Vai al contenuto
Melius Club

Il programma di Salvini


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, Roberto M ha scritto:

I numeri sono oggettivi. Gli sbarchi con Salvini erano il 90% in meno e i morti pure.

I numeri vanno interpretati e dipende da come li calcoli:

 

 

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Il tempo delle piccole patrie è finito, dalla globalizzazione come fenomeno esclusivamente economico si dovrà necessariamente passare all’integrazione sociale di popoli differenti, è la sola strada percorribile se si vuole avanzare ancora e progredire in economia, medicina e scienza più in generale, l’alternativa è la decrescita felice profetizzata da Grilla ed il ritorno alle guerre del ‘900 come corollario.

Poi va da se che l’integrazione va gestita, ma non impedita, quello che alla fine ha creato e crea i problemi non è l’integrazione in se ma un certo approccio al welfare che crea le condizioni socioeconomiche per le quali si scatena una lotta tra “poveri”, per i quali i cittadini di un paese si sentono defraudati del diritto di attingere a piene mani al welfare che vedono messo in pericolo da popoli diversi che, non bastasse questo, fanno persino dei figli e più d’uno.

Paradossalmente serve meno welfare e più competizione, meno “diritti” e più doveri, tocca riscoprire difficoltà e il valore di rimboccarsi le maniche e farsi il cūlus, quando devi preoccuparti di guadagnarti il pane hai meno tempo per farti seghe mentali su questioni che alla fine sono irrilevanti.

bravissimo

ma veramente hai votato piddì?!😱

ti sei messo scafandro da palombaro... a voglia tappare il naso così 😆

Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

ma veramente hai votato piddì?!😱

Quando c’erano Renzi e Calenda.

Inviato
52 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Quando c’erano Renzi e Calenda.

Renzi e Calenda … urka, resto basito 😆

scherzo. 
il post era bello però eh

Inviato
21 ore fa, lufranz ha scritto:

O non si diceva che le razze non esistono ? Boh...

Comunque sia il problema non sono tanto i metodi, ma il "materiale umano": se uno non vuole essere integrato e crede semplicemente di essere arrivato nel paese del bengodi dove tutto gli spetta a prescindere dai modi per ottenerlo (delinquenza o violenza comprese), hai voglia di "metodi"...

Ho sempre badato molto poco alle forme verbali in questi casi,multirazziale per me va bene,sai quanti ne conosco che solamente a parole hanno abolito certi vocaboli dal proprio lessico?

Per metodo intendo il riempirsi la bocca di slogan progressisti e poi relegare gli extracomunitari in quartieri ghetto a ridosso di altri quartieri già "difficili". Pare sia molto complicato comprendere che "integrazione" è molto di più di un affascinante sostantivo.

Inviato
12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

e poi relegare gli extracomunitari in quartieri ghetto a ridosso di altri quartieri già "difficili"

ovvio, vorrai mica che li mettano nella ztl o a capalbio.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Ma vedi quello dei barconi bucati è solo un escamotage per arrivare in Italia

.

Inviato

https://www.ilfoglio.it/politica/2022/09/15/news/meloni-inasprisce-lo-scontro-con-salvini-sembra-piu-polemico-con-me-che-con-gli-avversari--4433386/amp/
 

image.thumb.jpeg.5159ca8adc0f2c02f921c13d541e34b3.jpeg

Meloni inasprisce lo scontro con Salvini: "Sembra più polemico con me che con gli avversari"

15 set 2022

La leader di FdI ammette che il leader leghista sembra avere una certa insofferenza nei suoi confronti, e i due continuano a battibeccare sullo scostamento di bilancio. Intanto dagli equilibri in Veneto al rapporto con Berlusconi lei sembra lavorare per isolare il leghista

Mani giunte e sguardo quasi annoiato: "Guardi sì, è qualche giorno che mi sorprendono alcune dichiarazioni di Salvini. Mi sorprende il fatto che a volte sembri più polemico con me che con gli avversari". È la dichiarazione di Giorgia Meloni di ieri sera su La7. Non lascia trasparire nessun fastidio e poi si lancia subito sul motivo della disputa - o meglio, sulla miccia che ha azionato e alimenta lo scontro -, lo scostamento di bilancio. Ieri mattina a Rtl 102.5, Matteo Salvini ha evocato la sua proposta di uno scostamento da 30 miliardi per tamponare la situazione dei fortissimi rincari delle bollette e, nel farlo, ha affermato: "Mi domando perché Letta e Meloni chiedano di aspettare l’Europa. E se l’Europa non interviene a novembre?". Meloni ha risposto nel merito: "Se noi non fermiamo la speculazione con il tetto [il price cap, ndr] o il disaccoppiamento del costo del gas dall'altra energia, 30 miliardi non basteranno". 

Giorgia Meloni si è scucita. Ha dato un segnale all'alleato, che, date le previsioni di netta vittoria alle elezioni del 25 settembre, è anche diventato l'avversario da sconfiggere, o da placare. Così, la leader di Fratelli d'Italia, consapevole che se sarà al governo un ulteriore indebitamento potrebbe pesare sulle sue spalle e sui suoi consensi, deve cercare di frenare il leader leghista. Un argine che trova da varie sponde: prima dai compagni di partito di Salvini, poi dal terzo componente della coalizione, Sivlio Berlusconi. E mentre lo fa, si tiene in equilibrio tra il bisogno di mantenere alta la fiducia degli elettori - emblematica la piazza genovese in cui ha parlato di fronte al doppio dei sostenitori della Lega, che avevano animato la stessa piazza domenica scorsa - e l'aderenza a una politica economica che si mostra in linea con quella di Mario Draghi (più tetto al prezzo del gas e meno scostamenti, da cui l'ex presidente si è sempre tirato indietro). 

Due fattori, che si accrescono e annullano a vicenda, giocano nello scontro tra le due forze di destra. Il desiderio di FdI di prevalere in misura assoluta e quello di Salvini di non finire totalmente assorbito dalla politica meloniana. La tattica di lui punta molto sulla comunicazione, sui social e non solo: cerca di mostrare Meloni come speculare al segretario dem Enrico Letta, accostandoli di continuo. Lei, invece, lavora sui legami, dall'interno, con Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia, Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, e Zaia, presidente del Veneto. Proprio Luca Zaia, dopo aver visto la piazza gremita per Giorgia Meloni aveva affermato: "ho pensato che vinciamo le elezioni". E se Meloni, da una parte intesse relazioni con i leghisti, dall'altra cerca l'armonia con Silvio Berlusconi. 

Proprio Berlusconi aveva definito la sua posizione nell'esecutivo futuro con queste parole: "Il nostro governo avrà una chiara connotazione politica di centrodestra, ma cercherà un rapporto costruttivo con l'opposizione". La leader di FdI ci ha tenuto a ribadire lo stesso concetto: "Nessuno governa da solo, dobbiamo affrontare insieme la tempesta che ci sta venendo incontro". Lo ha detto dopo una serie di azioni, dalla Bicamerale alla posizione sulle sanzioni alla Russia, che tendono a voler assumere un atteggiamento rassicurante, soprattutto verso gli interlocutori internazionali. E, ancora, Berlusconi, in disaccordo con Salvini, in linea con Meloni: "Creare nuovo debito è una misura estrema che dobbiamo evitare". Proprio la leader dei Conservatori europei ieri aveva detto: "Io dovrei togliere ai miei figli 30 miliardi per regalarli agli speculatori? No, grazie". Così Fratelli d'Italia e Forza Italia rafforzano il loro sodalizio. 

Intanto, nella Lega la paura passata era fermarsi al 10 per cento dei consensi, ora quella stessa cifra potrebbe aggirarsi intorno al 6 per cento. E Matteo Salvini si agita, scomposto.

 

Inviato

Salvini intanto rilancia un tema che e’ stato all’epoca di Pannella:

Abolizione del Canone Rai, messo addirittura nella bolletta elettrica.

 

Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

Abolizione del Canone Rai, messo addirittura nella bolletta elettrica.

Addirittura? 😄 

P.S. Ce l’ha messo Renzi… 😉 

P.P.S. Salvini sta facendo una campagna elettorale squallida, non è una novità certamente, ma sta seguendo la linea Conte ed è tutto dire.

Inviato

è stata la ue a dire di toglierlo dalla bolletta, dal 2023

ed abolirlo è l' unica cosa giusta ed equa da fare.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

 

è stata la ue a dire di toglierlo dalla bolletta, dal 2023

ed abolirlo è l' unica cosa giusta ed equa da fare.

 

Salvini sta facendo il Conte, si appiglia ad ogni stronzata demagogica serva per far risparmiare qualche euro ai cittadini nella speranza di prendere qualche voto in più, manco Rifondazione Comunista dei bei tempi.

Ti risparmio il sunto fatto da un amico dello spot elettorale passato sulle locali friuliane, Crozza avrebbe lavoro per anni. 

Inviato

Oggi è il turno delle norme Covid….dichiara che se tornasse indietro non le riapproverebbe ….i sondaggi per la lega devono essere proprio brutti

Inviato

A riprova che non sono un “tifoso” riporto questa che e’ una colossale e olimpionica cazzata sparata da Salvini (cioè il leader del partito che ho detto che vorrei votare ma che ce la sta mettendo tutta per farmi cambiare idea).

Reintrodurre un altro carrozzone pubblico mangiasoldi proprio quando tutti nel CDX pensiamo che ci vuole meno stato, meno pubblico e meno intasafogne a rompere i cogliote alla gente ?

Ma cosa si e’ bevuto stasera ?

A volte mi viene in mente che più parla e peggio e’, per fortuna che domenica finisce tutto.

 

Ore 20:29 - Salvini: reintrodurre Province, con personale e budget

«Renzi ha cancellato per finta le Province, dicendo che avremmo risparmiato. Le Province vanno reintrodotte con personale, budget ed elezione diretta dei cittadini. Altrimenti scuole e strade non le mantiene più nessuno». A dirlo è il segretario della Lega, Matteo Salvini, nel corso del suo intervento a un incontro con sindaci e amministratori locali a Milano.

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...