Vai al contenuto
Melius Club

Il programma della Meloni


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato

https://formiche.net/2013/11/venezuela-miss-universo/

Il Venezuela è una terra che brama la felicità. La settimana scorsa è stata creato il nuovo il “ministero della felicità sociale suprema” (...) 

L’inflazione nel Paese ha superato il 39% nei primi sei mesi del 2013 e la criminalità conta più di 25mila omicidi quest’anno, secondo l’ultimo rapporto dell’Osservatorio venezuelano contro la violenza. Ma la strategia del governo venezuelano è affrontare le difficoltà (che, secondo Maduro, arrivano dalla “potenza nordamericana”) con entusiasmo e allegria. E Miss Venezuela.

https://www.architetturaeviaggi.it/photogallery.php?par=venezuela_FT_582

Pare che il Venezuela sia al primo posto nella classifica di vincitrici di concorsi di bellezza e la mania del concorso di bellezza è diffusa e dilagante. Le pagine gialle di Caracas contano più di 900 istituti di bellezza e le cliniche di chirurgia plastica di Caracas rappresentano l'industria più redditizia del continente.

https://www.panorama.it/societa/tutte-a-scuola-per-diventare-miss-nel-paese-di-belen

https://www.rainews.it/archivio-rainews/media/Miss-Venezuela-in-tempo-di-crisi-46298ad7-db96-41af-9a03-2769f4ee79fc.html

 

Una ragazza che desidera partecipare al concorso inizia a livello locale, se nel suo stato si tiene un concorso regionale, o va direttamente alla sede del concorso a Caracas . I concorsi regionali generalmente selezionano da tre a sei candidati (ad eccezione del massiccio concorso di Miss Centroccidental, che copre da sei a sette stati del Midwest) che probabilmente rappresenteranno lo stato o uno vicino: ad esempio un candidato che è finalista per Miss Carabobo di solito si aspetterà di rappresentare Carabobo o uno stato vicino come Yaracuy nel corteo finale.

Migliaia di partecipanti fanno domanda per il concorso ogni anno. Alcune giovani donne proveranno per un massimo di cinque o sei anni consecutivi cercando di ottenere uno dei 24 o 32 titoli che consentiranno loro di competere nel concorso finale. Sono quasi sempre rappresentati i 23 stati del Venezuela, il distretto della capitale, le isole e la regione della Costa Orientale dello Stato di Zulia ; alcuni anni altre regioni del paese avranno rappresentanti nel corteo. Sebbene alcuni stati e regioni importanti come Zulia , Táchira , Lara , Bolivar e Carabobo terranno i propri preliminari, molti degli stati vengono assegnati per vicinanza geografica o addirittura per sorteggio casuale ai concorrenti finali. C'è quindi molta meno enfasi sui titoli statali rispetto ad altri concorsi nazionali come Miss USA , anche se alcune aree come Miranda , Nueva Esparta , Capital District , Guarico , Vargas e Carabobo sembrano ottenere sempre risultati elevati.

 

https://readitaliano.com/wiki/it/Miss_Venezuela

analogico_09
Inviato
31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

dalle mie parti chiamano "villani arricchiti" 

 

 

Dalle mie parti si chaimano "burini rifatti"...

Inviato

@wow ignorante anche il giornalista di Panorama. Il Paese di Belen è l'Argentina, non il Venezuela. Ci vuole tutta, per confonderli.

Per me basta così, mi sto annoiando e ho altro da fare. 

Inviato
10 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

E si stava meglio quando stava peggio

forse no

però c'era un' idea chiara su cosa si doveva fare per raggiungere un qualche obiettivo

adesso manco più quello

in pratica ci siamo africanizzati come dove certe tribù non conoscono il linguaggio del

tempo futuro

e i risultati si vedono bene

altro che venezuela

e dai paperinik, nun te incazzà pure te

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

la sanità è a gestione regionale. 

Ah, stai dicendo che le regioni possono saltare la 194 e, poniamo il caso, far piazza pulita degli obiettori ? 
 

 

Non sapevo, mi scuso per la mia ignoranza e mi ritiro cospargendomi il capo di cenere. 

Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

scarpe due paia l' anno

Spreconi

analogico_09
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

però c'era un' idea chiara su cosa si doveva fare per raggiungere un qualche obiettivo

 

 

C'era la possibilità di vivere perlomeno dignitosamente anche in "povertà mia lieta"... Oggi non più, se sei povero sei nulla.., non hai ruolo nè dignità sociale. In Italia tutto questo cominciò in particolare col "craxismo" delle città da "bere" (e che furono invece bevute) che passò il testimone al berlusconismo.  Sintetizzando.

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

ecco che i conti magicamente tornano

È quello che hanno fatto tutti i nostri genitori. 

I miei, tra l'altro, avrebbero potuto fare 10 giri del mondo.

Magari ero distratto, ma parlavi di "pagamento di spese condominiali". 

Sicuramente ho capito male e credevo si parlasse di far pagare per bene le tasse ai poveri come stimolo a fare di più. 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

africanizzati

Arridanghete. Altri immeritevoli arretratoni, salvo affondarli se cercano lavoro. 

Inviato

 

1 minuto fa, analogico_09 ha scritto:

Oggi non più, se sei povero sei nulla..

Pero’ bisogna sentirsi nulla. Che lo pensino gli altri che ce frega?

2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

miei, tra l'altro, avrebbero potuto fare 10 giri del mondo.

Allora hai fatto una riuscita scrausa😁

Inviato

I poveri veri vanno aiutati. I pretendenti che si sentono sto caciocavallo (sono innumerevoli) vanno sanzionati

Inviato

@Gaetanoalberto il punto è evitare di istituzionalizzare la povertà e quindi perpetuarla.

il reddito lo puoi certamente anche dare, ma non per sempre, cioè 18 mesi + 18 mesi

e avanti così senza collegarlo al lavoro. e se ti devi trasferire e prenderti una stanza

assieme ad altri 4 per dividere le spese lo fai e basta come pure è toccato anche a me

ma non per sempre e sono ancora qua vivo e vegeto.

Inviato

Il povero che si tatua che sente musica pessima che dice: er piu’ pulito c’ha a rogna perche’ andrebbe aiutato?

 

analogico_09
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Pero’ bisogna sentirsi nulla. Che lo pensino gli altri che ce frega?

 

 

Certo, ma se resti isolato diventi socialmente nullo. Poi se il "nullo " sociale ha buone risorse intellettuali esistenziani, private, potrà sentirsi anche come quello che in povertà sua lieta scialava da gran signore.., a meno che rieca a restare indifferente di fronte alle ultime e future vollette gas/luce...  😉

Gaetanoalberto
Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

fatto una riuscita scrausa😁

Non per niente difendo gli umili. 

analogico_09
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il povero che si tatua che sente musica pessima che dice: er piu’ pulito c’ha a rogna perche’ andrebbe aiutato?

 

 

Pe evitare che chi ci ha la rogna la passi a lui...e lui agli altri  😄

Inviato

ma perchè ti devi isolare socialmente.

gli unici isolati socialmente che conosco sono i paesan freak come me

che però ci stanno bene nel loro eremitismo

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...