Jack Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 3 minuti fa, nullo ha scritto: Ci si può dare al pro nobis o a sistemare la cosa pubblica. questo il quid… vedo solo “paga pro nobis”…
Jack Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 9 minuti fa, Schelefetris ha scritto: Anche le zoccole erano gratis o quasi, se il popolo magna e tromba e poi va al circo non si rivolta. dopo la legge clodia nacquero i forni “professionali”. Fino lí ognuno si faceva il pane a casa propria. Il pane veniva distribuito dai forni direttamente. Inoltre con l’ingresso ai giochi veniva data una pagnotta ad ogni spettatore della plebe. Pagava lo stato solo in parte, il resto ce lo metteva l’imperatore e le ricchissime famiglie patrizie che così oltre la pace sociale si accattivavano la benevolenza della città tutta. Altro imprinting rimasto indelebile nei secoli della penisola
loureediano Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Perchè il Reddito di Cittadinaza viene criticato? Perche i laureati sanno fare i conti? No non li sanno fare! Manco per sbaglio! I furbetti ci sono sempre stati, vedi invalidi, ma che fai, se li scopri gli togli la pensione, mica metti su una squadra speciale per scoprirli! Lo ha spiegato benissimo un napoletano, costa molto di più scoprire chi non lo merita che darlo anche a chi non gli spetta se devo mettere su una organizzazione che lo dà solo a chi lo merita. Ma si sa, i conti li sanno meglio fare i contadini.
Panurge Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @vizegraf comunque la regina delle battaglie, dicono.
Jack Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 8 minuti fa, loureediano ha scritto: Lo ha spiegato benissimo un napoletano, costa molto di più scoprire chi non lo merita che darlo anche a chi non gli spetta se devo mettere su una organizzazione che lo dà solo a chi lo merita. ecco, questo è un ragionamento degno figlio dell’imprinting antica roma. un cittadino “frugale” inorridisce al solo pensarlo. Il problema è che a me prendere il rdc farebbe vergognare, in italia si dichiara allegramente di percepirlo. Nonostante sia un provvedimento necessario per parecchie persone, se solo fosse giustificato e gestito come un ponte verso l’occupazione e non una pensione giovanile. Ma io sono stato risocializzato dai nordici non faccio testo… 1
loureediano Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Esatto se lo prende chi non merita non è colpa del reddito ma chi lo percepisce senza averne diritto Esattamente come uno sano che prende la pensione di invalidità, si deve vergognare lui non la legge
Panurge Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Jack il reddito di cittadinanza è gestibile se il percipiente se ne vergogna, hai centrato la questione. Quindi è poco adatto agli italiani. 1 1
loureediano Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Panurge Tun non ti vergogni di dire certe cose?
nullo Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 4 minuti fa, Jack ha scritto: questo il quid… vedo solo “paga pro nobis”… In effetti un poco quello salta agli occhi... non dimenticherei anche le spese per le inutili bandierine di parte, che servono ad aizzare l’uno contro l’altro i penosi pasdaran dei vari gruppi, anche loro parte in commedia e necessari per tenerla in vita. Ps bella questa... 1 minuto fa, Jack ha scritto: Ma io sono stato risocializzato
Schelefetris Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 l'indennità di disoccupazione andrebbe strutturata dopo aver ben strutturato gli uffici di collocamento. Se un cittadino è iscritto da tot mesi/anni e non ha trovato lavoro ha diritto all'indennità. indennità che cessa nel momento in cui rifiuta il lavoro che gli viene prospettato. 1
wow Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 54 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: l'ide di una democrazi digitale è affascinante ma difficle da gestire nei fatti, devi avere totale fiducia nella onestà e trasparenza di chi gestisce la piattaforma Sotituirei difficile a impossibile. Si rifà ad una idea tribale di società. Quelle moderne sono molto più complesse e l'idea che tutti possano entrare nel merito di tutto è semplicemente ingenua.
loureediano Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 In Svizzera è molto usata, non è digitale ma è molto usata.
vizegraf Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 31 minuti fa, ferdydurke ha scritto: oggi tutto questo è scomparso grazie anche a decenni di berlusconismo più nefasti di Chernobyl. Ma quanti secoli durerà questo alibi che serve solo a coprire l'incapacità di tutti di risolvere il minimo problema? E prima il fascismo, poi il berlusconismo, poi saranno il 5stellismo, poi il leghismo, poi il Lettismo ... e via così. Ma se è così difficile rimediare ai danni precedenti (che perdurano per secoli) allora lasciate perdere. Che vada tutto a remengo e si salvi chi può. O per caso lottate strenuamente per lo stipendiuccio ed il vitalizio ... Ehhhh??? 2
Jack Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 23 minuti fa, loureediano ha scritto: Panurge Tun non ti vergogni di dire certe cose? Ha ragione invece. In svizzera (io questo esempio ho, sempre questo devo citare)… per avere il sussidio devi presentare ogni settimana le evidenze delle richieste di lavoro che hai mandato e le evidenze delle risposte negative che hai ricevuto e non possono essere inferiori al numero assegnato dal tuo tutor dell’ufficio disoccupazione. Sommate alle richieste che ti ha assegnato l’ufficio stesso. Senza sbattersi per cercare lavoro non si prende indennità. Ma non è neanche questo il punto: il punto è che nessuno è disposto a dire di “andare a timbrare” (questo il modo di dire), si dice sottovoce solo agli amici, agli altri si cerca di tenerlo nascosto. I disoccupati oltre una certa professionalità non ci vanno nemmeno a timbrare seppur ne avrebbero diritto perché un laureato o un responsabile che risulta aver timbrato non piace alle aziende che potrebbero assumerlo. @loureediano in svizzera non è molto usato, è usato dal 2% che sono momentaneamente disoccupati, e funziona così. btw… in questo momento stanno cercando l’ira di dio di figure professionali capaci. Mai visto in 40 anni una ricerca così spasmodica di collaboratori. 1
ferdydurke Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: Ma quanti secoli durerà questo alibi che serve solo a coprire l'incapacità di tutti di risolvere il minimo problema? Mi riferivo esclusivamente all'aspetto culturale del berusconismo e in particolare ai danni provocati dalle sue reti televisive demenziali. Poi dal punto di vista politico non assolvo sicuramente una sinistra che ha distrutto se stessa e che non ha dato e continua a non dare nessuna risposta alle necessità dei suoi elettori. Per il resto, per fortuna non ho alcuna necessità di lottare per stipendiucci e tanto meno per vitalizzi 1
gianventu Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 15 minuti fa, Schelefetris ha scritto: l'indennità di disoccupazione andrebbe strutturata dopo aver ben strutturato gli uffici di collocamento. Concordo. Il reddito di cittadinanza doveva essere accompagnato ad una riforma radicale degli uffici di collocamento, con l’intermediazione dei navigators per agevolare la ricerca del lavoro. Niente in questo senso è stato fatto e in molte regioni i navigators sono diventati collettori di rdc a loro volta. Ridicolo.
vizegraf Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @ferdydurke Ma quali aspetti culturali ed altre seghe mentali del genere. Una classe politica che intende governare deve impegnarsi a risolvere i problemi, non a trovare scuse come fanno questi. Non hai capito! Lo stipendiuccio ed il vitalizio non era riferito certo a te, ma a quelli che con la scusa di "servire il popolo e la Nazione tutta" vanno a grattarsi i didimi nelle confortevoli Sacre Aule.
Messaggi raccomandati