Gaetanoalberto Inviato 9 Aprile 2023 Autore Inviato 9 Aprile 2023 @gbale Buona Pasqua di condivisione. Arrivo.
Bazza Inviato 9 Aprile 2023 Inviato 9 Aprile 2023 Io messo in campo le forze speciali a fine pasto. 2
vizegraf Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Ha da venì Baffone (Andrew Volstead) ... ubriaconi !!!
artepaint Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 praticamente il mio "pranzo pasquale" è diventata una "bevuta serale" a pranzo: frutta e poi un caffè doppio con cornetto 3marie 5 cereali con frutti di bosco a cena: = una dozzina di olive ascolane con un semplice ma notevole BRUT non millesimato (pagato 30 euro 2 anni fa) un BRUT veramente serio. annata 2016 con 27% annate precedenti di riserva affinate in botte, sboccatura marzo 2021 con 48 mesi di ri-fermentazione in bottiglia, ben evoluto nei 2 anni in mia cantina = poi 100 g paté (produzione propria) decongelato di fegato con marsala stravecchio 2016, buccia limone e stimmi zafferano annaffiato con sauternes 1er grand cru chateau RIEUSSEC annata 2010 che ha poi accompagnato uno strudel di mele sauternes in cassa legno da 6 bt 0,750 di cui la prima stappata ieri dopo 3 anni dall'acquisto, pagata 42 euro a bt, una cifra regalo che merita una narrazione a gennaio 2020 noto su vino.com un annuncio (senza foto) di solo DUE casse a 250 euro, anzichè 600 euro con consegna ad aprile 2020. Non sicuro che fosse il gran cru 0,750 chiedo via mail delucidazioni e non appena avuto la risposta con link al sito ufficiale dello chateau ho subito effettuato l'ordine. La settimana seguente la seconda cassa disponibile è passata da 250 a 400 euro.
Ulmerino Inviato 10 Aprile 2023 Inviato 10 Aprile 2023 Drink serale di Pasquetta...la persistenza di affumicato rimane nelle narici per 20 minuti...70 gradi...li mort...ma lo trovo eccellente... .. .. La Signora invece si é sfinita con questa...
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 10 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2023 Il ratafià è una di quelle cose che bisogna assumere ascoltando Paolo Conte, come le caramelle alascane, le sigarette al mentolo e l'afrore di coloniali... 3
extermination Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 @audio2 sono appena uscito dalla visita degustazione. Hanno una cantina kilometrica! Ottimo il prosecco millesimato. Opera metodo classico al di sotto delle aspettative.
audio2 Inviato 11 Aprile 2023 Inviato 11 Aprile 2023 di vinificazione ne so fino ad un certo punto, comunque di solito ci sono le zone vocate per qualcosa quindi mentre quel qualcosa li viene bene il resto dipende. vale per l' uva, il vino, il pomodoro, il prosciutto, la mozzarella ecc ecc
extermination Inviato 12 Aprile 2023 Inviato 12 Aprile 2023 @Martin ce l'hanno presentata come l'azienda del fratello. 1
Ulmerino Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Proviamo questo...mi scuso per i bicchieri ma la sera non ho voglia di attuare tutto il disciplinare... leggera nota affumicata , gradevole, ma non mi ha entusiasmato...
Ulmerino Inviato 20 Aprile 2023 Inviato 20 Aprile 2023 Ho già cenato (oggi non ho pranzato...) stasera farò tardi...ma una mezz'oretta per un Jack ci sta tutta... 1
piergiorgio Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Ultimi arrivi.... Gentilmente offerto dal ragazzo di ritorno dalla vacanza in Giappone E fresco di rientro da Porto 1
Messaggi raccomandati