maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Mah… https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjQsNzh6ZD6AhUR-aQKHcaaAv8QFnoECAcQAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Feconomia%2Faziende%2F22_marzo_06%2Fbonomi-con-guerra-occorre-rivedere-pnrr-allungarne-durata-50a42128-9d68-11ec-8091-c757fb575d22.shtml&usg=AOvVaw34Pis0lfgqBb3IY_SG4h1o Bonomi: «Con la guerra occorre rivedere il Pnrr e allungarne la durata» «Abbiamo una necessità fondamentale di raggiungere l’indipendenza energetica, noi e l’Europa. Bisognerebbe avere il coraggio di dire: dobbiamo cambiare alcuni investimenti energetici, nelle industrie della difesa, nella ricerca e nella tecnologia, e il Pnrr dovrebbe essere modificato, riscritto e allungato nella sua estensione temporanea, servirebbe a tutta l’Ue», a chiederlo senza tanti giri di parole è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel corso della trasmissione «Mezz’ora in più» di Lucia Annunziata. L’intervento del numero uno di Viale dell’Astronomia arriva all’indomani delle prime valutazioni del Centro studi di Confindustria sugli effetti economici del conflitto russo-ucraino, uno scenario che «contribuirà a generare ulteriori squilibri nell’attività industriale dei prossimi mesi peggiorando la scarsità di alcune commodity, rendendo più duraturi gli aumenti dei loro prezzi, oltre ad accrescere l’incertezza, rischiando di compromettere così l’evoluzione del Pil nel 2022». I timori del Centro studi di Confindustria si fondano, del resto, sul fatto che l’economia mostrava già un rallentamento prima che iniziasse il conflitto. Tanto che Bonomi ribadisce:«L’Italia stava già rallentando, prima della guerra, così come il problema energetico era già presente. Il conflitto ha accentuato la crisi energetica, fattore che mette più a rischio la ripresa, che è fondamentale per rispondere a debito pubblico emergenziale che questo Paese ha contratto». Un quadro che spinge il presidente di Confindustria a chiedere, appunto, di «riscrivere il Pnrr e allungarlo temporalmente», oltre che un intervento per «spostare gli obiettivi della transizione ecologica». Confindustria non a caso si riserva di avanzare al governo una serie di proposte che portino a misure per una «strategia di medio lungo periodo» nell’energia fra cui «la sospensione del mercato Ets, nuovi impianti gnl magari in mare, l’aumento della produzione nazionale di gas e rinnovabili».
maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Quindi mediamente un’azienda associata a Confindustria ha 36 addetti? La media del pollo ovviamente, qualcuna ne avrà di più e molte altre di meno. Percentualmente tutte insieme valgono un terzo del PIL italiano?
Roberto M Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 @maurodg65 L’Abbate, ex cinque stelle ora “impegno civico” di DiMajo e della ditta noleggiasimboli Tabacci. Minchia, una fonte autorevole !!!
maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: L’Abbate, ex cinque stelle ora “impegno civico” di DiMajo e della ditta noleggiasimboli Tabacci. Minchia, una fonte autorevole !!! Non so chi sia, io ho letto la notizia che è vera, chi la propaganda sinceramente mi importa poco. Roberto è inaccettabile in questo preciso momento storico un simile atteggiamento da parte delle amministrazioni locali. 1
Roberto M Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: io ho letto la notizia che è vera E come fai a dire che e’ vera, e soprattutto come fai a dire che non e’ propaganda becera contro la Meloni ? Hai controllato CHI ha votato quella risoluzione e di che partito e’ ? Hai controllato come ha votato il PD a Piombino ? FDI e’ stata chiarissima, per bocca anche di LaRussa a dire che il rigassificatore a livorno, se dovesse vincere le elezioni, si fara’ subito. Fratoianni invece (alleato PD e DiMajo) si oppone. Quindi la notizia e’ radicalmente falsa laddove in maniera subdola accolla a FDI quella decisione locale di partiti locali che fanno legittimamente i cacicavalli loro, magari per portare a casa piu’ soldi possibile come “compensazione” per il rigassificatore, che si fara’ sicuramente.
maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: Hai controllato come ha votato il PD a Piombino ? Il sindaco di Piombino è di FdI la responsabilità politica è quindi di FdI, se poi anche il PD locale la pensa allo stesso modo sinceramente mi interessa il giusto e cioè niente. 36 minuti fa, Roberto M ha scritto: FDI e’ stata chiarissima, per bocca anche di LaRussa a dire che il rigassificatore a livorno, se dovesse vincere le elezioni, si fara’ subito. Si possono superare velocemente l’opposizione delle amministrazioni comunali che votano contro?
Roberto M Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: l sindaco di Piombino è di FdI la responsabilità politica è quindi di FdI, se poi anche il PD locale la pensa allo stesso modo sinceramente mi interessa il giusto e cioè niente. A te non interessa nulla ma stai facendo un ragionamento tecnicamente scorretto. 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Si possono superare velocemente l’opposizione delle amministrazioni comunali che votano contro? Certamente. Con le proposte di FDI (La Russa) e Terzo Polo (Calenda). E cioe’ “a costo di mandare i militari”. Invece secondo il PD e, soprattutto, dei suoi alleati questa sarebbe una proposta “fascista”. Poi fai tu.
maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Adesso, Roberto M ha scritto: A te non interessa nulla ma stai facendo un ragionamento tecnicamente scorretto. Io non sto facendo un discorso tecnico ma politico. 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Certamente. Con le proposte di FDI (La Russa) e Terzo Polo (Calenda). E cioe’ “a costo di mandare i militari”. Io intendevo sul piano istituzionale e giuridico, poi se dobbiamo dichiarare guerra a Piombino facciamolo ed invadiamo il porto con i corpi speciali se serve, mi sembra che alcuni di essi giochino praticamente quasi in casa. 😄 https://it.m.wikipedia.org/wiki/Comando_subacquei_e_incursori_"Teseo_Tesei"#Il_Gruppo_Operativo_Incursori_G.O.I.
Schelefetris Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 in Italia dalla fine degli anni 90 si va per infatuazioni. non si guarda l'ideologia (la filosofia di partito) ma la persona. se ci si infatua del leader, questi può fare e dire quello che vuole, verrà difeso ad oltranza... poi però passa (ma i danni restano). 1
penteante Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 2 ore fa, Schelefetris ha scritto: in Italia dalla fine degli anni 90 si va per infatuazioni. non si guarda l'ideologia (la filosofia di partito) ma la persona. se ci si infatua del leader, questi può fare e dire quello che vuole, verrà difeso ad oltranza... poi però passa (ma i danni restano). Esatto. La sequenza: Berlusconi-Renzi-Grillo-Salvini, tutti leaders di una stagione, con l'eccezione di Berlusconi, che è durato di più perchè superdotato di soldi e di mass-media. Ora c'è rimasta solo la Meloni. Vedremo quanto durerà l'infatuazione per lei. Ma dopo, come faranno gli italiani? Calenda, altro fenomeno narcisista, ultimo rimasto sulla piazza con il nome sul simbolo, non appare sufficientemente populista per affascinare i fasci_nabili.
penteante Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Mo’ che ce staccano er gas me tocca de governà?
Jack Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 meglio spiegata di così, impossibile. Altro che aboliamo il contante 2
mozarteum Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Ma chi l’avrebbe concepita questa norma? Secondo me e’ fantascienza giuridica non passera’ mai a meno che l’italia non finisca in mano a leu. A proposito mi vado convincendo che leu e’ un pronome gender per non scontentare ne’ lei ne’ lui 1
Discopersempre2 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Da me si dice "il 🐷 sogna ghiande"😎.
Messaggi raccomandati