Velvet Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Per distrarci un poco dalle tribune politiche e per aiutare Akla nel diffondere catastrofismo ..... Che il mare fra Rimini e Riccione fosse una cosa poco attraente (e per quanto mi riguarda pure le spiagge, a vedere quelle file infinite di ombrelloni mi viene l'orticaria) lo si sapeva già... Ma al culmine della stagione questa è una bella batosta per i romagnoli. Pare ci sia un eccesso di fognatura poco diluita nell'acqua. E bon appétit! https://bologna.repubblica.it/cronaca/2022/07/28/news/riviera_romagnola_stop_bagno_in_mare_per_valori_anomali-359522452/?ref=RHTP-BH-I359512530-P1-S1-T1
Guru Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 Chi vuole bel mare e spiagge incantevoli non va in riviera romagnola, lì sono altri i motivi per un soggiorno. Il vanto dell'Emilia-Romagna oggi è Bologna: https://www.bolognawelcome.com/it/informazioni/i-portici-unesco-di-bologna
Velvet Inviato 28 Luglio 2022 Autore Inviato 28 Luglio 2022 Si ma a Bologna c'è un clima infernale estate ed inverno. Bella eh, ma non ci vivrei. 1
Guru Inviato 28 Luglio 2022 Inviato 28 Luglio 2022 @Velvet A parte le località appenniniche in Emilia-Romagna non è per il clima che si vive bene. Comunque attualmente la località emiliana da visitare è proprio Bologna. Credo che la riviera romagnola abbia fatto il suo tempo. Può essere comunque un'ottima meta per famiglie con bambini, non esiste mare più sicuro per i più piccoli. Degno invece di una visita, magari tour enogastronomico, è invece l'entroterra del sud della Romagna.
Guru Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 13 ore fa, Velvet ha scritto: Si ma a Bologna c'è un clima infernale estate ed inverno Comunque Bologna non ha certo il peggior clima della pianura padana, è calda ma sono rari i giorni di nebbia e non ci sono zanzare. Se si vuole assaggiare quel clima che ti forgia fin da bambino, nebbia che si taglia col coltello, zanzare a frotte e afa irrespirabile, bisogna andare a Ferrara, Rovigo o in tutta quella fascia di 20 km a nord e sud del Po, dal mantovano fino alla foce.
Martin Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Sindaci del litorale ai ferri corti con la regione (Arpae) in quanto le controanalisi eseguite da laboratorio accreditato avrebbero dimostrato parametri ampiamente antro i limiti di legge. La provenienza dei coliformi continua ad essere un giallo (o un maròn ?) - la zona è superdotata di depuratori, i pochi corsi d'acqua scolanti sono in secca da mesi com e pure i travasi di pioggia delle reti fognarie (il problema semmai è il contrario, la risalita in alveo dell'acqua di mare)
senek65 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 12 ore fa, Guru ha scritto: Comunque attualmente la località emiliana da visitare è proprio Bologna. Ma l'hanno ripulita? Perché qualche anno fa mi aveva lasciato piuttosto deluso.
Severus69 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 57 minuti fa, Guru ha scritto: Se si vuole assaggiare quel clima che ti forgia fin da bambino, nebbia che si taglia col coltello, zanzare a frotte e afa irrespirabile, bisogna andare a Ferrara, Rovigo o in tutta quella fascia di 20 km a nord e sud del Po, dal mantovano fino alla foce. Vero, trovata nebbia anche in luglio!!!
Guru Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ma l'hanno ripulita? Perché qualche anno fa mi aveva lasciato piuttosto deluso Considerando la movida che c'è a mio parere la nettezza urbana fa miracoli. Dopo la serata del sabato nella zona universitaria qualche cartaccia c'è, ma al mattino è tutto lindo. Ai "forestieri" fa brutta impressione vedere i sacchi di carta e plastica certe sere sotto i portici, ma al mattino non ci sono più. È il prezzo della raccolta porta a porta. A parte l'aspetto ecologico i vecchi cassonetti rubavano oltre 2000 preziosi posti auto, e la costruzione delle isole interrate è stata bloccata per non so quale motivo.
Velvet Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 3 ore fa, Guru ha scritto: nebbia che si taglia col coltello, zanzare a frotte e afa irrespirabile, bisogna andare a Ferrara, Come frequentatore sporadico del summer festival conosco bene la morte che avvolge Ferrara da giugno a settembre, a volte ci si chiede come riesca la gente a sopravvivere ad un'afa simile. Ma neanche nella giungla cambogiana...
Guru Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 @Velvet Hai detto bene, umidità come forse neanche nel sudest asiatico. Però ci siamo abituati, siamo forgiati nel corpo e nello spirito. Abbiamo anche il vantaggio che qualsiasi altro clima ci sembra paradisiaco 😄 1
senek65 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 8 minuti fa, Velvet ha scritto: la gente a sopravvivere ad un'afa simile Siamo gente tosta 1
Velvet Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 Qualche anno fa prima di un concerto siamo andati in trattoria e io mi sono sparato una bella salama da sugo col purè. Ci saranno stati circa 30 gradi alle 8 di sera; ho avuto quasi subito delle visioni mistiche ma poi sono stato benissimo. Anche l'alimentazione locale evidentemente è studiata per rafforzare il fisico. 1
Guru Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ci saranno stati circa 30 gradi alle 8 di sera Ecco, quest'anno è peggio 😄 1 ora fa, Velvet ha scritto: Anche l'alimentazione locale evidentemente è studiata per rafforzare il fisico Se reggi, coronarie comprese, l'alimentazione ferrarese (simile a quella mantovana) , nulla ti può impensierire. Il lambrusco sicuramente è l'ideale per sgrassare la bocca e sturare lo stomaco dopo un abbondante pasto a base di grassi suini. Comunque quel batterio arriva dalle kakate di quei gastritici dei lombardi, che arrivano giù col Po. 1
Martin Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 La cucina ferrarese richiederebbe filologicamente i famosi vini del bosco eliceo... 🤭
Martin Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Rimessi a cuccia i Coliformi Fecali, a Rimini non si dormono comunque sonni tranquilli...😁
Martin Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 23 minuti fa, audio2 ha scritto: ma in emilia governa la lega ? No ma sono passati da un 17.85% del 2014 a un 31,95% del 2020, qualche coliforme lo mollano... Detto ciò, in questo momento non vorrei essere il presidente della Arpae...
Messaggi raccomandati