Vai al contenuto
Melius Club

La peggiore sinistra di sempre


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

quindi 10mila euro a teppisti, divanisti e a genitori per comprare la macchina?

Quando la mia mamma mi lavava gli unici calzoni la sera per rimetterli la mattina non ne ho visti di 10mila. E se li avessi visti non li avrei voluti. 
La dignità non ha prezzo. 
Questo ingenuo nuovo politico che si affaccia neanche ci pensa che ha offeso tutti i ragazzi di buona volontà. Pensasse a come è nato e si vergognasse un po’ 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

perché se non si fa gradualmente il benessere può risentirne,

Il medico pietoso fa la piaga cancrenosa:  Bisogna andar giù di piatto col cauterio rovente.  Si riconquisterà anche la fiducia di chi ha sempre pagato tutto il dovuto senza furberie. 

Inviato

Fesso farabutto lo eviterei in un forum pubblico

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

io non riesco a pensare solo in termini di "loro" e "noi".

Allora anima candida dalli tu ai miei figli i 4 diecimila

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

Questo ingenuo nuovo politico che si affaccia

@Panurge

sei contento?

Gaetanoalberto
Inviato

@Jack Non si può parlare... Accogli tu i profughi, vacci tu in guerra, insegna tu ai tuoi figli, cura tu i tuoi malati, fatti tu la strada per scantonare... 

  • Melius 2
Inviato
10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non si può parlare... Accogli tu i profughi, vacci tu in guerra, insegna tu ai tuoi figli, cura tu i tuoi malati, fatti tu la strada per scantonare... 

??? Io non so proprio come riescano i tuoi professori a seguire le tue direttive. Devono essere geniali nel riuscirci

Inviato

 

che c a z z o c'è di scandaloso in una proposta del genere? 

Ma soprattutto non vi piace? 

Votate Meloni e Salvini (che diceva che occorre mettere in tasca agli italiani almeno 50 mld) e non rompete le palle.

Scusate la  foga ma lo dico con affetto.

----

Bonus 10 mila euro per chi compie 18 anni: come funziona la proposta di Letta e chi la paga

Luna Luciano

 31/07/2022

 

Il segretario del Pd, Enrico Letta, ha rilanciato infatti una proposta che aveva presentato già negli scorsi anni: la dote ai 18enni, ossia un bonus di 10mila euro da erogare a tutti coloro che compiono 18 anni e le cui famiglie hanno un reddito medio-basso.

Un tesoretto che i giovani potranno investire: aiuto concreto per studi, lavoro, casa. Una misura che il leader del Pd sostiene sia necessaria, un primo passo per combattere le disuguaglianze. Il bonus, per poter essere tale, deve essere finanziato e Letta propone di ricavare il finanziamento dalla tassa di successione. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul bonus di 10mila euro: come funziona e chi lo paga.

 

Bonus 10mila euro per i 18enni: come funziona la proposta di Letta

Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ritorna alla sua proposta per i giovani: un bonus di 10 mila euro per i 18 anni, presentato già negli anni precedenti. Un cavallo di battaglia immancabile per il Pd con l’avvicinarsi delle elezioni politiche 2022.

La proposta prevede l’assegnazione di un piccolo capitale a chiunque compia 18 anni. La riforma riguarderebbe non tutti i giovani, ma solo coloro con un reddito dichiarato con l’Isee medio e medio-basso. Inoltre è previsto un vincolo sull’utilizzo della dote. I giovani potranno investire il bonus solo per:

formazione:

alloggio;

lavoro e piccola imprenditoria, avviando un’impresa.

Letta ha spiegato che questo progetto fa parte di un piano più grande per la lotta alle disuguaglianze:

Il tema della lotta alla disuguaglianza è fondamentale: deve essere sia sul fronte fiscale, la progressività fiscale è scritta nella costituzione, e poi anche sull’istruzione pubblica, con borse di studio per meritevoli e bisognosi. Anche questo è un principio costituzionale troppe volte tradito che dobbiamo rilanciare.

Bonus 10 mila euro per chi compie 18 anni: chi paga la dote?

Un bonus di 10mila euro per coloro che compiono 18 anni. La proposta del leader del Pd, Enrico Letta, per poter essere a tutti gli effetti un bonus deve essere a finanziato, non a debito (dove sarebbero i giovani a doverlo ripagare in futuro).

Il finanziamento, secondo Letta, dovrebbe giungere dalla tassa di successione. A pagare il bonus saranno i grandi patrimoni, tramite un’imposta che in Italia è ben al di sotto della media Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) - come dimostrato da un report dell’Organizzazione del 2021. Come certificato dall’Ocse, l’Italia è uno dei Paesi in cui la tassa sull’eredità è più bassa in assoluto, pari al 4%, a differenza della Germania dove il prelievo è tra il 20%-40%, della Francia tra il 5%-45% e della Spagna tra il 5%-35%; per contro in Italia è più alta la soglia di esenzione. Dai dati emerge quindi come l’Italia ricavi dalla tassa di successione una quota del suo gettito complessivo inferiore allo 0,2%, contro una media Ocse dello 0,5%: l’Italia ricava quindi meno di un miliardo di euro all’anno contro i circa 7miliardi della Germania.

Nelle intenzioni del Pd, l’aumento scatterebbe solo per i patrimoni che superano 1 milione di euro e sarebbe progressivo, con aliquota massima applicabile solo sopra i 5 milioni di euro.

Noi la porteremo avanti e sarà finanziata con la tassa di successione ai patrimoni plurimilionari, è giusto che uno che ha un patrimonio così lasci qualcosa alla società: se viene ridato ai giovani attanagliati dalla precarietà questo è il senso di generazioni che si aiutano.

Questa la proposta del Pd per le nuove generazioni. Generazioni che chiedono alla classe politica più che un bonus di ascoltare le proprie istanze: cambiamento climatico, precariato e inclusività.

https://www.money.it/bonus-10mila-euro-per-chi-compie-18-anni-come-funziona-proposta-letta-chi-paga

Gaetanoalberto
Inviato

@Jack Magari perché ascoltano... Vedi che non riesci a non azzannare? Pensa se ti dicessi ma che bell'esempio che dai ai tuoi figli... Coi "miei" insegnanti ci puoi pure  parlare, ho pure detto di dove sono, ci vuole un attimo a risalire e non ho segreti

Spero ti diranno che sono una brava persona, che ha preso una scuola senza preside da 10 anni e che sta provando a fare qualcosa invece di lamentarsi. 

Inviato
27 minuti fa, Panurge ha scritto:

Fesso farabutto lo eviterei in un forum pubblico

Sbagli, si può dire, c’è la scriminante del diritto di critica politica, si possono usare termini anche molto aspri purché le affermazioni siano continenti (e in questo caso lo sono).

PS: mi pacerebbe ci fosse la stessa sensibilità quando oggetto degli insulti ancora più sguaiati sono Salvini, Meloni e Berlusconi.

Non e’ che l’insulto pesa diversamente a differenza del colore politico, almeno non dovrebbe essere così.

Gaetanoalberto
Inviato
16 minuti fa, wow ha scritto:

che c a z z o c'è di scandaloso

Che comporta un prelievo e che è stata esplicita. 

Va di moda il non fare nulla, è soprattutto non dirlo. 

Per esempio non dire come si vuol far fronte alle promesse. 

Dopodiché, come tutte le cose, si può discutere. 

Credo ci si preoccupi, e lo capisco, di una distribuzione non fatta bene e destinata anche agli immeritevoli. 

Magari l'idea di aiutare i giovani meritevoli migliorando le borse di studio e la premialitá otterrebbe più successo. 

Però, appunto, le cose bisogna poterle discutere

Diciamo che si omette di pensare al bonus 110, che faceva comodo, alle pensioni a ripartizione, alla cassa integrazione etc etc. 

Un sistema che pensa solo ad alcuni, in genere veci e non sempre poveri. 

Ad ogni modo è il ping pong di  accuse che non va. 

6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

scriminante del diritto di critica

Mah, semprechè non si rivolgesse a me 😂

Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

formazione:

alloggio;

lavoro e piccola imprenditoria, avviando un’impresa.

Ci stiamo sorbendo vagonate di propaganda (gratuita) sulla base di un articolo del giornale. 

Qual'è il problema, dopo il 110% sul quale in molti hanno sputato (ma dice che ha avuto un effetto moltiplicatore sull'economia e nelle tasche dei soliti furbetti), perché non pensare all'effetto moltiplicatore che può avere un aiuto a chi vuole studiare, mettere casa o avviare una piccola attività? 

Il 110% è un debito che lascio ai miei figli... 

Inviato

io oggi pomeriggio sono andato ad ordinare 5 mila euro di ringhiere, senza bonus

consegna a 6 mesi sperando che vada bene

dite che meritiamo qualcosa per aver fatto girare l' economia 

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Credo ci si preoccupi, e lo capisco, di una distribuzione non fatta bene e destinata anche agli immeritevoli

Non mi pare sia così... 

Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

che c a z z o c'è di scandaloso in una proposta del genere? 

Ma soprattutto non vi piace?

Occhei, prendo atto che almeno non lo neghiamo più.

L’abbiamo (io e altri) scritto in 10 pagine perché e’ scandalosa, e’ una proposta demagogica (non potrà mai colpire solo i ricchi) e diseducativa (educa all’elemosina e al fancazzismo e mortifica I giovani) ed e’ anche disonestà perché e’ chiaramente un voto di scambio elettorale, ed anche peggio del milione per i pensionati e delle dentiere gratis di Berlusconi.

Ma se a te piace così ti piace così, vota gioiosamente per il PD e amen.

 

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mah, semprechè non si rivolgesse a me

Mi spiace deluderti ma a te (come a me del resto) non ti si incula nessuno per cui se uno scrive che sei un fesso farabutto senza manco argomentare rischia di grosso.  

Inviato

@Roberto M no Roberto, mi stai simpatico e ti stimo, ma di meno in questa tua veste di propagandista per caso. 

Nei termini dell'articolo da me citato non ci vedo nulla di scandaloso. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...