gbale Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Ho scoperto che i forumer oltre alle pattine in terra hanno i sottobicchieri...
Velvet Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @Gaetanoalberto Brindo assieme a te e a tutti i pugnaci amici di Melius qui nominati e non, e Salute sia!!
samana Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 26 minuti fa, Panurge ha scritto: Roba biellese, bravo. Grazie. E’ evidente che questi Biellesi tutto sono tranne che dei fessi.
melos62 Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 9 minuti fa, samana ha scritto: che questi Biellesi tutto sono tranne che dei fessi. 2
Akla Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @melos62 si sono potentissimi paragonabili al dott cav ing KobramXxVIi detto anke o karkamagnu .... terrore del ragionier quoziente della contabilita fornitori.
Panurge Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @melos62 quello è di Cuneo, un meridionale. @Gaetanoalberto 😂
Gaetanoalberto Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 @Panurge Ma la bottiglia del dipi to è Menabrea dell'epoca? P. S. L'intensità di quel porto sembrerebbe importante. Al gusto potrebbe dare una bella permanenza...
Panurge Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @Gaetanoalberto il Roriz non è male ma questi sono meglio, le bottiglie anni 70 le ho finite e non tornano più 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 10 ore fa, gbale ha scritto: pattine... sottobicchieri Volendo potremmo aprire apposito pacifico Thread e discuterne, insieme al tema dei borsellati (mi perdoni il forumer cui ho ciullato l'immagine evocativa)
melos62 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Volendo potremmo aprire apposito pacifico Thread e discuterne, insieme al tema dei borsellati pattine e borselli appartengono al medesimo campo semantico, purtroppo il frontalino amovibile dell'autoradio è obsoleto
Gaetanoalberto Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 7 minuti fa, melos62 ha scritto: medesimo campo semantico, I campi semantici sono, nei versi danteschi, posti nella 1^ Cornice del Purgatorio
Panurge Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Con questa siccità i campi semantici sono seccati tutti.
Martin Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Quando entravi da bambino nelle cantine fresche, in quei casali antichi, con i tetti alti alti, e le grandi botti per il popolo, che il vinaio spillava nelle tue bottiglie portate da casa. Allora non s'usava il rovere cambiato ogni 5 anni, chi c'aveva i soldi per questi investimenti. E il vino non era li per invecchiare, ma per bere il bicchiere d'assaggio con l'oste e chiacchierare, su sedioline da strada, che ancora, sempre più di rado, passavano i carretti a traino. Il sentore dell'uva permeava ogni piega di quegli antri oscuri, non decantava, e mancava dei commenti di intenditori, perdendosi tra le risa di due mani di villano. Fialmente qualcuno ricorda della natura popolare del vino e del fatto che si può anche berlo senza troppe masturbazioni cerebrali... Manca l'emoticon dell'applauso, consideralo virtualmente assolto... 😁
Messaggi raccomandati