Vai al contenuto
Melius Club

USB otg


Lucacassa

Messaggi raccomandati

Inviato

@Solaris sicuro che anche tu, come me, credi di sentire differenze, ma in realtà sei solo deficitario di una competenza verticalizzata? 

Inviato

Grazie per i vs. interventi, sciapo' 🙃 Estiquatsi, ad ognuno il suo. Viva la vita, contenti voi, contenti tutti 😁

Al contrario, io non prendo sarcasticamente in giro nessuno, mai fatto. Taluni pero' se ne arrogano il diritto.

BUONI e SERENI ascolti, siamo su una piazza, ed ognuno prende il caffe', sciorinando le sue. 👋

Anche alcuni dongle pilotano egregiamente cuffie ostiche come le planati, la amt, la K340, la Hd800s, e qualche beyer da 600 Ohm. La spinta, il punch, dunque secondo voi, è la stessa fra un dongle ed un ampli dual rail da 15 volt rms per rail ? Poi sonoio che sono strano... 🙊 Allora, si, felice e orgoglioso di esserlo. NOTARE BENE, non ho offeso nessuno, chiaro ? Imparate l'educazione, prima di scrivere.

Inviato

Ti riferisci a me?

Se si io non devo imparare nulla da te,nè in fatto di educazione nè in fatto di conoscenze che sono   basate sulle mie esperienze.Caro amico quando uno scrive che chi usa un dongle butta via i soldi e che i medesimi servono a poco dovrebbe andare a scriverlo anche sui siti dove centinaia di persone li usano con soddisfazione e ne discutono.Da headfi ad altri siti specializzati.Vai a dire loro che non capiscono che buttano via i loro soldi.Se ci vai e lo fai io ti leggerò volentieri...:classic_biggrin:

Secondo io ho portato le mie esperienze tu per dire che non valgono scrivi solo di numeri.Porta invece fatti concreti,parla di oggetti avuti da te e che stanno li a testimoniare che hai buttato i soldi.Per ora hai parlato del nulla.E con questo ho chiuso.

Inviato

@mimmo69 Tu invece sei troppo avanti per me perchè onestamente competenza verticalizzata non lo avevo ancora sentito.Allora sai che si fa? Mi documento per bene e quando sarò all'altezza di una valida risposta ci risentiamo eh.Direi che è un buon compromesso..:classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, giuca70 ha scritto:

La spinta, il punch, dunque secondo voi, è la stessa fra un dongle ed un ampli dual rail da 15 volt rms per rail

No, ovviamente non sono gli stessi, ci mancherebbe, ma il topic verte sul miglioramento dell'ascolto in mobilità da smartphone e sussiste il problema di dove inserire la spina della 220,nel caso 😂

Inviato

Hei raga...sto imparando un mucchio di cose che non mi aspettavo aprendo questo secondo me semplice argomento. Ma semplice vedo che non lo è per niente. Per ora continuo a leggere...documentare e valutare. Sto ancora in po' in trincea con smartphone liscio. 

Inviato

E poi comunque mi sembra di intuire che col mio previsto investimento di un centone, che sia un dongle che sia un DAC amp autoalimentato...mettiamoci pure tidal con uapp....mi sa che l'oggetto sia troppo economico per sentire buone differenze. A parte quello che Mimmo dice,e ci credo, nei confronti dell' Idizs s9 u anche il pro. 

Inviato

@Lucacassa

xDuoo XD05 Plus, avresti un signor DAC, ed un buon amp.

Metti sghei da parte, e sarebbe un buon punto di partenza.

Le Fidelio X2HR suonano molto meglio se ben amplificate, bassa impedenza serve corrente, alta impedenza serve maggiore tensione Vrms.

X2Hr 30 Ohm, serve corrente, la tensione è importante per lo swing, ma serve anche corrente.

Vedi le sue caratteristiche, e cerca in questo range di prodotti.

Ci sono dongle che costa anche il triplo, Ifi per es.

Il dongle è alimentato via usb, 5 volt.

L'amp puo' essere gestito anche con pacco batterie dual rail, per avere circa 9 Vrms efficaci a rail. Vedi un dual Mini3 della AMB.org, che se troveresti in qualche mercatino, fa scuola a tanti prodotti odierni. Realizzai anche quello, capace di 18 Volt RMS per canale, in versione bilanciata.

Studia, informati, da più fonti.

Sappi, in generale, che al momento le cuffie sono la stragrande maggiornza a bassa impedenza, intorno ai 30 - 80 Ohm.

Serve un amplificatore con impedenza di uscita prossima a 0 Ohm.

Più elevati sono i mW che eroga a bassa impedenza (50 Ohm) in teoria meglio è, in sola configurazione single ended, il bilanciato comporta la divisione per 4 volte del Damping factor (è legato al controllo del driver che l'amp ha, più è alto melgio è, circa 400-500).

Ascolta tutti, ma decidi tu, anche con il try and buy.

.

In breve, questa potrebbe essere la scala di gradimento:

ascolto con il telefono liscio, mi accontento nel tram, nei luohi affollati, ok.

ascolto fuori casa, in ambienti poco rumorosi, apprezzo uno scalino di qualità col dongle, o un dac amp piccolo esterno.

ascolto fuori cas, in ambienti poco rumorosi, posso permettermi un pesa maggiore, un ingombro maggiore, e apprezzo 2 o 3 gradini in più rispetto al liscio.

Ascolto a casa, con amp desktop, posso salire di qualità anche 5, o più gradini.

In generale, mi piace il suono che ha la mia cuffia ? Si, ok allora potrei fare un passo alla volta, oppure, saltare qualche scalino, dipende cosa ci faccio con l'ascolto in mobilità, dove vado.

Se vado a correre, molto probabilemte usero' gli auricolari col tel liscio, se vado in autobus penserei al dac amp separato. Se vado al mare, idem. Sempre se l'ascolto della musica, è quello su cui voglio soffermarmi, sena avere lo stress di avere il miglior prodotto.

te lo dice uno che si stava avvitando nel baratro di acquisti compulsi e scimmiosi.

 

 

Inviato
19 ore fa, giuca70 ha scritto:

Se vuole far suonare la sua cuffia, il dongle serve a poco, meglio che non butti i suoi soldi

 

52 minuti fa, giuca70 ha scritto:

ascolto fuori casa, in ambienti poco rumorosi, apprezzo uno scalino di qualità col dongle, o un dac amp piccolo esterno

E questi sarebbero consigli coerenti?:classic_laugh:

Scusami se sono maleducato e metto una faccina che ride eh...

55 minuti fa, giuca70 ha scritto:

te lo dice uno che si stava avvitando nel baratro di acquisti compulsi e scimmiosi.

Si nota,tranquillo...

Inviato

@Lucacassa Ti dico la mia.Dipende da cosa vuoi fare veramente.Io contrariamente ad altri che si intendono di tutto e poi scrivono quello che si legge,non mi intendo di tutto;come già ti avevo detto quando abbiamo parlato delle capacità di un dongle/dac di fare streaming,(perchè se ti ricorderai ti ho detto che ascolto file rippati e storati)quindi sull'aspetto streaming e capacita di lettura mqa e quant'altro sono meno ferrato,ma se vuoi migliorare il suono che esce dal telefono,con un dongle performante(parliamoci chiaro,che costi un bel pò di più dei cento euro stanziati da te) e anche questo te lo avevo già detto,LO PUOI FARE.Ovviamente non sono soldi buttati come qualcuno un pò avventatamente ha scritto.Ripeto basta che tu vada su head-fi e prendi un qualsiasi 3d che parla di dac portatili e te ne rendi conto.Il problema però è uno e sai qual'è?Che non li puoi provare perchè i dac davvero performanti tipo un Ovidius,tanto per farti un altro esempio anche dal punto di vista dell'amplificazione,non li trovi su amazon e quindi non li puoi provare ed eventualmente rendere se non ti piacciono.Forse li puoi trovare su amazon usa o de o fr ma non ne sarei sicuro.Quindi diciamo che spesso sono un pò acquisti a scatola chiusa.Ma,ripeto,SE uno è indirizzato verso QUELLA soluzione si tratta di leggere,leggere,e ancora leggere e quando uno si fatto un idea del profilo sonoro di un oggetto lo compra.Se non ci si sente sicuri non si compra,punto.Ma togliti dalla testa l'idea che con un dongle di buona qualità che magari abbia anche  il gain regolabile,tu non possa migliorare,anche di parecchio in alcuni casi,la qualità sonora del tuo smartphone.Credo anche che,ovviamente con convertitori da casa di qualità i miglioramenti possano essere anche nettamente superiori ma questo non c'è nemmeno bisogno di dirlo anche perchè si va su costi superiori.Un annetto fa provai dal mio negoziante di fiducia un ultrasone Panther mi sembra si chiamasse, che andava meravigliosamente collegato al mio cellulare,ma era già un dac dal peso e costo abbastanza più alto della media di un dongle.E ora basta perchè mi sono scassato i cabbasisi davvero.

  • Thanks 1
Inviato

Personalmente accolto Tidal HiFi tramite UAPP con  il dongle  dell'Apple, non ho tanti problemi.

 

  • Moderatori
Inviato

Discussione interessante 

Cortesemente cerchiamo di non rovinarla con polemiche inutili 

Grazie 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

ciao a tutti, mi collego a questo argomento per non aprire un nuovo thread che potrebbe essere superfluo, in sostanza mi ritrovo abbastanza nello scenario di utilizzo telefonino+cuffie, anche in casa, in quanto l'amplificatore del sistema principale non ha uscita cuffie. Allo scopo avevo preso un dongle usb, non ricordo di preciso il modello, funziona bene ma ha il limite principale di scaricare la batteria del telefono in poco tempo, forse perchè la stessa non è proprio fresca, diciamo, volevo chiedervi quindi quale fosse una possibile soluzione per un dac/ampli cuffia dotato di batteria che fosse di buon licello senza spendere cifre da capogiro, visto che l'utilizzo è abbastanza limitato. vi ringrazio dei suggerimenti

Inviato

@Lucacassa Il Dragonflay Black per mia esperienza migliora le uscite degli smartphone medi usando auricolari oppure cuffie facilmente pilotabili ... mentre non va molto bene se ci attacchi cuffie più impegnative o ad alta impedenza

  • Thanks 1
Inviato

@johnny1982  volevo evitare i dongle usb, proprio per il problema dello scaricamento veloce della batteria

 

Inviato
15 ore fa, Lucacassa ha scritto:

@rcf per curiosità con che cuffie?

Quando sono a casa uso delle cuffie vintage da 50 ohm, mentre quando vado in giro uso quelle del Samsung S8.

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...