maurodg65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 7 ore fa, appecundria ha scritto: ma chi lo dice? Scusa e perché emigrerebbero per andare lavorare in altri paesi? Per il clima? 7 ore fa, appecundria ha scritto: chiediamo a loro, no? perché devono sempre decidere i vecchi? Scusa ma cosa dovremmo chiedergli? Perché scappano o se vogliono ricevere € 10000,00 come regalo?
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Il partito di estrema sinistra di Fratoianni e’ quasi a 5 % secondo gli ultimi sondaggi. Rischia di essere “decisivo” per la formazione del nuovo governo, con tutto quello che ne consegue. Per me Fratoianni potrebbe andare a zappare, gli farebbe bene, ma in un governo si è decisivi con i deputati e non con qualche punto percentuale di preferenze nel proporzionale e dubito che riuscirebbe ad eleggerne un numero sufficiente per riuscirci.
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Aprendo il link c’è un video con un breve discorso di Draghi. https://www.instagram.com/reel/CgjvK2PsXqX/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @appecundria perché poi Bruno, anche facendo tutto quanto serve per preparare i giovani, fornire loro gli strumenti formatovi per potersi collocare nel mondo del lavoro in modo soddisfacente, non abbiamo alcuna garanzia che ciò avvenga nel nostro paese come ricordava Panurge, questo ovviamente non deve essere un motivo per non farlo, ma allo stesso tempo non possiamo nasconderci il fatto che se non saremo in grado di cambiare il paese, il suo tessuto manifatturiero e contestualmente l’offerta lavorativa i giovani se ne andranno comunque ed il paese dovrà fare i conti con i problemi che resteranno, in primis proprio quel welfare che oggi riteniamo fondamentale, ma che nel prossimo futuro potrebbe non essere sostenibile a partire dalle quelle pensioni che, in un paese sempre più vecchio, porterà ad un altro genere di problemi. (da questo punto di vista la proposta da minchione di Salvini di riproporre quota 100 è del tutto degna dell’estrema sinistra tanto per fare un esempio è fa il paio con quella di Berlusconi sulle pensioni minime) In questa dinamica la mia generazione, ma anche quelle ad essa vicine, sono quelle che dopo aver contribuito al mantenimento delle generazioni precedenti potrà restare con il cerino acceso in mano visto che i giovani non hanno alcun vincolo che li costringa a restare in Italia, anzi il mood dei giovani preparati e capaci, a leggere proprio questo thread, è quello di terminare gli studi e scegliere l’Europa per il proprio lavoro.
Gaetanoalberto Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @maurodg65 Molte delle cose che hai scritto ultimamente mi trovano d'accordo. Poi qui ci saranno ragioni storiche secolari per le quali ci si becca, che non conosco, per le quali da "neoarrivato" penso spesso di "smettere" perchè mi piacerebbe parlare senza mettere in discussione le persone: è normale avere punti di vista diversi. Poi invece, come si noterà, scrivo 😆. Comunque, hai postato un intervento di Draghi in cui si scrive che tra adulti e giovani, solo il 5% di persone è in grado di comprendere un testo complesso e, Draghi non lo dice ma il dott. Minkieviz si, tantomeno se prolisso. La gente si perde se si sommano più di 2 concetti collegati tra loro. Draghi però dice chiaramente che bisogna fare di più per i giovani, ed ha ragione da vendere. Tu stesso concordi con @appecundria sul "pericolo di fuga". In una società sana, se due o più persone concordano sull'obiettivo, ma ci sono dubbi sulla strada da percorrere, ci si siede ad un tavolo e si trova una strada comune su come impiegare le risorse. Perché l'obiettivo di tenere in Italia i pochi giovani, tanto più se qualificati, è cruciale, per le ragioni che tu stesso scrivi. Il CDX punta agli anziani, perché sono la maggioranza ed il loro consenso è fondamentale. L'obiettivo "giovani", e soprattutto il loro inserimento in un mondo del lavoro diverso e qualificato, che l'abbia detto Draghi o no, è proprio indifferibile. Per non cadere nella trappola del benaltrismo, bisogna ringraziare chi apre gli occhi del paese sul problema, dire concretamente cosa si propone in alternativa o per migliorare l'idea iniziale, e dovrebbe farlo anche la futura opposizione, quale che sia. Quindi fare l'esatto opposto di quello che si fa sui social e tra i partiti. Per il momento i 10000 sono un'idea, la direzione giovani è giusta, penso che proporre eventuali aggiustamenti o modalità diverse sia il motivo per il quale si dovrebbe imporre a tutti di presentare programmi, ringraziare chi li presenta invece di percularlo, e per il quale esiste un Parlamento in cui si dovrebbe discutere e collaborare nell'interesse del paese. P. S. Parlo a nuora perché suocera intenda! P. P. S. Per il rimanente 95% con difficoltà di lettura, nuora sei tu, ma suocera Non è @appecundria 😆 2
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 8 ore fa, Jack ha scritto: chiunque sia andato all’estero, ed anche i loro genitori 😎 E già, avevo proprio bisogno che me lo dicessi tu. Non è quello che si discuteva.
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 8 ore fa, Jack ha scritto: perché ci dovrebbero mettere il grano forse? Sì, aspetta e spera.
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: mondo del lavoro in modo soddisfacente, non abbiamo alcuna garanzia che ciò avvenga nel nostro paese Sì Mauro, per questo il problema giovanile nel 2022 è un poco più complesso di come lo vede il buon @Jack
extermination Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Salvo casi particolari, un giovane neolaureato in gamba sta in Italia solo se si " accontenta" . Di frequente anche i più bravi faticano a trovare un lavoro a loro consono, spesso la retriuzione lascia a desiderare ( vedi anche l elevato costo del lavoro - irpef anndssa) spesso si prospettano percorsi di avanzamento in azienda con tempi assai lungi ..etc etc di conseguenza chi può sono si " affaccia" sull estero che può offrire ben altre opportunità...e fa bene!
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 1 minuto fa, extermination ha scritto: spesso la retriuzione lascia a desiderare Che è poi il motivo piu importante per il quale si sceglie di lavorare, c’è anche chi lo fa per passione ma sono molto pochi, ed a maggior ragione è importante se si è studiato e si è capaci, in quei casi è doveroso scegliere il meglio con la retribuzione migliore, ergo qualcosa va fatto sul piano fiscale, sia perché torni a convenire investire in Italia, sia perché il cuneo fiscale venga ridotto per offrire salari migliori, per i giovani questo sarebbe a mio avviso anche più importante dei € 10 mila euro di cui parliamo che, paradossalmente, avrebbero molto più senso invece in un contesto economico migliore e più stimolante di quanto oggi non offra il nostro paese, visto dagli occhi di un giovane ovviamente.
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @maurodg65 ragionamenti novecenteschi. Il mondo cambia ogni anno, figuriamoci a distanza di un secolo. Solo negli ultimi due anni è cambiato più che non negli ultimi venti. Noi vecchi babbioni pensionati baby col retributivo che discettano di quale destino riservare ai giovani. Gli altri, nel frattempo...
Jack Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: aspetta e spera io? 😀
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: ma in un governo si è decisivi con i deputati e non con qualche punto percentuale di preferenze Stiamo parlando del 5%. E non staranno “solo” nel proporzionale perche’ il PD ha preteso di poterli candidare nelle proprie liste nell’uninominale utilizzando la suoercazzola del “diritto di tribuna”. E chiaramente avranno seggi blindati sicuri, magari ti tocchera’ votare un comunsta sfegatato del genere nel tuo collegio, come e’ successo a Sesto. Specialmente con la riduzione dei parlamentari il 5 o 6 %, cioe’ di Senatori sei determinante per la maggioranza di governo, fai l’ago della bilancia e quindi pui imporre la tua agenda su tasse e assistenzialimo (dove hanno la sponda del PD) ma anche No rigassifucatori, no inceneritore, no TAP, no Nato, Europa e aiuti concreti all’Ucraina. Senza contare poi il M5S in crescita (a seguito dell’uscita del governo) i cui deputati, ovviamente, confluirebbero di nuovo, con tutto quello che ne consegue. Vedrai se mi sbaglio, vincera’ la sinistra con poco margine, con gli estremisti decisivi e avremo un governo disastroso, litigioso e disunito con un parlamento che sara’ una guerra tra bande nel centrosinistra, che durera’ 5 anni (vitalizio parlamentari) portando l’italia alla rovina. Sono pronto a scommetterci.
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Comunque i furbi siamo noi, la vecchia deve trottare, Giovanni Gentile, Meloni, Salvini, Berlusconi, i giovani devono fare l'alberghiero perché in Romagna mancano i camerieri stagionali, lavoro coatto donato alla patria... Auguri.
Jack Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 13 ore fa, appecundria ha scritto: 18 ore fa, maurodg65 ha scritto: scappano perché l’Italia non offre loro opportunità lavorative adeguate quando hanno una eccellente formazione o eccellenti capacità ma chi lo dice? Ripropongo. Lo dice chi scappa perché l’italia non offre loro opportunità lavorative adeguate quando hanno un’eccellente formazione o eccellenti capacità. Se non ti fidi ti passo in pvt i nr di almeno 10 ragazze/i a cui puoi chiedere direttamente. Ci sono anche due figli di forumer… roba mia esclusa, ma di loro non ho il numero. Col nazionalismo pur che sia non si va da nessuna parte.
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 9 minuti fa, Jack ha scritto: io? 😀 Si fa per dire 😁 1
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: Se non ti fidi ti passo in pvt i nr di almeno 10 ragazze/i a cui puoi chiedere direttamente. Jack questo lo sa anche il mio cane, con rispetto parlando. Mi hai preso per un paesan freak? 😀 Non si parlava di vile pecunia, fattore noto a tutti, quanto di una intera organizzazione sociale che mette i giovani al centro, qualità della vita, asili nido, acquisto prima casa, servizi ai disoccupati, assistenza alla maternità, eccetera eccetera. Noi mettiamo al centro i vecchi, i partiti parlano ai vecchi, le idee sono da vecchi, la società è costruita su misura dei vecchi. 2
Messaggi raccomandati