Vai al contenuto
Melius Club

A Varese il titolare dice basta con l’arroganza e la prepotenza e chiude la discoteca.


Messaggi raccomandati

Inviato

Tornando al post di mom, internet ha purtroppo diffuso una mentalita’ che definirei “gratuitismo”.

Dall’avvento di internet in effetti molte cose sono diventate gratis: si scarica musica gratis, ci sono giochini gratis, si sbriciano giornali gratis, libri gratis, si consultano pareri medici e legali gratis.

Soprattutto i giovani che sono internettiani nativi hanno sviluppato questa mentalita’: se ne conoscete qualcuno ne sanno piu’ del diavolo di applicazioni gratuite e di modi oer ottenere gratuitamente tantissimo.

Questa mentalita’ porta anche -negli spiriti meno educati e consapevoli- a una pretesa di gratuita’ o di piccolissima spesa in ogni contesto possibile. Ed ecco gli episodi discoteca.

Ulteriore effetto del gratuitismo e’ la perdita di interesse per il lavoro e l’attenuazione di capacita’ rivendicativa (di posti di lavoro, di aumento dei salari di promozione della propria condizione socio/economica).

In altri tempi (anni 70) ce ne sarebbe stato abbastanza per casini e disordini sociali.

il gratuitismo ci salva

Inviato

Non saprei, può essere.

Però il gratuitismo non spiega il cretinismo né l'incapacità di saper stare al mondo in svariati contesti.

Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Tornando al post di mom, internet ha purtroppo diffuso una mentalita’ che definirei “gratuitismo”.

L'eccezione che conferma la regola: per leggere l'articolo mi chiede di abbonarmi al corrierone. 

  • Haha 2
Inviato
41 minuti fa, Velvet ha scritto:

il gratuitismo non spiega il cretinismo

"gratuitismo" pe rmodo di dire: Si paga in modo mutualistico e indiretto, i soldi guadagnati dagli influencer derivano dalla fuffa che pubblicizzano ma non sono pagati solo dai loro follower,  e si paga anche con l'abbassamento della qualità media di quasi tutto. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Consentire di Andare in pensione a 39 anni roba da Norimberga

A volte anche molto prima...

La mia coinquilina, ... 14 anni 6 mesi e un giorno...

Credo sia andata in pensione a 33-34 anni, ... cioè 52 anni fa.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, gbale ha scritto:

è dagli anni 80 che non vedo una ventiquattrore.

 


di borselli però ce n'è un'infinità

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

sogno proibito di chiunque.

Si e no a quell’eta’ avevo sogni di gloria (guida) non perseguibili con la pensione

Inviato

@mozarteum La babypensione serve per l'argent de poche , mica per smettere di fare altro 

Inviato

Ma infatti e’ cosi’. La sicurezza d’entrata ha un grande valore se poi c’e’ tempo e modo di fare altro cosa che non consente il lavoro.

Inviato

Comunque sono contento di essermi perso le discoteche da giovane. Ci sarò andato 4/5 volte trascinato da amici e amice

Gaetanoalberto
Inviato

@vizegraf Vize, come siamo oggi? Posso parlare? D'accordo con tutto, solo che il rolex, se vieni a Travagliato, motore della filiera edilizia bresciana, lo trovi spesso al polso dell'autista del furgonato, che ti guarda dall'alto in basso quando lo ricevi con fare umile. 

Gaetanoalberto
Inviato
32 minuti fa, maverick ha scritto:

La mia coinquilina, ... 14 anni 6 mesi e un giorno...

Credo sia andata in pensione a 33-34 ann

Io ne ho una al terzo piano, ex maestra. Abito qui da 30 anni, lei non arriva ad 80. Sempre stata in pensione

Schelefetris
Inviato

@wow quasi simile, noi preferivamo le feste in casa o, se disponibili, villette al mare, meno rischio risse (anche se a volte capitava lo scontro con gli imbucati) e si cuccava meglio 😄 

Inviato
35 minuti fa, maverick ha scritto:

A volte anche molto prima

il record credo che sia di una tipa andata a 29 anni.

bidella.

Inviato

@Gaetanoalberto

Ciao, di umore ilare direi, quindi vedete di non farmi incazzare che l'età ha i suoi privilegi e le coronarie sono delicate.

Il Rolex

Io ce l'ho perché mio padre al compimento dei 18 anni me lo ha regalato come del resto alle mie sorelle.

Forse io non lo avrei comprato, non mi interessano molto gli orologi.

Comunque penso ti voglia riferire al post dei muratori.

Sarebbe un discorso lungo perché ho passato una vita nel settore, ma non mi riferisco solo a quello, nei miei quasi 80 anni ne ho viste abbastanza ed ora certe cose non le capisco.

Leggo che in Italia abbia circa 3.000 (tremila) corsi di laurea tra cui alcuni assurdi come il Corso di laurea sul benessere degli animali . Ma ti rendi conto, ma non c'era già veterinaria?

Basta che se no mi incazzo n'altra volta.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...