scroodge Inviato 22 Luglio 2022 Inviato 22 Luglio 2022 Buongiorno a tutti, Chiedo un consiglio, come da titolo: mi trovo nella necessità (NAS morto) di dover alimentare un HDD esterno USB 3.0 con una PSU lineare, cosa mi consigliate? Voglio spendere il meno possibile. Ho visto su aliexpress qualcosa, ma non so capire se al di là delle foto, sono prodotti validi o meno, ovvero che sono effettivamente migliori di una switching (sulla produzione sorvolo, dato che è tutto made in china, comunque) Grazie a chi vorrà darmi qualche indicazione Se se ne è già discusso, è gradito anche un link al thread
Paolosnz Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Il 22/7/2022 at 09:43, scroodge ha scritto: sono prodotti validi o meno, ovvero che sono effettivamente migliori di una switching generalmente si, ma associato ad un HDD non ha proprio senso (imho) lamps.. ✌️ 1
scroodge Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 59 minuti fa, Paolosnz ha scritto: generalmente si, ma associato ad un HDD non ha proprio senso (imho) Eh!... potresti dirmi perchè? Davvero ci terrei, anche un pvt se vuoi..
Paolosnz Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 l'hdd passa dei dati sotto forma di codice binario, il tipo di alimentazione non intacca il codice che arriva a destinazione. discorso diverso è il mondo analogico, ad esempio in un amplificatore o dac dove in certi casi l'alimentazione lineare è consigliato proprio dal produttore 1
gobert4 Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 I problemi ci possono essere anche nel dominio digitale ma direi che non riguardano l’HD, SSD o router/modem. Una fase delicata è ad esempio la sincronizzazione del segnale ed il clock ha un ruolo importante. Tuttavia non so se una differente alimentazione può influire. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora