Vai al contenuto
Melius Club

Il programma di Calenda


Messaggi raccomandati

Inviato

Un neoliberista per "palati fini", come ce ne sono a centinaia ma con molta meno prosopopea. 

Tutto sommato intellettualmente onesto ma, pare, altrettanto politicamente velleitario. 

E con quel piglio da cacacazzi a tempo pieno che, anche se qua e là hai qualche brillante idea, alla fine è più un problema che una risorsa. 

Inviato
6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Vediamo se, come pare, Calenda e Renzi si metteranno assieme e con chi. 

Ho pensato di votarli.

Ma non dimentico che alla fine, per evitare Salvini/Meloni, ci vuole un PD forte, non è che ci sono tante storie... 

Deciderò. 

Il punto è che io il Pd l‘ho già votato alle scorse politiche “turandomi il naso” proprio con l’obiettivo di arginare il M5S che al tempo era lo “spauracchio” ed oggi, dopo la debacle del Governo giallo verde, il M5S è rimasto alla guida del paese proprio perché ancora sostenuto proprio dal PD che ancora sostiene oggi l’alleanza, ma nel frattempo a sinistra accade anche questo:

 

Ovviamente è solo un esempio di una elettrice di sinistra storica per la quale il PD però non è abbastanza di sinistra, in sostanza per una parte di elettorato di centro e centro destra il PD è spostato troppo a sinistra, per un’altra parte di elettorato storicamente di sinistra il PD non è abbastanza di sinistra e vota i cespugli ancora più a sinistra oggettivamente ininfluenti sia per proposta politica, non si capisce manco quale sia e forse è un bene che sia così, sia per la capacità di attrarre consensi rimanendo ancorati a percentuali da prefisso telefonico, direi che è un quadro politico desolante perché nessuno guarda e giudica le proposte politiche reali delle coalizioni analizzandole ed alla fine prevale o dovrebbe prevalere la logica del voto utile, non c’è un’idea di paese e del percorso di riforme ed innovazione che dovremmo fare per superare l’attuale fase economica e sociale ed allinearci ai principali paesi europei, come sarebbe d’uopo per una delle prime economie europee.

Inviato

Come Paese siamo ancora fermi alla dicotomia politica che di porta a contrapporre destra e sinistra, fascismo ed antifascismo, in un momento storico in cui non esiste più la prima e neppure la seconda, almeno per come le concepivamo nel secolo scorso, in un momento storico in cui il fascismo è solo il modo in cui una parte cerca di catalogare la parte politica avversa e contestualmente cerca con l’antifascismo il modo di compattare una parte del suo elettorato che rivorrebbe il comunismo ed un’altra parte invece vorrebbe altro e che di comunismo non vuole sentire parlare, Renzi aveva cercato di risolvere questa ipocrisia nel PD ed elettoralmente c’era riuscito, politicamente no è il partito è rimasto ancora vittima della sindrome che lo porta a far fuori i suoi leader più forti per poi creare, per scissione, una poeta ora di partitini personali inutili, diciamo che è arrivato il momento che anche il PD dimostri di essere cresciuto e che politicamente scompaia per sempre senza continuare a tenere perennemente in stallo il paese. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
4 ore fa, aldofranci ha scritto:

piglio da cacacazzi a tempo pieno che, anche se qua e là hai qualche brillante idea, alla fine è più un problema che una risorsa. 

A me sta antipaticuccio. 

Meno antipaticuccio mi stava Renzi, ma a quanto pare il giudizio non è stato condiviso. 

Prendiamo atto. 

Magari però si tratta del sentimento che prova Pinocchio quando sente il Grillo parlante. 

Finisce di norma schiacciato, ma è quello saggio della favola. 

Nessuno ama i saggi... In questo paese. 

Inviato

è un destraiolo anche lui, il classico pariolino bene

programma lisergico come quello degli altri

le riforme le faranno i figli della trojka

amen

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

M5S è rimasto alla guida del paese proprio perché ancora sostenuto proprio dal PD che ancora sostiene oggi l’alleanza, ma nel frattempo a sinistra accade anche questo

Ridangheto ancora. 

Come si può sperare di evitarlo con un sistema 2/3 proporzionale, in cui al massimo un partito arriva al 22/23 %? 

Anche adesso, sostanzialmente i partiti sentono odore di sangue ed arena, della consueta resa dei conti in cabina, e quindi piuttosto che fondersi, mantengono i distinguo, nella speranza di raccogliere una parte della protesta o del disgusto. 

È l'istinto di sopravvivenza del micropotere, che poi tanto micro non è, perché i pessimi meccanismi della nostra democrazia finiscono per dargli un peso determinante, quindi enorme.

Siamo in piena partitocrazia stile anni 80 ma, a peggiorare le cose, i partiti non esistono più, di solito c'è un capo attorniato da un cerchio magico di fedelissimi. 

L'elettore non può neppure scegliere tra i ladrones quello che gli sembra meno peggio, perché le liste sono bloccate. 

Perciò potere assoluto al capo che sceglie gli accoliti, che se dicono un no si trovano in fondo anziché in cima alla lista. 

E allora zero discussioni o, laddove ci siano, si fonda un nuovo partito per non finire in fondo, o fuori dalle liste del precedente. 

Questo sistema lo hanno votato, tramite referendum abrogativo delle preferenze e mancata approvazione di quello costituzionale, in odio alle persone e senza capire un caxxo di istituzioni, i "poveri" italiani. 

Altro che politici, una rivoltellata nei cabasisi se la dovrebbe dare ognuno degli indignados che ha determinato questo disastro, e che non demorderà finché non saremo affondati, perché non capisce un caxxo neppure se gli fai i disegnini dell'alfabeto.

Anzi, se lo capisce si sente offeso da te che gli hai spiegato che è un cretino, e fa ancora peggio di prima per orgoglio coyote. 

 

https://tg24.sky.it/politica/2022/07/22/elezioni-politiche-2022-legge-rosatellum-come-funziona

 

 

Inviato
56 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ridangheto ancora. 

Come si può sperare di evitarlo con un sistema 2/3 proporzionale, in cui al massimo un partito arriva al 22/23 %? 

Il discorso sistema elettorale non c’entra nulla, il punto è il ragionamento sul voto utile che hai fatto nel precedente post, se voto il PD per “impedire” ad un altro partito di andare al governo e poi il PD ci si allea per mantenerlo al Governo mi spieghi il senso del voto utile? 
Il M5S era ed è una disgrazia dal punto di vista politico e sociale, è all’origine dei problemi che stiamo affrontando in questi ultimi anni, mantenerlo in vita ci sta portando sempre più a fondo ed oggi, paradossalmente, i voti che andranno a FdI ed al cdx altro non sono che in buona parte i voti di quella parte dell’elettorato che qualche anno fa diedero il 40% al PD di Renzi e Calenda, decenni di DC dovrebbero avere insegnato ai partiti che in Italia le elezioni le vinci al centro, centro che alla fine non è il terreno delle ideologie del ‘900 ma quello di un sano pragmatismo nell’affrontare le questioni cruciali per il paese inserendole nel contesto sociale, economico e politico in cui è, gioco forza, collocato il nostro paese, quindi la UE, l’euro, l’occidente, la NATO, l’economia di mercato e via discorrendo.

  • Melius 2
Inviato
54 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Questo sistema lo hanno votato, tramite referendum abrogativo delle preferenze e mancata approvazione di quello costituzionale, in odio alle persone e senza capire un caxxo di istituzioni, i "poveri" italiani

Urge ripasso delle posizione delle ragioni del no, che non erano supportate solo da ignoranti, altroché.

in ogni caso, i poveri italiani chiamati a decidere sono in parte tifosi ( con un distinguo per il Pd dove sono capaci di fare almeno due parti in commedia, a volte di più), in parte ignoranti e in parte avviliti, era un destino segnato.

ma questa discussione sta assumendo toni al solito surreali.

siamo passati dalle critiche serie, mi sta antipatico, dimostra più di 49 anni, è un liberista di destra ( notare che era un importante ministro di un governo di sinistra), a la colpa è degli italiani che non capiscono ( come se i commenti fin qui letti, fossero di persone senza cittadinanza).

mancano ancora all’appello un paio di personaggi di rilievo che se ne stanno opportunamente nascosti, ma direi che il quadro è sufficientemente chiaro.

il nichilismo e il suicidio, sono serviti.

  • Melius 1
Inviato

P.S. Il PD di Renzi arrivò al 40% con il proporzionale puro del sistema elettorale europeo, il punto non è il sistema ma l’obiettivo reale e realistico che si decide di perseguire facendo scelte di campo chiare e lineari. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

e poi il PD ci si allea

Scusa, ma il discorso c'entra eccome. Il sistema rende inevitabile allearsi con qualcuno. 

Quindi coi 5S ci hanno provato sia Salvini che il PD. Non vado sulle sfumature tra le 2 alleanze e lascio ognuno alle sue predilezioni. 

Lo stesso sarà con la trimurti di CDX, in cui le contraddizioni sono già evidenti. 

Quindi mi pare ingenuo pensare che non ci si debba alleare e, come inevitabile secondo Costituzione, la geometria delle alleanze varierà secondo crisi. 

In questa squallida cornice, resta valido il concetto che non è premiando i piccoli che aiuti la governabilità. 

Poi, come ti ho detto, leggerò il programma di Calenda/Renzi e quello del PD, e voterò secondo coscienza. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

a la colpa è degli italiani che non capiscon

A te sta cosa proprio non va giù. Peccato. Servirebbe alla prossima occasione. 

Inviato

 

16 minuti fa, nullo ha scritto:

Urge ripasso delle posizione delle ragioni del no,

Nullo scusami ma è ora di finirla di rincorrere i particolarismi e le ragioni per poter dissentire, è ora di smetterla con i distinguo e provare a trovare unità e consenso su pochi punti chiari seguendo linee di pensiero logiche e lineari, basta bizantinismi e arzigogolati teoremi, alla fine bisogna avere Chiara la metà e la rotta perché fino a quando daremo

linerta di parola a tutti ognuno avrà la sua personale ricetta salvifica che sarà però sostanzialmente utile solo a salvaguardare il proprio cūlus. 😉 

Questi siamo noi:

 

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

ripasso delle posizione delle ragioni del no

C'erano ragioni, assai rinfocolate dal primo apparire dell'epoca dei social fake usati come arma e molto spesso farlocche (mi spiace, la penso così: se avrai voglia facciamo un TD "storico" a parte, tu tirerai fuori le ragioni del tuo no e io, se avrai voglia, ti farò osservazioni piane di tipo tecnico. Può darsi che magari avessi ragione tu. Io non parlo perché "contro", ma perché penso che non ci saremmo ritrovati dove siamo oggi)

Tra l'altro la fine del voto alternativo l'abbiamo vista. Permettimi di dire che il voto ai pentas qualcuno lo avrá dato, convinto di far bene. 

 

Inviato
12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:
18 minuti fa, nullo ha scritto:

a la colpa è degli italiani che non capiscon

A te sta cosa proprio non va giù. Peccato

Nel caso l'unica alternativa è

ladittatura.

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

ladittatura

Anche quella l'abbiamo sperimentata. Non mi farei allettare... 

Inviato

Eccomi, sarò benevolo, alle sei corsetta obbligatoria, per il resto ci devo pensare. 

3 minuti fa, nullo ha scritto:

ladittatura

 

Inviato

Tirando le somme, chi sta pensando di votare Calenda a questo giro?

Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Scusa, ma il discorso c'entra eccome. Il sistema rende inevitabile allearsi con qualcuno. 

Anche il maggioritario lo richiede, la differenza è che con il maggioritario lo fai prima di chiedere il voto mentre con il proporzionale le alleanze le scegli dopo il voto, in parlamento.

Il punto, lo ripeto, è che non si è obbligato ad allearsi con tutti per formare una maggioranza politica, ogni partito si pone un limite nelle possibile alleanze, tra PD e M5S dovrebbe esserci il limite da non superare, anche e soprattutto in virtù di come il M5S ha trattato il PD nelle precedenti tornate elettorali, Bersani in diretta streaming ce lo siamo dimenticati tutti? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...