Lucacassa Inviato 23 Luglio 2022 Inviato 23 Luglio 2022 Buonasera a tutti. Grazie alla app USB otg checker vedo che il Mio Motorola g4 è abilitato otg. Se qualcuno ha provato mi sa dire se un Dragonfly black migliora un po' la qualità sonora? Grazie .la mia fonte è Spotify premium.
mimmo69 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Lucacassa dipende da cosa intendi per "migliorare". Quel che piace a te può non piacere ad un altro. Personalmente non ho provato il black, ma il red e l'ho reso. Ho preferito altro. In ogni caso per una valutazione più oggettiva possibile, devi escludere l'intervento del OS e questo puoi farlo solo con un'altra app, Usb Audio Player Pro (UAPP) che manda il segnale, streaming o di file locali che sia, direttamente al DAC. Occhio che solo Quobuz e Tidal passano da qui, spotify no.
Lucacassa Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 Beh per migliorare intendo rispetto al Cell liscio.se però un Dragonfly o altro mi alzano solo il volume faccio volentieri a meno
audio_fan Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 credo che il salto di qualità sia con un ampli cuffie (dac-ampli) con controllo del volume ed una propria batteria. 1>non grava sulla batteria del telefonino 2>pilota adeguatamente la cuffia adattandosi alle varie impedenze 3>consente di non utilizzare il volume digitale conservando per intero la dinamica non mi chiedere un modello perché è un acquisto che ancora non ho fatto, in effetti la considerazione (1) è di semplice buonsenso, la (2) e (3) nascono da esperienze su sistemi da tavolo ma ritengo che siano ineludibili anche sui telefonini.
Lucacassa Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @audio_fan @mimmo69 grazie delle risposte. Ma con punti di vista diversi però. Secondo Mimmo se non si migliora la fonte...la traccia...si conclude niente. Secondo audio fan un buon dac amp fa il salto di qualità con la stessa fonte. Grattacapo....
audio_fan Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Come già emerso in precedenti discussioni lo streamer (il telefonino in questo caso) se privato della funzione dac non da un valore aggiunto alla qualità (né alla timbrica) non fa altro che ricevere i flussi di bit (da rete o da file) e transcodificarli in base ad algoritmi informatici senza aggiungerci nulla (*) Nel caso di PC ed altri device di impiego generale (come i telefonini) per trasformarli in "streamer" occorre altresì bypassare tutte le eventuali rielaborazioni dell' audio studiate per il generico impiego del device per impedire che questo ne "Peggiori" il contenuto (wasapi / ASIO sui PC, apposite app sui telefonini). . Come avrai visto nel mio precedente post imputo il miglioramento tramite un dac-amp (non un dragonfly per quanto ne so) più alla parte amp che non alla parte dac. . (*) salvo il caso che non sia un semplice streamenr ma dotto di funzioni di rielaborazione del suono
Lucacassa Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @audio_fan quindi se capisco bene una app come UAPP sarebbe comunque necessaria . Grazie della pazienza!!
Lucacassa Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 Questo interessamento è per il fatto che non vorrei spendere 100 o 200 euro senza avere un riscontro tangibile.
mimmo69 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 Il dragongly come tutti i dongle usb è anche amp oltre che dap (del resto non potrebbe nemmeno non essere così). La questione batteria e volume sono soggettivi. Io ad esempio preferisco il dongle proprio per non portarmi dietro due differenti devices, conscio della ridotta autonomia. Sono punti di vista ed esigenze diverse. Ovviamente UAPP è necessaria. Su pc si sfrutta la possibilità di alcuni client di gestire il tutto con la c.d. "modalità esclusiva" ma eviterei di addentrarmi per restare IT.
mimmo69 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 2 ore fa, Lucacassa ha scritto: Questo interessamento è per il fatto che non vorrei spendere 100 o 200 euro senza avere un riscontro tangibile. Nel mio caso la differenza di resa sonora e di volume è tangibile. Peraltro ho anche l'uscita bilanciata che, si sa, sviluppa più potenza. Ovviamente se poi il suono che mi restituisce il mio dongle è di tuo gradimento non posso dirlo. Magari a te piace caldo e a me freddo o la tua cuffia si adatta meglio ad uno o all'altro. Per questo non ho fatto nomi. Sto parlando di "concetti e sistemi".
Lucacassa Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 @mimmo69 ma certo si parla anzi scrive per capirci qualcosa. È la seconda volta che mi istruisci in questo campo. Grazie. Quindi se capisco bene attaccare un Dragonfly o simili al cellulare senza usare UAPP ecc ecc la musica cambia poco o niente?. Poi tidal c'è in versione MP3. Lì vale la pena usare UAPP?
Lucacassa Inviato 24 Luglio 2022 Autore Inviato 24 Luglio 2022 Intanto mi gusto le Fidelio col Cell che non sono mica male
mimmo69 Inviato 24 Luglio 2022 Inviato 24 Luglio 2022 @Lucacassa non è che non cambia, cambia comunque, ma non lo usi correttamente, ovvero, gli mandi un segnale da decodificare, artefatto anziché puro. Non hai il c.d. Bit perfect. Poi, come vedi, le Fidelio col cell te le stai godendo... Dove c'è gusto non c'è perdenza!
Lucacassa Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 @mimmo69 ha ha!!! Bella questa....non la conoscevo.😁
audio_fan Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 19 ore fa, mimmo69 ha scritto: questione batteria e volume sono soggettivi. Qualsiasi scelta è soggettiva, l'approfondimento tecnico no. . Mi spiego: se intendi dire che un sacco di gente usa il volume digitale e ne è felice "perché non sente la differenza", sottoscrivo, perché l' ho sentito dire a molti. Invece il fenomeno della perdita di profondità dinamica con l' uso del volume digitale (*) è una mera evidenza tecnica, di soggettivo non ha nulla. . La questione della batteria può esser soggettiva (come fatto tecnico, non nel decidere "si scarichi pure, non mi importa") nel senso che alcuni telefonini hanno una maggiore riserva di altri e questo è innegabile. . Non conosco le caratteristiche del Dragonfly come amplificatore, se è in grado di garantire un buon valore di damping factor (vedi) a cuffie delle impedenze più comuni in ambito mobile ok. (*) mi riferisco a pc e telefonini non a device che applicano accorgimenti speciali che cito solo per completezza
giuca70 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 Domanda: un dongle "ottimo" quale potrebbe essere ? @mimmo69 per curiosita' tu che dongle usi ?
Lucacassa Inviato 13 Agosto 2022 Autore Inviato 13 Agosto 2022 Buonasera e perdonate la mia grossa ignoranza. Ma le app tipo UAPP a quasi 8 euro sono a scadenza mensile? grazie
PippoAngel Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @Lucacassa UAPP, c’è solo per Android: 8 euro per licenza “a vita”. La licenza è legata al tuo account per cui se cambi telefono te la ritrovi su quello nuovo, ovviamente non puoi utilizzare due telefoni in contemporanea con la stessa licenza ….
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora