briandinazareth Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 26 minuti fa, Roberto M ha scritto: Mi dite dove avete letto nel programma ufficiale di FDI una roba del genere ? 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: E allora perché tu nel post di apertura lo hai spacciato come “il programma di FDI” quando già sapevi che non e’ vero ? Non e’, forse, questo un comportamento da gran cazzaro, dispensatore di cazzate, uno che se i treni andassero a cazzate farebbe andare gratis tutte le ferrovie d’Italia e anche d’Europa ? datti una calmata che non fa bene... e cazzaro sarai tu, visto che non sai rimanere attinente ai fatti neppure per un secondo... è il documento ufficiale relativo alla conferenza programmatica di fdi tenuto alla fine di aprile del 2022. prodotto da FDI e reso pubblico in gran pompa... e' quello che contiene il programma di FDI al primo di maggio di quest'anno... si chiama appunti per un programma conservatore ed è firmato dalla meloni... comunque sono contento che addirittura tu lo trovi assurdo e irricevibile! non è molto ma un primo passo avanti. trovi il punto esatto, scritto da crosetto, che prevede le sanzioni per i giovani che on accettassero un lavoro. e non è la cosa più allucinante contenuta in quelle pagine. è inutile che ti rivolti come un tonno nella rete nalla tua impossibilità di criticare i tuoi campioni, come abbiamo visto mille volte...
Roberto M Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: 8 ore fa, briandinazareth ha scritto: il “giovane non potrà più scegliere se lavorare o meno, ma è vincolato ad accettare l’offerta di lavoro per sé, per la sua famiglia e per il Paese” arrivando ad immaginare persino “l’applicazione di un sistema sanzionatorio Se vero, meglio non commentare. Ho già scritto più e più volte cosa penso della Meloni Non e’ vero e chi dice che questa cosa sta nel programma di FDI in questi termini e’ un cazzaro. Peraltro, anche se fossero solo “appunti” come parrebbe, ne e’ stato distorto e stravolto completamente il senso perché, con ogni evidenza, il “sistema sanzionatorio” avrebbe un senso e un significato completamente diverso e sarebbe più che giustificabile. In tutte le imprese serie e’ previsto e io stesso ne ho scritto svariati. Anzitutto riguarderebbe tutti gli attori (chi riceverebbe un finanziamento o un aiuto statale, e quindi imprese e giovani lavoratori). Si chiama, tecnicamente, patto di stabilità. Se io ti assumo, spendo un sacco di soldi per la tua formazione in corsi, macchinari e investimenti posso ben prevedere che ti impegni a lavorare per me per almeno 2 anni e che non te ne vai subito da un mio concorrente che sfrutterebbe gratuitamente la formazione che io ti ho dato. Quindi e’ perfettamente legittimo, come sanno le imprese più evolute che si avvalgono di avvocati e consulenti seri, prevedere una “penale” in caso di violazione del patto di stabilità. Applicarlo su scala nazionale non sarebbe uno scandalo. Solo che bisogna poi spiegarlo a chi non capisce nulla di queste dinamiche e questo e’ assai difficoltoso. @appecundria Mai sentito parlare di “patto di stabilità” e “patto di non concorrenza” ? Come ti tuteli con i tuoi giovani ingegneri che, una volta che li hai formati spendendo un sacco di soldi ti fanno marameo e se ne vanno dai tuoi concorrenti ?
Roberto M Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: comunque sono contento che addirittura tu lo trovi assurdo e irricevibile! non è molto ma un primo passo avanti. Come l’hai venduto tu, come una specie di “Jus Priamae noctis” certo che e’ assurdo. E comunque non e’ nel programma di FDI e di contro, a livello di appunti non ha nulla di scandaloso. E’ una specie di “patto di stabilita’” e “patto di non concorrenza” su larga scala, come ho spiegato sopra. Una cosa da avvocati aziendalisti, magari Calenda la capisce subito, e anche Landini, che quando ho fatto i patti di stabilità la CGIL non mi ha mai contestato nulla.
briandinazareth Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: ne e’ stato distorto e stravolto completamente il senso perché, con ogni evidenza, il “sistema sanzionatorio” avrebbe un senso e un significato completamente diverso e sarebbe più che giustificabile. a quanto pare no, visto che lo stesso crosetto, intervistato, ha detto che era solo una provocazione, per cercare di smorzare... non ne esci, lascia perdere...
briandinazareth Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 16 minuti fa, Roberto M ha scritto: E comunque non e’ nel programma di FDI e di contro, a livello di appunti non ha nulla di scandaloso. E’ una specie di “patto di stabilita’” e “patto di non concorrenza” su larga scala, come ho spiegato sopra. Una cosa da avvocati aziendalisti, magari Calenda la capisce subito, e anche Landini, che quando ho fatto i patti di stabilità la CGIL non mi ha mai contestato nulla. non continuare, che lo stesso crosetto ha ritrattato... fai una figura migliore... hanno scritto un'enorme minchiata, come tante in quel documento che, ricordo, è relativo all'incontro di vari giorni di fdi dal titolo "conferenza programmatica"... hanno parlato per 4 giorni dei loro programmi e hanno tirato fuori questa perla..
mozarteum Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 I programmi dei partiti sono in un certo senso prevedibili. vanno temuti i fuoriprogramma
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Peraltro, anche se fossero solo “appunti” come parrebbe, Se questo passaggio "il giovane non potrà più scegliere se lavorare o meno, ma è vincolato ad accettare l’offerta di lavoro" fosse anche solo un appunto, ci sarebbe da preoccuparsi seriamente.
nullo Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 la pravda contro l’istituto luce. una bella gara....
Gaetanoalberto Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 @Panurge... ehm, stavolta il tentativo di traduzione non mi è riuscito.
nullo Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: ci sarebbe da preoccuparsi seriamente. Ci sarebbe da preoccuparsi del fatto che abbiamo milioni di giovani senza lavoro e politici e supporter fanno a gara a perder tempo. 1
Roberto M Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Posta le fonti dove Crosetto, pentito e contrito, ritratta tutto e ritorna al tuo servizio. Perche’ me, con la lettura diversa che gli ho dato (un grande patto di stabilità) non mi pare una cosa poi tanto sbagliata per frenare l’enorme problema che abbiamo in Italia della “fuga dei cervelli”. Potremmo da un lato (come stato) investire nella formazione ed istruzione dei giovani e dall’altro pretendere da chi usufruisce di questo investimento (giovani e imprese) un patto di stabilità da definire e declinare. Altrimenti questa formazione se la pagano extra e amen, non e’ che si obbliga nessuno come negli Stati comunisti, ne’ si erige un nuovo muro di Berlino.
Roberto M Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Se questo passaggio "il giovane non potrà più scegliere se lavorare o meno, ma è vincolato ad accettare l’offerta di lavoro" fosse anche solo un appunto, ci sarebbe da preoccuparsi seriamente. E’ un appunto e come tale scritto con i piedi. Pero’ l’idea potrebbe funzionare come un grande patto di stabilità, come ho scritto sopra.
briandinazareth Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 Adesso, Roberto M ha scritto: Posta le fonti dove Crosetto, pentito e contrito, ritratta tutto e ritorna al tuo servizio. ma perché vuoi farti ancora del male da solo? dall'intervista su avvenire: Niente obbligo per i giovani, quindi. Eppure c’è scritto che i ragazzi «non possono rifiutare le offerte e che lavorare è un dovere per sé, la famiglia e il Paese». Certo, lavorare è un dovere morale per sé stessi, la propria famiglia e anche la comunità nazionale, ma non penso debba diventare un obbligo di legge. Se però sei un disoccupato e continui a rifiutare le offerte che ti vengono proposte, perdi il diritto ad aiuti pubblici. La perdita dei sussidi, Rdc compreso, è già previsto. Negli "Appunti", in realtà, si parla di un «sistema sanzionatorio», di una multa... Quella era un’evidente provocazione. spero che abbiamo finito con questa buffonata e che ritiri anche il "cazzaro" che mi hai dato prima. 3 minuti fa, nullo ha scritto: Ci sarebbe da preoccuparsi del fatto che abbiamo milioni di giovani senza lavoro e politici e supporter fanno a gara a perder tempo. il tema è il programma della meloni, i benaltro lasciamolo ad altro 😉
lello64 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Posta le fonti dove Crosetto, pentito e contrito, ritratta tutto e ritorna al tuo servizio. https://www.avvenire.it/attualita/pagine/crosetto-fratelli-d-italia-programma-lavoro-obbligatorioQuella era un’evidente provocazione, la sanzione è la perdita di aiuto pubblico
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 9 minuti fa, nullo ha scritto: Ci sarebbe da preoccuparsi del fatto che abbiamo milioni di giovani senza lavoro e politici e supporter fanno a gara a perder tempo. Sono d'accordo con te, e quando sento anche solo lontanamente parlare di offerte che non si possono rifiutare mi si accappona la pelle.
nullo Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: il tema è il programma della meloni Ah, roba che al confronto gli altri impallidiscono.
Roberto M Inviato 25 Luglio 2022 Inviato 25 Luglio 2022 Confermo il Cazzaro. Spacciarlo nel post di apertura come “il programma di FDI” quando sai che era un appunto, pure definito una “provocazione” dallo stesso autore e’ da cazzaro olimpionico. E dai su, per 5 pagine hanno tutti creduto veramente che quel punto stava nel programma di FDI. Piuttosto che mi dici della mia “diversa lettura” di quell’appunto ?
briandinazareth Inviato 25 Luglio 2022 Autore Inviato 25 Luglio 2022 in un'altra intervista crosetto la butta in vacca così: “Ma no, non penso che il lavoro debba essere obbligatorio per legge”, ha detto il fondatore di FdI. “Quelle sono solo provocazioni culturali"😂 1
Messaggi raccomandati