Vai al contenuto
Melius Club

Tempesta in un bicchiere d'acqua?


Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non puoi dire ai partiti

Ma fammi capire, prima apri un argomento tutto contrito in cui dai la colpa ai grillini di aver affossato l'ottimo presidente Draghi, ti stracci le vesti invocando Mattarella che dia di nuovo l'incarico a Draghi che i numeri ci sono, poi d'improvviso retromarcia a dire che Draghi ha sbagliato a personalizzare la sua presidenza perché ha dato dell'inaffidabile a Salvini che ad esempio al mattino vota provvedimenti che tentano di mettere ordine nelle corporazioni (lobby) di  taxisti e bagnini e al pomeriggio va a consolarli? O quando vota a favore dell'invio di armi all'Ucraina parteggiando per la Russia?  

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Comunque va sfatato anche il mito che le

persone intelligenti e colte stanno solo a sx.

Certo che ci sono persone intelligenti di destra, ma è la politica dei partiti che attualmente rappresentano la destra a non essere intelligente.

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

cdx ha capito che nel medio termine potrà egemonizzare il futuro politico del Paese (pdc e pdr) eventualmente mettendo mano alla costituzione. 

E’ la tesi della Annunziata e del PD, la tesi che ci sarebbe stato un “accordo” implicito tara Conte e Salvini, che  il CDX punta al 65% per modificare la costituzione e che Berlusconi ha appoggiato Salvini perché gli hanno promesso di fare il presidente della repubblica dopo aver approvato una riforma costituzionale presidenzialista e aver così pensionato Mattarella. 

Una tesi ridicola per quanto assurda, stile in compianto Giulietto Chiesa,  dettata dalla disperazione della sinistra e dei suoi “intellettuali” che impostano, ancora una volta, la loro campagna elettorale non su programmi e obiettivi ma “contro” l’avversario politico inventandosi scenari apocalittici e ritorni al Fascismo 1922.

Lo schema @appecundria per intenderci.

Non credo che possa funzionare.

  • Melius 1
Inviato

@Roberto M la dx dalla sua ha la mancanza di fisico, nel senso che come dice jack, dura minga, ma stammi a sentire, l'obiettivo finale è portare B. in paradiso. 😉

Inviato
36 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Perché questo disprezzo verso l’autore del Post e della democrazia ?

 

Ma cosa dici mai... e poi siamo oltre il clos de goisses (sempre ottimo), se ti faccio l'elenco piangi.

Inviato
14 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

d'improvviso retromarcia a dire che Draghi ha sbagliato a personalizzare la sua presidenza perché ha dato dell'inaffidabile a Salvini che ad esempio al mattino vota provvedimenti che tentano di mettere ordine nelle corporazioni (lobby) di  taxisti e bagnini e al pomeriggio va a consolarli? O quando vota a favore dell'invio di armi all'Ucraina parteggiando per la Russia? 

No, ha fatto benissimo e io quelle cose le condivido.

Tutte.

Dai tassisti e bagnìni, al Pnrr, alla necessità di riformare il rdc che non funziona, al non scostarsi dai limito di bilancio, alla politica energetica con rigassificatori e tap e, soprattutto, sul sostegno all’Ucraina.

Secondo me lo scivolone c’è stato quando ha detto “sono qui perché me lo chiedono gli italiani” e quando ha evocato pure Falcone e Borsellino, come dire che senza di lui le mafie festeggiano.

Gli e’ mancata un po’ l’astuzia politica o gli e’ scappata la frizione, non si sa.

Ma sono scivoloni perdonabili perché e’ un ottimo tecnico e secondo me anche il presidente del consiglio perfetto, anche per un prossimo governo.

Lo vedrei bene poi in qualsiasi posto di responsabilità, ad esempio Presidente della Repubblica, presidente dell’Unione europea o della NATO.

Inviato
27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

fate sempre ricorso

 

Non sempre conviene ma se deve essere ricorso fatelo fare da un avvocato, a ognuno il suo mestiere.

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non sempre conviene, ma se deve essere ricorso fatelo fare da un avvocato, a ognuno il suo mestiere.

Nel senso che se poi esce una specie di condono, come ad es. sui riversamenti R&S, e non hai fatto prima il ricorso poi piangi.

Secondo me i ricorsi dovrebbero essere sempre fatti in tandem, da un avvocato un po’ specializzato e da un commercialista fiscalista assieme.

 

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Nel senso che se poi esce una specie di condono, come ad es. sui riversamenti R&S, e non hai fatto prima il ricorso poi piangi.

 

Si valuta caso per caso, con l'ausilio di un tributarista se serve, come ogni cosa.

Inviato

La norma tributaria sottende sempre un fatto regolato da altre norme di altro genere (cosa si intende per terreno edificabile, per conferimento di azienda, per contratto condizionato ecc.).

Se la questione riguarda il sostrato allora meglio l’avvocato, se questo e’ invece chiaro e la questione riguarda l’applicazione della norma fiscale in quanto tale il commercialista/tributarista e’ essenziale

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

A volte un paese come l’Italia va addirittura meglio senza governo, non so a quale paese europeo accadde di stare senza governo per un lunghissimo periodo (mi pare il Belgio) e ando’ avanti lo stesso.

Maddai sei andato a tirare fuori una monarchia? Parlamentare ma sempre monarchia, dove comunque anche il re può presentare un disegno di legge. Ma a tuo avviso l'Italia potrebbe fare la stessa cosa avendo un governo dimissionario e esautorato e con le scadenze che abbiamo non domani ma oggi, tirare a campare fino a Marzo Aprile? Ma te lo vedi Draghi o chi per lui accollarsi il decreto aiuti, la legge di bilancio, gestire il piano nazionale ripresa, le normative e come stoccare il gas per far fronte al black out russo etc etc senza una maggioranza parlamentare su cui contare?  

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Tema e’ quindi serio.

Ad esempio, il culto della concorrenza ad ogni costo, e’ compatibile con l’art.41?

la funzione sociale della libera impresa e’ solo quella lato consumatore o investe anche la tutela di chi opera, nei diversi ruoli, dal lato della produzione?

in Usa sarebbe scontata la risposta qui no.

Il bail in imposto dall’europa e’ compatibile con la norma costituzionale che tutela il risparmio? 

Su questo tema serio si articola un dibattito che non è solo dottrinale, ma molto pratico. 

Con minore eleganza e pertinenza, poiché le costituzioni novecentesche sono a protezione degli stati nazionali, tutti i movimenti nazionalisti hanno trovato sponda proponendo considerazioni simili. 

Alcuni ritengono che il dibattere sull'estensione dei imiti di sovranità attribuibili ad una organizzazione sovranazionale, avvenga per calcolo politico, perché facilmente si può intestare a poteri lontani scelte impopolari, per fingere di coltivare interessi nazionali a beneficio delle masse di elettori. 

Un po' come il must "Roma Ladrona" di tempi recenti. 

In realtà sappiamo bene che la Costituzione affida al Parlamento la ratifica dei trattati internazionali, e che l'art. 11 consente le limitazioni di sovranità. 

La soluzione sarebbe semplice: dare il potere legislativo al Parlamento europeo, ed applicare in modo estensivo il principio di maggioranza. 

Però seminare il dubbio è un esercizio sano: moltissimi puntano alla demolizione dell'Unione Europea, che infatti è uno dei principali timori dell'affermazione delle destre. 

Rispettiamo pienamente gli esiti delle urne, peraltro ancora da registrare. 

È legittimo tuttavia preoccuparsi di passi indietro sull'Unione, che è frutto di una visione della società e del mondo. 

In effetti il riemergere del tema immigrazione, di quello della legittimazione delle unioni con persone dello stesso sesso, della politeness nell'uso degli appellativi,  dell'eccesso di poteri della UE, dei dubbi sull'operato di queste figure "tecniche", che non capiamo bene come ci abbiano protetto da attacchi speculativi internazionali, salvandoci da default e ribaltando la politica monetaria della Bce, così restituendo all'Italia  un po' di autorevolezza e prestigio internazionale, fa riflettere sulla destinazione possibile delle nostre superficiali preoccupazioni. 

Esiste un conservatorismo di antica data che unisce la sinistra alla destra più antica. 

Per qualcuno si tratta di uno dei freni al progressismo, diciamo ad una tendenza allo svecchiamento, per altri di una difesa di valori fondamentali che sarebbero stati messi in discussione. 

Dopodiché sopravviveremo anche questa volta, per caritá. 

Speriamo che, come al solito, tra proclami ed azioni, si interponga la litigiosità interna tra le coalizioni. 

 

Inviato
4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

può sempre fondare un partito e riprendere in mano il tutto ad Ottobre

Oppure alcuni partiti possono accordarsi per eleggerlo in caso di vittoria alle elezioni. Il mio voto l'avranno, anche se le elezioni le vinceranno quegli altri.

Inviato
1 minuto fa, faber_57 ha scritto:

Oppure alcuni partiti possono accordarsi per eleggerlo in caso di vittoria alle elezioni

Certamente. 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Lo schema @appecundria per intenderci

Non ci ho capito niente, sto cercando di digerire la pizza fritta.

Inviato

Pure tu con questo caldo due alicette marinate no?

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Penso che ti sbagli, perché il decreto aiuti era lì, pronto ad essere approvato... 

ma è stato approvato, e conseguentemente convertito in legge venerdì scorso. Questo per la precisione.

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

sto cercando di digerire la pizza fritta.

Non ho capito, esiste pure la pizza fritta o e’ una battuta ?
Tipo pizza all’ananas, col ketchup etc. etc. ?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...