maurodg65 Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 33 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro, il '68, il '74, il '43... su quale ruota vogliamo giocarceli? Bruno non ho fatto un’analisi dei problemi della scuola, ho solo risposto a quella che secondo me era un’affermazione sbagliata di CriMan, solo questo, come ho gia scritto non conosco il mondo della scuola e non sono in grado quindi di parlarne perché non saprei cosa dire.
wow Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: test invalsi valutano più gli insegnanti dei professori. Se una scuola ha l’80% degli alunni sotto la media significa che gli insegnati sono somari, ed andrebbero licenziati. una classe di ciucci può avere ottimi insegnanti ma resta sempre una classe di ciucci, a meno che, per non passare per insegnanti incapaci, non si riducano gli obiettivi di apprendimento. Quello che succede alla scuola italiana è un'asta al ribasso tra sempre minore impegno degli studenti e minori richieste di parte degli insegnanti.
appecundria Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Adesso, maurodg65 ha scritto: non ho fatto un’analisi dei problemi della scuola, Giusto, però vedila in generale. Questa lagna del passato dorato, la riproposizione di modelli adeguati al mondo di cento anni fa, la convinzione che si possa rimuovere qualcosa e tornare indietro nel tempo, la totale assenza di percezione della realtà oltre la siepe di casa nostra...
Gaetanoalberto Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 Propongo formale protesta per non aver popolato di queste amenità l'apposito TD sul sistema scolastico, e mi ritiro sull'Aventino.
wow Inviato 27 Agosto 2022 Inviato 27 Agosto 2022 @Gaetanoalberto Il dibbbattito su melius segue una traiettoria browniana.
Martin Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 7 ore fa, appecundria ha scritto: Mio figlio, terzo classificato ai giochi nazionali della chimica, rimandato Hanno poi trovato traccia delle molecole che componevano l'insegnante ? 😁
maurodg65 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 10 ore fa, appecundria ha scritto: terzo classificato ai giochi nazionali della chimica, rimandato perché "per arrivare terzo significa che qualche lacune c'è"... mah! 😄 1
maurodg65 Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 9 ore fa, appecundria ha scritto: Giusto, però vedila in generale. Questa lagna del passato dorato, la riproposizione di modelli adeguati al mondo di cento anni fa, la convinzione che si possa rimuovere qualcosa e tornare indietro nel tempo, la totale assenza di percezione della realtà oltre la siepe di casa nostra... Mi sembra di averlo sempre sostenuto, certo questo non vuol dire che necessariamente tutto ciò che è passato è stato negativo o sbagliato ma non credo di poter essere annoverato tra i “passatisti”.
Roberto M Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Dal Corriere della Sera Risponde Aldo Cazzullo La sinistra perde le elezioni e poi va lo stesso al governo Caro Aldo, tutti dicono (da tempo) che la destra stravincerà e addirittura il primo partito è (da tempo) quello della destra-destra, tra l’altro l’unico con un leader donna. Essendo sempre stato un elettore del campo «progressista», mi chiedo come mai a sinistra non si chiedano mai perché. Lei che cosa prevede? Caro Gianfranco, Prevedo che la vittoria di Giorgia Meloni sarà ancora più ampia di quel che indicano i sondaggi. Vedremo se il suo consenso sarà più duraturo di quello di Renzi, Grillo, Salvini. Il fatto che la destra torni a Palazzo Chigi, da cui è assente dal novembre 2011, è del tutto normale, in un Paese di destra come l’Italia. Vedremo, anche qui, se sarà una destra liberal-atlantista, oppure orban-sovranista. Ma lei, gentile signor Giacomelli, dovrà accettare una riflessione. Da quando esiste la cosiddetta Seconda Repubblica, la sinistra non ha mai avuto una chiara affermazione elettorale. Mai. Nel 1994 Berlusconi vinse largo. Nel 1996 la destra perse perché divisa: la Lega da sola raggiunse al Nord il massimo storico, l’Ulivo vinse collegi con il 34%, avendo la Lega e il Polo al 33. Nel 2001 Lega e Polo si unirono, e negli stessi collegi presero il 66%; in Sicilia fecero un accordo con la Fiamma tricolore e conquistarono 61 collegi su 61; fu una vittoria schiacciante. Nel 2006 Prodi mise insieme di tutto, da Mastella a Turigliatto, per prendere 24 mila voti più di Berlusconi; non poteva durare, e non durò. Nel 2008 altra netta vittoria della destra. Nel 2013 la coalizione di Bersani di fatto pareggiò con quella di Berlusconi, conquistando il premio di maggioranza alla Camera di nuovo per poche migliaia di voti, senza neppure arrivare al 30% (con Grillo primo partito). Nel 2018 la grande vittoria dei 5 Stelle, con il Pd al minimo storico. Eppure, dal 1994 a oggi la sinistra è entrata prima o poi nella maggioranza di governo in tutte le legislature, tranne quella 2001-2006. Saranno bravi a manovrare, avranno cultura di governo, saranno il partito-sistema, punto di riferimento dell’Europa, dei mercati, dell’America (quando il presidente è democratico). Ma per governare servirebbero pure i voti e le vittorie chiare. Forse anche per questo il Pd è inviso alla maggioranza dell’elettorato, al di là dei suoi meriti e demeriti.
appecundria Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 12 ore fa, maurodg65 ha scritto: Mi sembra di averlo sempre sostenuto Sìsì infatti, parlavo sempre in generale.
appecundria Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 14 ore fa, Martin ha scritto: molecole che componevano l'insegnante Mah, sai, io sono uomo di mondo... ho intuito che l'insegnante del primo classificato beccava un bel gruzzolo e ho peccato pensando a male.
appecundria Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 9 ore fa, Roberto M ha scritto: La sinistra perde le elezioni e poi va lo stesso al governo Ma ancora 'ste balle? Roberto, dai, è imbarazzante...
penteante Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Cazzeggio anch'io un po' con Cazzullo: Nel 1994 Berlusconi vinse largo. Nel 2001 Lega e Polo si unirono, e vinsero di nuovo; in Sicilia fecero un accordo con la Fiamma tricolore e conquistarono 61 collegi su 61; fu una vittoria schiacciante. Nel 2008 altra netta vittoria della destra. Nel 2018 la grande vittoria dei 5 Stelle, che fecero il governo con Salvini, con il Pd al minimo storico. _ Al posto di Cazzullo, invece di rilevare che "la sinistra non vince mai ma spesso va al governo" mi chiederei: Come mai la destra vince sempre a valanga e poi non è capace di governare e ci porta regolarmente ad un passo dal disastro? (e la Meloni questa volta compirà anche quel passo?) 😵 1
briandinazareth Inviato 28 Agosto 2022 Autore Inviato 28 Agosto 2022 Cazzullo si sta posizionando col vento che tira... Piu che altro stavolta il csx deve avere il coraggio di far affondare la barca e non cedere alla tentazione di dare una mano anche se lo chiede il pdr
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 28 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 2022 11 minuti fa, penteante ha scritto: Cazzullo Nomen omen 1 2
Schelefetris Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 23 minuti fa, penteante ha scritto: Cazzeggio anch'io un po' con Cazzullo: nomen omen^
vizegraf Inviato 28 Agosto 2022 Inviato 28 Agosto 2022 Pansa Rampini Sansonetti Cazzullo ... sic transit gloria mundi !!!
Messaggi raccomandati