Vai al contenuto
Melius Club

La IA svela in un colpo solo tutte le proteine della vita.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Il vero progresso sarebbe invecchiare molto bene fino a 90 anni e oltre facendo bisboccia fino ad allora.

Mio padre ha avuto questa fortuna. A 90 anni guidava tutti i giorni la sua Panda e veniva in ufficio la mattina a "lavorare". Pranzava al ristorante, e poi tornava a casa. Poi è crollato, come normalmente avviene ad una certa età. 

briandinazareth
Inviato
20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Più progredisce la medicina, più campiamo. Non esiste contraddittorio su questo

 

Ma certo, io intendevo dire che il cervello umano e quindi anche le sue emanazioni mediche, la conoscenza ecc. Non sono meno naturali di tutto il resto.

 

È proprio il porre l'uomo fuori dalla natura che mi pare non giustificato 

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Non curarti 

Ma infatti quando ho preso il covid nemmeno ho chiamato il dottore! 🤪

Si vede che non avete capito il senso di quello che ho scritto! 

Inviato
Il 29/7/2022 at 15:40, briandinazareth ha scritto:

Oggi, in un colpo solo, si è passati ad avere informazione affidabile su 200 milioni di proteine

nel futuro non molto lontano ci saranno sviluppi "mostruosi" nel campo biologico e non solo

basti pensare che il computer tradizionale più potente del mondo il Blue Gene/L di IBM, composto da 16 armadi che contiene oltre 16 mila processori ed è in grado di fare 70 mila miliardi di operazioni a virgola mobile in un secondo

per fare le operazione che un computer quantistico a 66 qubit può fare in un millesimo di secondo (un istante) impiegherebbe 30 trilioni di anni (30 000 000 000 000 000 000 di anni ovvero 2 miliardi di volte l'età dell'universo)

Inviato
1 ora fa, artepaint ha scritto:

basti pensare che il computer tradizionale più potente del mondo il Blue Gene/L di IBM, composto da 16 armadi che contiene oltre 16 mila processori ed è in grado di fare 70 mila miliardi di operazioni a virgola mobile in un secondo

per fare le operazione che un computer quantistico a 66 qubit può fare in un millesimo di secondo (un istante) impiegherebbe 30 trilioni di anni (30 000 000 000 000 000 000 di anni ovvero 2 miliardi di volte l'età dell'universo)

Sono numeri mostruosi , e di difficile comprensione,  non so dove li hai letti o se sei del ramo.

Comunque molte grazie per l'interessante informazione.

Inviato
8 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Stiamo tenendo in vita una massa di rincoglioniti e disabili che se ne sarebbero dovuti andare da un po'. A partire, e lo dico con la morte nel cuore, dai miei genitori.

Purtroppo hai ragione, non siamo progettati per vivere così a lungo e di certo non ha senso far sopravvivere in un letto o comunque con enormi quantità di medicinali, persone che altrimenti non ci sarebbero più da tempo.

Beninteso, è corretto combattere per quanto possibile le malattie ed utilizzare quanto abbiamo a disposizione per vivere meglio, ma c'è un limite che non va superato. Prego Iddio (sono agnostico, ma se esiste spero mi ascolti) di spegnermi rapidamente nel momento in cui non dovessi più avere sufficiente lucidità mentale. E' meglio per me stesso e per chi mi è vicino.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho detto a tutti quelli che conosco di farmi sopprimere prima di arrivare a tanto. 

Ho chiesto a mia moglie, a mia cognata e a mio fratello di fare altrettanto nel momento in cui dovessi perdere la ragione e non dovessi più riconoscere loro ed i nostri figli o dovessi per qualche motivo diventare tetraplegico.

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

non so dove li hai letti o se sei del ramo

ero del ramo, sono stato tra i primissimi in Italia ad inserire dei primordiali microprocessori (niente a che vedere con quelli attuali) in un progetto dell'ESA per il vettore Ariane

adesso certo di tenermi informato  ma confesso che di meccanica quantistica e quark non ho l'impostazione per capirne la sostanza, li accetto per come gli esperti li divulgano

Inviato
3 minuti fa, artepaint ha scritto:

ero del ramo, sono stato tra i primissimi in Italia ad inserire dei primordiali microprocessori (niente a che vedere con quelli attuali) in un progetto dell'ESA per il vettore Ariane

Complimenti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...