Vai al contenuto
Melius Club

Il programma della Meloni


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

come sia falso e calunnioso parlare di “furto” o “truffa” dei 49 milioni

Oltre la Cassazione c'è il quarto grado di giudizio: il Lounge Bar.

  • Haha 2
Inviato

@maurodg65 si Mauro posso capire ; non conosco il prima il durante e il dopo la vicenda del 6 politico.

Me ne ha parlato qualche volta mio Padre.

 

Ma dagli anni '90 si e' visto lo sbrago di parecchie situazioni.

E tra queste la perdita di importanza e ruolo delle istituzioni. Nel particolare il ruolo della scuola.

Chi era al ministero dell'Istruzione ha provveduto a modificare la "severita' " della scuola stessa.

E' stato un cambiamento sia di tipo culturale sia del come chi lavora nelle scuole puo' operare.

E mi riferisco al fatto che non possono bocciare.

 

 

 

Inviato
49 minuti fa, criMan ha scritto:

E' stato un cambiamento sia di tipo culturale sia del come chi lavora nelle scuole puo' operare.

E mi riferisco al fatto che non possono bocciare.

Quello precede l’arrivo in politica di Berlusconi ed anche le tv commerciali, è il frutto dei deliri del ‘68.

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

È vero che questo è un forum di passatisti.

Antonio, ho risposto ad un’affermazione di CriMan specifica per la quale attribuiva la responsabilità a Berlusconi, ho solo ricordato ciò che accadde al tempo e che precede di molto l’era berlusconiana, sulla scuola non dico niente perché al netto di quel poco che ricordo quando la frequentavo non ho nessuna competenza specifica e nessuna conoscenza del problema ne diretta e neppure indiretta.

 

Inviato

E' stata anche colpa dei Decreti Delegati del '74 se i genitori si sono intromessi troppo nella vita scolastica difendendo a spada tratta i loro figli quando rendono poco o sono indisciplinati, indipendemente dal fatto che siano svogliati o limitati o che sia colpa dell'insegnamento se vanno male. Ma già negli anni '60 si è resa la scuola più facile rispetto a com'era prima.

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

frutto dei deliri del ‘68.

Mauro, il 68,con moltissimi eccessi e tantissimi errori, ha messo fine ad una scuola ottocentesca, distante, trombonesca, intimidatoria, prevalentemente inutile.

Niente e nessuno mi fa pensare che il livello della offerta formativa fosse migliore di quello offerto dalle scuole moderne. 

Io ho fatto il liceo nella seconda metà degli anni 70, quindi dieci anni dopo il 68: si facevano politica, tante chiacchiere, era una scuola viva che mi ha dato tanto e ti assicuro che scherzando e ridendo si studiava che adesso neanche se lo immaginano. 

  • Melius 1
Inviato

@wow quegli anni hanno portato a tanti cambiamenti, alcuni positivi altri meno, l’autorità dei deponenti è venuta meno in quegli anni e le cause sono tra quelle che qualcuno ha considerato conquiste.

Mia madre era un’insegnante elementare, ad un certo punto comincio a lamentarsi delle pressioni che riceveva per promuovere tutti i bambini, indipendentemente da capacità e risultati, non si volevano traumatizzare i bambini con le bocciature e si creava una realtà scolastica nella quale il merito non esisteva più e le differenze erano eliminate, è solo un’esperienza personale risalente a quanto erano un ragazzino ma a catena è arrivato anche il resto nelle scuole medie e superiori.

Ti ripeto io in quegli anni ero uno studente, poi della scuola non posso più dire nulla, ma quella realtà l’ho vissuta,

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Io ho fatto il liceo nella seconda metà degli anni 70, quindi dieci anni dopo il 68:

Io parlo dalla fine degli anni ‘70 e primi anni ‘80 a seguire, i danni sono arrivati negli anni successivi, ma oramai è preistoria.

Inviato

Io so che in quegli anni è arrivato l'ordine di non bocciare alle ellementari.

Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

frutto dei deliri del ‘68

Altro cavallo di battaglia social nazionalista, prima la scuola era difficile adesso è facile, non si possono più picchiare gli studenti, nel 1860 era meglio, quando c'era lui i treni... il '68 ci ha rovinati e meno male che brilla eterna la fiamma sacra pronta a divampare di nuovo.

Un Paese rivolto al passato senza speranza di futuro.

Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

parlo dalla fine degli anni ‘70 e primi anni ‘80 a seguire, i danni sono arrivati negli anni successivi, ma oramai è preistoria.

D'accordo.

Voglio dire che far risalire il lassismo meritocratico della scuola attuale al 68, mi pare piuttosto eccessivo. 

Colgo l'occasione per sfatare un mito. Non è assolutamente vero che il personale docente sia di sx. Nel mio istituto, provincia benestante nordovest italico, la dirigenza (preside e cerchio magico) è in mano a CL, foltissima rappresentanza democristiana, molti colleghi di dx e lega, normale rappresentanza csx, tracce di sx/ambientalisti duri e puri. 

 

Inviato

Piu’ che gli studenti andrebbero picchiati i genitori. Dalla riforma gentile a una maleducata ma utile

  • Melius 2
Inviato

@maurodg65 posso anche capire che alle elementari e alle medie si eviti di bocciare, fermo restando che si attuano tutti gli accorgimenti per bambini con difficoltà di apprendimento e bisogni educativi speciali, cose che all'estero se le sognano e quando i treni arrivavano in orario demandavano a quella vergogna delle c.d. classi differenziali.

Come fa un bambino di scuola elementare a capire e a gestire una bocciatura? 

Tu parli di autorità dei docenti, io ti correggerei parlando di autorevolezza. 

Meno male che quella scuola è finita, per sempre, speriamo. 

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Ma neppure uno che dica: penso di votare Meloni.

Ha già detto che voterò la Lega perché, oggi, e’ l’unico partito di sinistra liberale (oltre al Terzo Polo che pero’ e’ a forte rischio di alleanza con M5S e PD+Fratoianni).

E’ l’unico partito che, con la Flat Tax estesa anche ai dipendenti pubblici entro 70 mila euro l’anno, potrà rilanciare la classe media.

Tuttavia non mi dispiace per niente la Meloni, una donna per la prima volta nella storia della repubblica, Presidente del Consiglio.

Il mio sogno è un governo con

Meloni - PDC;

Draghi - Ministro delle Finanze;

Salvini - Ministro dell’interno;

Giorgetti - Mise

 

Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

con la Flat Tax estesa anche ai dipendenti pubblici entro 70 mila euro l’anno,

Ci scommettiamo una Leica ml che questa flat tax di cui parli resterà un vs pio desío? 

Gaetanoalberto
Inviato
22 minuti fa, wow ha scritto:

Non è assolutamente vero che il personale docente sia di sx.

Grandi numeri tra i pentas, alle ultime elezioni. Vedo che molti tengono duro. 

I più incaxxati sono stati i centomila precari assunti da Renzi, parte dei quali costretti a spostarsi da casa della mamma. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...