimamente non sono tutte per il vero condivisibili: troppi “sostegni” oltre ad essere sostanzialmente inutili (i 200 euro) generano l’affidamento, gia’ sviluppatosi col covid che c’e’ lo Stato mamma: reddito di cittadinanza, sostegni, bonus. Discutibili anche le norme sulla concorrenza se parziali (come parziali furono quelle di Bersani): o si concorre tutti o se non figli e figliastri non vanno bene (un mistero taciuto della concorrenza e’ perche’ debbano scamnarsi solo i privati per produrla mentre una efficienza pubblica non viene altrettanto vigorosamente perseguita attraverso ad esempio il licenziamento o la temporaneita’ del posto da confermarsi con concorsi intermedi (come avviene ad esempio per rimanere titolari dei Berliner Philarmoniker)? Insomma non condivido la sensazione che esista un solo modo di governare e a parte questo ci sia il diluvio. 3
mozarteum Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Penso che sia stata inopportuna ma penso anche che si esageri strumentalmente a rappresentare un quadro negativo. Domani ci saranno contraccolpi in borsa e sullo spread, ma potranno essere temporanei. Non vedo l’apocalisse insomma anche perche’ se non ci fosse stata la guerra l’Italia era ripartita bene e bene potrebbe ancora ripartire se eventi indipendenti da noi andassero nel verso giusto. Intanto il raggiungimento degli obiettivi di pnrr e’ ora un fatto amministrativo e non politico che puo’ quindi proseguire. Le misure che il governo avrebbe preso prossimamente non sono tutte per il vero condivisibili: troppi “sostegni” oltre ad essere sostanzialmente inutili (i 200 euro) generano l’affidamento, gia’ sviluppatosi col covid che c’e’ lo Stato mamma: reddito di cittadinanza, sostegni, bonus. Discutibili anche le norme sulla concorrenza se parziali (come parziali furono quelle di Bersani): o si concorre tutti o se non figli e figliastri non vanno bene (un mistero taciuto della concorrenza e’ perche’ debbano scamnarsi solo i privati per produrla mentre una efficienza pubblica non viene altrettanto vigorosamente perseguita attraverso ad esempio il licenziamento o la temporaneita’ del posto da confermarsi con concorsi intermedi (come avviene ad esempio per rimanere titolari dei Berliner Philarmoniker)? Insomma non condivido la sensazione che esista un solo modo di governare e a parte questo ci sia il diluvio. Francamente trovo gravi e inopportune le parole di Letta: il Parlamento contro l’Italia. Ma un tedesco o un francese cosa devono pensare? Non ha detto la lega o fdi contro l’Italia ma il Parlamento…
briandinazareth Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Lo vedremo con i fatti e i dati... Purtroppo Eppure il 2011 avrebbe dovuto insegnarci qualcosa.
briandinazareth Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: perseguita attraverso ad esempio il licenziamento o la temporaneita’ del posto da confermarsi con concorsi intermedi (come avviene ad esempio per rimanere titolari dei Berliner Philarmoniker)? Insomma non condivido la sensazione che esista un solo modo di governare e a parte questo ci sia il diluvio. Questa però è qualcosa che non ha nulla a che fare con la politica della quale parli, non esiste in alcun programma... Anzi fdi è iperstatalista... E pure la lega e di, alla fine, sono quelli dell'Alitalia che diceva rimanere italiana (e io pago) e dei privilegi di categoria...
mozarteum Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Purtroppo Eppure il 2011 avrebbe dovuto insegnarci qualcosa. Non fu un momento chiaro della storia italiana. Cosa dovrebbe insegnarci che dobbiamo scegliere i partiti in base allo spread? Questa volta dovrebbe esserci l’ombrello della Bce si spera che all’epoca non funziono’. Credo che titoli di Stato - che sono emessi da uno Stato per far fronte all’organizzazione della Societa’ e hanno quindi valore politico- non dovrebbero essere trattati come quelli d’una multinazionale di mozzarelle. Ma questo appartiene all’Utopia perche’ ovviamente cio’ non e’ possibile e neanche auspicabile perche’ deresponsabilizzarebbe gli Stati nelle loro politiche fiscali.
Jack Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Francamente trovo gravi e inopportune le parole di Letta: il Parlamento contro l’Italia. dal campione italiano dei beccamorti che vuoi attenderti?
Jack Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 oh bella lí è arrivato il temporalino notturno. Questa si che è una bella cosa. Peccato che, temo, sia miserrimo
briandinazareth Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: dovrebbe insegnarci che dobbiamo scegliere i partiti in base allo spread? no, in base alla serietà in economia, cosa che questi hanno dimostrato di non avere... non è che lo spread sia salito perché qualcuno lo decide eh, semplicemente nessuno si fidava più dell'ecoomia italiana. e pure tu non avresti mai investito in titoli di stato italiano se non avessero avuto rendimenti molto superiori a quelli tedeschi o francesi...
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Luglio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Questa però è qualcosa che non ha nulla a che fare con la politica della quale parli, non esiste in alcun programma... Anzi fdi è iperstatalista... E pure la lega e di, alla fine, sono quelli dell'Alitalia che diceva rimanere italiana (e io pago) e dei privilegi di categoria... E infatti in altro thread ho detto concordando con Jack che espoloderanno le contraddizioni e si tornera’ alla maggioranza Draghi. Comunque l’argomento c’entra eccome perche’ ogni due per tre ce la si prende coi tassinari (che si vorrebbe ridurre a dipendenti proletari di miltinazionali) o i balneari (qui la cosa e’ invece sacrosanta anche se vanno tolte le incrostazioni ideologiche di tipo punitivo, posto che abbiamo gli stabilimenti piu’ belli del mondo e tali sono per la motivazione a trarne profitto); mentre la vera palla al piede e cioe’ la Pa e la giustizia civile stanno la’ nei secoli dei secoli 3
Messaggi raccomandati