Vai al contenuto
Melius Club

Il programma della Meloni


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

' colpa di chi e' stato al governo gli ultimi 20 anni

Vogliamo anche metterci una diversa sensibilità sociale, perlando delle attese delle famiglie? 

Dopodiché, per la mia esperienza, molti docenti competenti sono anche empatici, ed associano alla severità durante il percorso, comprensione brontolona al momento del giudizio. 

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

wowmi ha colpito un termine che ha usato per parlare delle bocciature , le persone vanno "protette".

Mi pare abbia usato un termine cosi'.

Mimstai confondendo con qualcun altro, rileggi il mio intervento. Non ho usato questo termine. Ho semplicemente detto che bocciare un bambino delle elementari non ha nessun senso perché un bambino non capirebbe e non ha le risorse necessarie a gestire un insuccesso del genere, fermo restando che la scuola si impegni a offrire tutto il sostegno didattico al bambino con difficoltà di apprendimento e con bisogni educativi particolari. Viceversa sono favorevole (a scuola sono considerato un "cattivo") a una maggiore selezione nelle scuole superiori. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

, ma allora perché quando scrivo io, che sono evidentemente dotato di quanto sopra, mi perculate? 

 

Perché è tutta fuffa che serve solo a screditare di più gli insegnanti

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

la Lega perché, oggi, e’ l’unico partito di sinistra liberale 

the-simpsons-homer.gif

Inviato
39 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quindi la confisca, le prescrizioni, le condanne, i diamanti, i motoscafi, i commercialisti latitanti, gli 80 anni di rate... tutte balle. Son contento per loro.

Tutte cose vere che pero’ non certificano che “la Lega ha rubato 49 milioni” ne’ che “la Lega ha truffato lo stato per 49 milioni”.

Lo abbiamo (non solo io, non e’ che uso il plurale maiestatis) scritto infinite volte, la Lega e’ parte lesa in quella vicenda, e la decadenza dal diritto al rimborso per 49 milioni a causa di spese non ritenute congrue in misura notevolmente inferiore (meno di un milione di euro) non può, in italiano ancor prima che in diritto, essere considerato come un furto o una truffa.

Inviato
33 minuti fa, Roberto M ha scritto:

L’insegnante deve insegnare. Per farlo serve una capacità empatica e comunicativa, la fascinazione.

Pensa che qui si parla di avviamento al lavoro per bambini con licenza elementare e di scelta tra scuole per bagnini e facoltà di legge  ... 

Inviato
48 minuti fa, Roberto M ha scritto:

più facile correggere una comprensione del testo scritta che un tema. La realtà è che siamo passati da una scuola umanistica a un’educazione anglosassone, perdendo un’infinità di valori della prima. La scuola anglosassone è empirismo, pragmatismo, valutazione oggettiva [...] 

qui ha tirato una stilettata a tutta la fuffa anglosassone dei test invalsi et similia che spesso vengono utilizzati per giudicare la nostra scuola ... 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

la Lega e’ parte lesa in quella vicenda

 

E dai, piantiamola una buona volta con queste stupidaggini

Inviato
47 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Vabbè Bruno. Auguri. 😉 

Mauro, il '68, il '74, il '43... su quale ruota vogliamo giocarceli?

Io ti posso dire (come ho sempre detto) che il Regno delle due Sicilie è caduto perché aveva fatto il suo tempo. È il mondo che gira, il tempo che scorre, se Garibaldi non fosse mai nato, ce ne sarebbe stato un altro.

Qua invece stiamo ancora ai partigiani, la campagna di Russia, Gentile, il '68.

E via di lagna continua.

Se non ci fosse stato il '68 il mondo sarebbe cambiato lo stesso. Non è il '68 che ha cambiato il mondo, bensì è il cambiamento che si è manifestato esteriormente nel '68.

Qua ancora siamo convinti che eliminando i segni esteriori si torni magicamente indietro al bel tempo che fu. Come tanti Berlusconi col cerone e la tintura.

No, il mondo gira e gira sempre in un verso, indietro non si torna e non si può scendere dalla giostra.

Noi ci proveremo e finiremo al Pronto soccorso. 

Penso che interverrò meno in questo thread, tanto sono inconciliabili le posizioni tra chi vuole andare avanti nel futuro e chi tornare indietro a cento anni fa. 

  • Melius 2
Inviato
42 minuti fa, criMan ha scritto:

prof che non possono bocciare questi poveri figli perche'

altrimenti hanno il trauma.

Scusa ma queste cose avvengono su Marte forse? Oppure gli unici professori caca cacicavalli d'Italia li abbiamo beccati io e i miei figli?

Io in quarta ginnasio fui rimandato con otto in greco perché "il ragazzo si deve temprare il carattere". Mio figlio, terzo classificato ai giochi nazionali della chimica, rimandato perché "per arrivare terzo significa che qualche lacune c'è"... mah!

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

Non so se hai compreso che qui ha tirato una stilettata a tutta la fuffa anglosassone dei test invalsi et similia... 

E’ vero su una certa fuffa anglosassone , ma i test invalsi non sono affatto incompatibili con tutti gli altri concetti espressi (meritocrazia, l’insegnante incapace va licenziato, capacità di entrare in empatia con gli studenti, fargli amare lo studio, capacità empatica.

E poi i test invalsi valutano più gli insegnanti   dei professori. 
Se una scuola ha l’80% degli alunni sotto la media significa che gli insegnati sono somari, ed andrebbero licenziati.

Questo e’ un concetto antitetico alla sinistra estremista del PD e di Landini, ostile alla meritocrazia per cui “uno vale uno” e, una volta che e’ entrato “in ruolo” diventa intoccabile.

Inviato
21 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Tutte cose vere che pero’ non certificano che “la Lega ha rubato 49 milioni” ne’ che “la Lega ha truffato lo stato per 49 milioni”.

Li ha presi Fantomas. Ok.

  • Haha 1
Muddy the Waters
Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:


Se una scuola ha l’80% degli alunni sotto la media significa che gli insegnati sono somari, ed andrebbero licenziati.

Per questo motivo nelle scuole private sono tutti dei geni! Perché i professori sono bravi.

  • Haha 2
Muddy the Waters
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Fantomas

O forse Fantaman che ha un costume apprezzato dai fasci

 

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

Io in quarta ginnasio fui rimandato con otto in greco perché "il ragazzo si deve temprare il carattere".

ma quando?

di che anni parliamo?

io ho detto che la scuola italiana da fine anni '90 e' un diplomificio.

Ti sei diplomato a fine anni '90?

 

Inviato

La scuola che ho frequentato mi ha insegnato a ragionare e ad argomentare anche grazie a dimostrazioni di matematica e geometria che, se non ricordo male, si imparavano già alle medie. Tutte cose agli antipodi dalla scuola stile formazione aziendale, tutta test, crocette e invalsi che oggi vorrebbe la dx e la confindustria.

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...