Vai al contenuto
Melius Club

Il programma della Meloni


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, appecundria ha scritto:

una scuola che formi camerieri, bagnini e badanti, con i licei praticamente aboliti, forse sopravviveranno gestiti dai preti per i rampolli della very upper class.

Se leggi qui, questa cosa piace a tutti, piace tantissimo.

Qualsiasi tentativo di riconduzione al mondo reale è sommerso da "ai miei tempi" "i sacrifici di mio nonno" "i giovani d'oggi" "la vecchia deve trottare" "i poveri

In realtà un fondamento c'è. 

Se tu sforni 1000 avvocati all'anno e te ne servono 10 stai creando 990 costosi disoccupati. 

 

È un inefficienza. 

È discorso lungo ma penso che realmente in Italia ci siano poche scuole che preparino anche a tutti quei lavori "manuali"  fondamentali per esempio fare lavori artigianali.

Io ne vedo pochissime. 

 Il diploma che diventato carta straccia il giorno che si è deciso che bisogna diplomare anche gli asini.. 

Ce n'è da fare, ma veramente tanto. 

Il sistema scolastico così com'è è un palese fallimento. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
44 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

primi punti del programma del PD 🤣

L'ho appena letto, però è un po' lunghetto... Fa l'effetto dei miei post... L'amico elettore ha bisogno di frasi brevi... 😊

  • Haha 1
Inviato

Io spero che il vincitore vinca con ampio margine. 

In modo da non essere ricattabile dai 5stalle o Italia morta di renzie. Allearsi con quest 'ultimi sarebbe l'anticamera di un governo tecnico. 

Sono incapaci e peggio inaffidabili. 

Chi sbaglia al prossimo giro non avrà da accampare scuse. 

Inviato
6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L'ho appena letto, però è un po' lunghetto... Fa l'effetto dei miei post... L'amico elettore ha bisogno di frasi brevi..

Confessa, hai collaborato col pisano

Inviato

Questa fase in cui lei fa la moderata e salvini e berlusconi le sparano as usual è notevole.

Se non facesse qualche post "culturale" neofascista ogni tanto (diritti e devianze) sembrerebbe che uno del pd le guidi la campagna elettorale.

 

Inviato
13 minuti fa, criMan ha scritto:

Se tu sforni 1000 avvocati all'anno e te ne servono 10 stai creando 990 costosi disoccupati. 

In Cina metterebbero il numero chiuso a giurisprudenza, in Italia siamo oltre: aboliamo direttamente il liceo.

Copiare Germania, Francia & C pareva brutto.

Inviato

Ho capito, ma non dobbiamo fare l'errore di pensare o tutto o niente. 

Certamente il sistema scolastico attuale va rimodulato sul mondo del lavoro e rivisto in modo da non essere un diplomificio gratis. 

 

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

secondo me hanno scelto la strada dell'Aventino. 

Devono salire da via marmolada perche’ sull’altro lato ci sono lavori in corso 

  • Haha 1
Inviato

@criMan

21 minuti fa, criMan ha scritto:

realtà un fondamento c'è. 

Se tu sforni 1000 avvocati all'anno e te ne servono 10 stai creando 990 costosi disoccupati. 

È un inefficienza. 

È discorso lungo ma penso che realmente in Italia ci siano poche scuole che preparino anche a tutti quei lavori "manuali"  fondamentali per esempio fare lavori artigianali.

Io ne vedo pochissime. 

 Il diploma che diventato carta straccia il giorno che si è deciso che bisogna diplomare anche gli asini.. 

Ce n'è da fare, ma veramente tanto. 

Il sistema scolastico così com'è è un palese fallimento. 

Quale fallimento, un sistema scolastico non è una formazione aziendale, ma serve a creare innanzi tutto cittadini critici e consapevoli.

Come fai a stabilire, pre università, chi deve fare il bagnino e chi l'avvocato? 

Mi permetto di consigliarti di informarti su cosa sono le scuole di altri paesi, prima di parlare di fallimento. Nonostante tutto e considerato il contesto e quanto investe il Paese, è uno dei pochi baluardi di cultura e valori.

Proprio in questi giorni il mio amico italo inglese (che di sicuro non è comunista) sputava fuoco e fiamme per il classismo e la discriminazione della scuola albionica. 

Fosse arrivata da letta una tesi simile si sarebbero rivoltate le masse nazionalpopolari 😄

Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L'ho appena letto, però è un po' lunghetto... Fa l'effetto dei miei post... L'amico elettore ha bisogno di frasi brevi... 😊

In effetti dovrebbero farlo scrivere ad un analfabeta funzionale. 😉

Inviato
21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L'amico elettore ha bisogno di frasi brevi.

infatti il programma del pd è 37 pagine, quello della lega 202.

poi possiamo anche disquisire sul fatto che siano 37 pagine di

poche idee e ben confuse, ma siccome siamo magnanimi non

infieriamo oltre

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

In Cina metterebbero il numero chiuso a giurisprudenza,

Andrebbe anche messo un numero chiuso agli avvocati. Sono troppi.

Per anni si e’ detto che mancava concorrenza, poi abilizione delle tariffe minime (ma le stesse forze si battono per il salario minimo) c’e’ un proletariato forense in grande sofferenza tanto vero che appena si apre un varco in qualche ufficio legale di enti e societa’ molti ci vanno.

Comunque non e’ una facolta’ del futuro questo e’ certo e andrebbe detto ai giovani.

La questione e’ che un posto dipendente genera uno stipendio medio di circa 2000 euro al mese. Il giovane laureato pensa che con 4 diffide al mese e una piccola causa sbarchi lo stesso lunario, in regime di forfettario.

Questo puo’ essere vero e ritarda l’allocazione ottimale del giovine stesso.

Professione insidiosa oggi

Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

Mi permetto di consigliarti di informarti su cosa sono le scuole di altri paesi, prima di parlare di fallimento. Nonostante tutto e considerato il contesto e quanto investe il Paese, è uno dei pochi baluardi di cultura e valori.

Ma scherziamo? 

Una scuola che crea asini con diploma non è un fallimento? 

Ho fatto il prof pure io, 

Avete 2 scelte o promuovete o promuovete asini. 

Questo sarebbe un sistema che funziona? 

La scuola professionale per dirne 1 si potrebbe creare anche come percorso professionale post diploma. 

Inviato

@criMan criman, c'è l' obbligo a 16 anni

a breve arriverà quello a 18, qualunque sia il governo

è poco più che parcheggio scuola dell' obbligo

la differenza già adesso è tra laurea breve e quella normale lunga

e il post laurea ancora di più

 

Inviato

Fallimento, non intendo fallimento tout court. 

Ma è palese che la situazione attuale vada molto rivista. 

La scuola ha un ruolo fondamentale. 

Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

ma serve a creare innanzi tutto cittadini critici e consapevoli.

Questo e’ vero anche io la

penso cosi’, pero’ occorrerebbe rafforzare l’insegnamento scientifico e tecnico per lo sviluppo del paese e lasciare agli umanisti il piacere di vivere guardando l’agone dove competono i competenti con divertito distacco

  • Haha 1
Inviato
Adesso, criMan ha scritto:

La scuola ha un ruolo fondamentale

ma certamente, quello di dare un posto di lavoro ai prof.

non scherziamo su queste cose.

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

infatti il programma del pd è 37 pagine, quello della lega 202.

 

La differenza è che la grande maggioranza di quelli che votano lega di accontentano di sentire "fuori i negher" e "condono tombale"

 

Al PD vengono fatte le pulci su tutto ( è giusto eh, ma andrebbe fatto a tutti)

 

Rimane incredibile il doppio standard della Meloni, probabile PDC, che elogia Mussolini in un'intervista alla TV, e va tutto bene, e un oscuro candidato giovane del PD che, in una chat privata, faceva a vent'anni una battutaccia su Israele e, anche qui dentro, se ne chiede la testa.

 

Mi chiedo il profondo perché

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...