31canzoni Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Vi segnalo l'articolo di Daniela Ranieri apparso oggi sul Fatto Quotidiano. Al di là che la Ranieri mi piace, quando ho letto l'articolo ho pensato che fosse figlio di una qualche forma di disinformazione; sono andato quindi sul sito istituzionale ucraino...è tutto reale. Pornografia necrofila. https://infosannio.com/2022/07/28/necroturismo-in-ucraina-zelensky-attira-i-voyeur/ https://visitukraine.today/tours/search?interest=brave-cities
Simo Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Tutto nella norma: https://turismonero.wordpress.com/2019/04/19/turismo-dellorrore-il-delitto-di-avetrana/ 🤦
Membro_0022 Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 A volte verrebbe voglia di fare il tifo per Putin.
Martin Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Dopo la guerra del golfo mio fratello fece uno stage presso un'agenzia turistica. Era un produttore, cioè un fabbricante di "pacchetti" che poi erano venduti al dettaglio dalle classiche agenzie con i poster le bandiere e l'aeroplanino in vetrina. Organizzarono un tour in Iraq "I luoghi della battaglia" per vedere carroarmati sforacchiati e ettari di deserto anneriti dal petrolio uscito dai pozzi incendiati. Non costava poco, rientrava in un settore sperimentale di esperienze estreme che allora parevano in grande crescita e che l'agenzia stava sperimentando. Prepararono 30 "pacchetti" e andarono venduti in poco tempo, prevalentemente in Italia e Germania.
Martin Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Comunque questa iniziativa ha anche valenza psicologica: Dimostrazione pratica di quello che stiamo subendo e nel contempo affermazione di "normalità" , capacità e voglia di rialzare la testa che la carogna infame di Mosca non riesce ancora a intaccare. Nello stesso senso va il servizio di moda di madama Zelenska che tanto ha fatto arricciare il nasino alle dame di carità occidentali.
31canzoni Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: Dopo la guerra del golfo mio fratello fece uno stage presso un'agenzia turistica. Era un produttore, cioè un fabbricante di "pacchetti" che poi erano venduti al dettaglio dalle classiche agenzie con i poster le bandiere e l'aeroplanino in vetrina. Organizzarono un tour in Iraq "I luoghi della battaglia" per vedere carroarmati sforacchiati e ettari di deserto anneriti dal petrolio uscito dai pozzi incendiati. Non costava poco, rientrava in un settore sperimentale di esperienze estreme che allora parevano in grande crescita e che l'agenzia stava sperimentando. Prepararono 30 "pacchetti" e andarono venduti in poco tempo, prevalentemente in Italia e Germania. Sì ma questa cosa mi sembra altro. Mi piace la storia, sono andato a vedere i campi di battaglia sul Pasubio, ho visto Verdun e Ypres, le spiagge dello sbarco in Normandia, Dieppe, Waterloo, Little Big Horn etc...anche quello che dici tu dell'Irak a bocce ferme ci sta, un po' al limite ma lo capisco, andare a vedere il sangue fresco mentre ancora c'è la guerra, è un'altra cosa, se poi organizzato no da un tour operator ma da uno Stato...
Martin Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 14 minuti fa, 31canzoni ha scritto: se poi organizzato no da un tour operator ma da uno Stato... per quello secondo me valgono le considerazioni nel post successivo, certo il rischio "boomerang" a livello di immagine c'è, i criteri occidentali sono leggermente diversi da quelli di matrice slavoide.
wow Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Ma come? Se Bucha è stato il set di una messinscena, cosa c'è di pornografico e necrofilo? Mettetevi d'accordo anche con il più grande inviato da guerra in dad (cioè dal divano di casa) che non ricordo come si chiama... 1
31canzoni Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 6 minuti fa, wow ha scritto: Ma come? Se Bucha è stato il set di una messinscena, cosa c'è di pornografico e necrofilo? Mettetevi d'accordo anche con il più grande inviato da guerra in dad (cioè dal divano di casa) che non ricordo come si chiama... Non ne volevo fare una polemica politica, mi sembra più interessante l'aspetto antropologico, per citare la Ranieri in chiusura di articolo: "Questo perché nelle nostre società fintamente libere si è azzerata la differenza tra essere moralisti ed essere persone morali." Ecco io non sono un moralista, non credo di esserlo almeno, ma mi auguro tantissimo di riuscire ad essere e a rimanere una persona morale e, aggiungo, è un augurio che faccio a tutti oltre che a me.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Luglio 2022 Moderatori Inviato 28 Luglio 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: A volte verrebbe voglia di fare il tifo per Putin. purtroppo da secoli a rimetterci sono sempre le popolazioni mai le zucche vuote che le comandano. 1
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 28 Luglio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio 2022 Adesso, wow ha scritto: si va a visitare Auschwitz Sì, si va ma non pagando il biglietto quando dentro ci sono ancora gli ebrei in attesa di essere gasati. Non siamo animali... e non sono animali gli ebrei o gli ucraini. Durante una visita (unica e che non ripeterò mai più perchè poi ho avuto gli incubi per mesi) al campo di concentramento di Buchenwald una delle cose che mi ha profondamente impressionato è stato vedere lo zoo che avevano allestito le SS dove gli animali erano liberi di muoversi e gli uomini erano chiusi in un recinto di filo spinato e invitati a guardare gli animali quando questi venivano abbondantemente nutriti e curati tutti i giorni. 4
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 28 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio 2022 Scusami, ma non vanno a vedere i morti per strada anche se, a parecchia gente che spara puttanate sui social fino a negare la guerra stessa, fino a sostenere che il problema è delle città ucraine che si scontrano con i missili di putin o che la guerra non esiste, farebbe bene. Che si vada a vedere in cosa consiste la fraterna de-nazificazione dell'Ucraina. Sono visite solidali nelle città coraggiose dell'Ucraina, sono la testimonianza di un popolo con le contropalle che cerca di condividere, al di là di ogni ipocrisia, inutile pudore e inesistente perversione o voyeurismo, l'orrore che hanno quotidianamente davanti agli occhi e che cerca di tornare ad una vita normale. Ripeto, tanta gente pensa che questa guerra sia un videogame, che vada a vedere, compreso l'estenditrice dell'articolo, che secondo me la vera perversa dalle fesserie che deve scrivere per una marchetta sul giornalino filo putiniano... 3
31canzoni Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 9 minuti fa, wow ha scritto: Ripeto, tanta gente pensa che questa guerra sia un videogame esattamente. E'come se nella prima guerra mondiale (per fare un esempio) si fossero organizzati tour alle trincee del Carso nelle pause di battaglia. A me non pare normale, ma non voglio polemizzare e buttarla in politica.
wow Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @31canzoni non c'è nessuna necrofilia o pornografia se non nella testa della giornalista. È la realtà che andrebbe sbattuta davanti agli occhi di tanti che professano il pensierino magico pis n lov... D'altra parte, chie legge o guarda un reportage dalle zone di guerra, fa necrofilia, guarda pornografia ? 1
Roberto M Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Pornografia necrofila. Quindi, usando lo stesso il ragionamento del Fatto Putiniano e del tuo, anche le visite turistiche ad Aushwitz sono “pornografia necrofila” ? No, perche io ci manderei tranquillamente i ragazzi delle scuole superiori, ad Aushwitz di sicuro, non in Ucraina, almeno oggi, perche’ con i nazisti terroristi che ancora sparano razzi sulle scolaresche e’ un po’ pericoloso.
Roberto M Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 57 minuti fa, wow ha scritto: si va a visitare Auschwitz Giuro non avevo ancora letto. Mi hai anticipato, e’ esattamente cosi’.
Roberto M Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 54 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Sì, si va ma non pagando il biglietto Perche’ devi scrivere queste falsita’ per mettere in cattiva luce, more solito, gli ucraini che cercano, come possono, dei resistere ai nuovi nazisti ? Ad Auswhitz lo paghi e come il biglietto, ed anche molto di piu’ di quello che chedono gli Ucraini. Ed oggi, by the way, e’ molto piu’ utile dare soldi (e armi) agli ucraini piuttosto a chi gestisce il museo di Auswhitz. https://www.musement.com/it/cracovia/tour-di-auschwitz-birkenau-e-miniera-di-sale-di-wieliczka-in-un-giorno-da-cracovia-116759/
Messaggi raccomandati