Gaetanoalberto Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 16 minuti fa, Roberto M ha scritto: Il mio sogno è un governo con Meloni - PDC; Draghi - Ministro delle Finanze; Salvini - Ministro dell’interno; Giorgetti - Mise Dubito sia il sogno di Draghi
Roberto M Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Oltre la Cassazione Infatti la Cassazione non lo ha mai scritto. Pero’ non fa niente, va bene tutto, pure inventarsi le notizie e ripeterle all’infinito che poi alla fine qualcuno ci crede.
wow Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @Gaetanoalberto 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Grandi numeri tra i pentas, Vero, me ne ero dimenticato. 😄
Gaetanoalberto Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 29 minuti fa, wow ha scritto: far risalire il lassismo meritocratico della scuola attuale al 68, mi pare piuttosto eccessivo. Concordo. Mi pare tuttavia che il concetto di "bocciatura" e ripetizione dell'anno non è diffusissimo tra i sistemi scolastici. A scanso di equivoci, purtroppo nella mia scuola le non ammissioni sono state parecchie.
lampo65 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 21 minuti fa, Roberto M ha scritto: sinistra liberale 🤣🤣🤣
Roberto M Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 12 minuti fa, wow ha scritto: Ci scommettiamo una Leica ml che questa flat tax di cui parli resterà un vs pio desío? Quando tu e il Nazareno risparmierete 5.900 euro l’anno almeno una cena di pesce me la dovreste offrire.
appecundria Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: che poi alla fine qualcuno ci crede. Quindi la confisca, le prescrizioni, le condanne, i diamanti, i motoscafi, i commercialisti latitanti, gli 80 anni di rate... tutte balle. Son contento per loro.
wow Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quando tu e il Nazareno risparmierete 5.900 euro l’anno almeno una cena di pesce me la dovreste offrire Volentieri, ma se non se ne fa niente Leica d lux, ok?
wow Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: diamanti Seeee, e mo siamo in Tanzania...
lampo65 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: tu e il Nazareno Io ho fatto 28 ore di straordinario in 6 gg di lavoro dopo le ferie. Mi ci viene una pizza in più ?😁
briandinazareth Inviato 27 Agosto 2022 Autore Inviato 27 Agosto 2022 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quando tu e il Nazareno risparmierete 5.900 euro Ma figurati, questi vogliono mettere dei limiti da miserabili... 🤣
Roberto M Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Visto che si parla anche di scuola e del programma della Meloni (e, latu se su, del CDX) vi propongo queste parole secche del filosofo Umberto Galimberti, che sovrebbero far riflettere: "L’insegnante deve insegnare. Per farlo serve una capacità empatica e comunicativa, la fascinazione. Se non apri il cuore, non apri nemmeno la testa delle persone. Gli insegnanti dovrebbero essere sottoposti a un test di personalità che valuti queste cose. Se uno non sa affascinare è meglio che cambi lavoro [...] Educare vuol dire condurre qualcuno all’evoluzione, dall’impulso all’emozione, dall’emozione al sentimento. Un ragazzo che ha sentimento non brucia un migrante che dorme su una panchina, non picchia un disabile. Se queste cose accadono è perché la scuola non ha educato. Per educare bisogna avere a che fare con la soggettività degli studenti, che oggi è messa fuori gioco. Se è vero che al posto dei temi si fa la comprensione del testo scritto, si è spostata la valutazione dalla soggettività alla prestazione. A questo punto è chiaro che anche la scuola è serva del modello tecnico. I ragazzi non contano più come soggetti ma solo nelle loro prestazioni [...] È più facile correggere una comprensione del testo scritta che un tema. La realtà è che siamo passati da una scuola umanistica a un’educazione anglosassone, perdendo un’infinità di valori della prima. La scuola anglosassone è empirismo, pragmatismo, valutazione oggettiva [...] Se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione. Io aggiungerei anche per plagio. Preferisco un docente che plagia i ragazzi che uno che li demotiva. Direi loro che il ruolo va abolito. Se uno non funziona lo sanno tutti ma non si può far nulla, perché è di ruolo. Che cos’è questa parola? Nessuno è di ruolo nella vita. Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Perché se si licenziano operai là dove si producono oggetti non lo si fa dove si formano le persone?" U. Galimberti, da una intervista del 2019 1
appecundria Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: non brucia un migrante che dorme su una panchina, non picchia un disabile. Un voto perso 1
appecundria Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Noto una insanabile incoerenza con le tue dichiarazioni di voto per il social nazionalismo. Deve essere un po' come la storia che la Lega non ha truffato i 49 milioni di euro.
maurodg65 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Altro cavallo di battaglia social nazionalista, prima la scuola era difficile adesso è facile, non si possono più picchiare gli studenti, nel 1860 era meglio, quando c'era lui i treni... il '68 ci ha rovinati e meno male che brilla eterna la fiamma sacra pronta a divampare di nuovo. Un Paese rivolto al passato senza speranza di futuro. Vabbè Bruno. Auguri. 😉
criMan Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @Roberto M si vabbe'. Galimberti parla di un mondo ideale. Un esercito di professori fascinosi. Come quello dei film. La realta' e' un attimo piu' complessa e difficile. Poi l'errore di fondo non e' nemmeno dei prof , che non devono educare nessuno , ma dei genitori. Il vero fallimento e' li' , sono loro che hanno creato persone deboli che vanno protette. Leggendo @wowmi ha colpito un termine che ha usato per parlare delle bocciature , le persone vanno "protette". Mi pare abbia usato un termine cosi'. E' qui il fallimento ; i genitori che proteggono i figli , i prof che non possono bocciare questi poveri figli perche' altrimenti hanno il trauma. Lasciamo da parte le scuole elementari e medie ; le persone con difficolta' congenite. Ma gli altri dico ,,, ma questi sono i traumi della vita? Se li proteggi sempre questi come fanno a diventare piu' forti e pronti alle vere avversita' della vita? Ma voi eravate protetti ? Proteggere e' un po' come essere i pusher dei propri figli. Ogni volta che c'e' un problema arriva il genitore e lo risolve. Ogni volta che il genitore risolve e' una coltellata alle spalle del figlio. Stiamo uccidendo la sua autostima ogni volta , un pezzetto dopo l'altro. E se si parla di ritorno ad una scuola "tosta" e piu' pratica c'e' poco da ridere. E' colpa di chi e' stato al governo gli ultimi 20 anni se si e' arrivati a questo. 1
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 27 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2022 24 minuti fa, Roberto M ha scritto: L’insegnante deve insegnare. Per farlo serve una capacità empatica e comunicativa, la fascinazione Si, ma allora perché quando scrivo io, che sono evidentemente dotato di quanto sopra, mi perculate? 3
Messaggi raccomandati