Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Che è poi il motivo piu importante per il quale si sceglie di lavorare, c’è anche chi lo fa per passione ma sono molto pochi, ed a maggior ragione è importante se si è studiato e si è capaci, in quei casi è doveroso scegliere il meglio con la retribuzione migliore, ergo qualcosa va fatto sul piano fiscale, sia perché torni a convenire investire in Italia Tutto giusto. Tutto questo pero’ e ‘ l’esatto contrario del mostro di estrema sinistra che ti appresti a votare dove l’ideologia dominante e’, e resta, quella di uno stato dirigista, e assistenzialista, dove si tassa e si spende in bonus e si aumentano i dipendenti statali e il “pubblico” invece di diminurlo, dove pochi capitalisti privilegiati (Benetton) possono fare di tutto e di piu’ mentre la piccola e media impresa viene strangolata. Dove la magistratura, anche con pochi magistrati, puo’ fare il bello e il cattivo tempo, incarcerare politici senza prove incidendo sul potere legislativo ed esecutivo e sull’economia del paese, facendo scappare aziende come e’ successo con l’acciaieria di Taranto. Bisogna sempre scegliere il “male minore”, ed in questo contesto non puo’ che essere il Centrodestra.
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 I giovani bravi scappano dall’italia perche in Italia, grazie alla sinistra sempre dominante (ha governato gli ultimi 9 anni su 10) non c’e’ meritocrazia. Da noi uno vale uno, si promuovono tutti (speciamente al sud, che, anche per questo, e’ piu’ arretrato) si disincentivano i ragazzi offrendogli il reddito da divano e ora pure i 10k euro, il lavoro, specialmente quello pubblico, e’ inamovibile e incontendibile, si scoraggia la piccola impresa e anche le professioni, dove oggi architetti, ingegneri e avvocati sono costretti a lavorare a 1000 euro al mese pure senza contributi (finte partite iva) per Banche, Assicurazioni e grandi SPA. Ecco perche’ i giovani, giustamente, scappano.
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Bisogna sempre scegliere il “male minore”, ed in questo contesto non puo’ che essere il Centrodestra Lo dice anche Putin. Uguale.
appecundria Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: sono costretti a lavorare a 1000 euro Ma 'sto cūlus a me non capita mai? Non è giusto!
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma 'sto cūlus a me non capita mai? Perche’ tu sei un mezzo nano, sei una piccola impresa (non ti offendere ma non credo che fai miliardi di euro di fatturato come il gruppo Benetton) che la sinistra (che sostieni masochisticamente solo per motivi ideologici) vuole combattere ed annientare. Ti vogliono mangiare e assorbire, magari ti conviene pure, tra quattro o cinque anni ti comprera’ un fondo di investimento e i tuoi ingegneri (fidati) torneranno a 1000 euro al mese, al limite li metrono indiani in remoto. 2
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 3 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto 2022 6 minuti fa, appecundria ha scritto: giovani devono fare l'alberghiero perché in Romagna mancano i camerieri stagionali, lavoro coatto donato alla patria... Auguri. mi cogli sul punto. Ho la mia ultima figlia che di lauree e licei non ne ha mai voluto sapere. È appassionatissima di enogastronomia. Oltre ad un ottimo cv scolastico in un quotato istituto, ha fatto stage solo in stellati, lavorato in cucine di hotel 4 stelle, compreso il ristorante della scuola che è l’unico stabile in Italia (in una location pazzesca… il Rosmini di Stresa per chi lo conosce). . D’estate la devi legare per non farla lavorare. Una manna per un ristoratore: Ha appena finito lo stage istituzionale in stellato in liguria: brigata all’osso, non trovano personale, lei ha tenuto tre portate da sola, un altro ragazzo come lei altre tre, tanto che lo chéf come premio li ha fatti uscire in sala come premio l’ultima sera. Ristorante da 200€ a testa, pieno ogni sera. Le hanno offerto di restare un altro mese, assunta, perché hanno tremendamente bisogno: le hanno proposto 600€, vitto e alloggio (in un mezzo bugigattolo da riassettare da se extra le 12-14 ore che necessita la brigata). Dopo aver lavorato 12-14 ore giorno, contro le 8 di legge, un mese gratis, volevano darle una paghetta per altro mese a quel ritmo. Ha chiamato l’H 4 stelle dove ha già lavorato e tac 8 ore giorno 1300€ più vitto e alloggio. Tornata sabato, partita lunedì, già è in servizio. Niente di che ma è pur sempre studente in formazione e c’è la quota “apprendimento” da contabilizzare. Peró l’effetto c’è stato: voleva fare qualche hanno post scuola in Italia per farsi le ossa ma sta cambiano idea perché ha subodorato come vanno le cose: se uno stellato da 200€ a coperto, in pieno bisogno, vuol pagare 600€ una giovane già in grado di tenere da sé le portate dove vuoi andare? indovinate dove andrà finita la quinta? ve lo dico io: o a fare un alta scuola di cucina o a lavorare direttamente dove le cose le capiscono e pagano 5000€ un pizzaiolo. . Cosí non parliamo sempre dei soliti ingegneri, medici, infermieri e cervelloni da ricerca, c’è un sacco di gente capace in ogni dove, persino dove l’eccellenza italiana è “self-explained”, che viene sminuita, defraudata, umiliata da datori di lavoro che non vedono oltre le proprie ciglia ed uno stato che carica di costi allucinanti gli stipendi ed i fatturati per poi dare quasi il nulla a chi li ha prodotti. Si dica a Letta di metter mano a sta roba qua, a scioglier le catene all’economia del paese, anziché caricarla di ulteriori macigni. La gente capace vuole arricchire lavorando non limitarsi a sopravvivere. Persino Den Xia Ping lo comprese in Cina liberando gli spiriti… e agli italiani gli spirito non mancano, potrebbero essere i nr uno senza il peso soffocante della politicanza che ha preso prigioniero lo Stato fino a farlo odiare tanto quanto si odia loro stessi. 4
Jack Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 34 minuti fa, appecundria ha scritto: quanto di una intera organizzazione sociale che mette i giovani al centro, qualità della vita, asili nido, acquisto prima casa, servizi ai disoccupati, assistenza alla maternità, eccetera eccetera. 🤣🤣😂🤣😂🤣 li vuoi pagare con quella roba lì 🤣🤣🤣🤣 “Cash, Cash, devi mettere il cash” Checco Zalone, Sole a Catinelle
Panurge Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Qui i finissaggi, che non sono neanche più tanti, non riescono a trovare chimici, devono contendersi gente vicina alla pensione che non ha più voglia..mah.
piergiorgio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: tra quattro o cinque anni ti comprera’ un fondo di investimento e i tuoi ingegneri (fidati) i suoi ingegneri che si fott@no: coi soldi di redbird o oaktree ci camperà alla grande, lui e la prossima generazione almeno. 1
piergiorgio Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 30 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ecco perche’ i giovani, giustamente, scappano giovani capaci, ovviamente. per tutto il resto ci sono le ong.
Gaetanoalberto Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @Jack okkazzo, così mi piaci, vedi che prolisso è meglio?
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: i suoi ingegneri che si fott@no: coi soldi di redbird o oaktree ci camperà alla grande, lui e la prossima generazione almeno. Esatto, i fondi E le multinazionali pagano bene ! Oggi il segreto è non innamorarsi mai della propria azienda, L’azienda, la ditta, e’ un prodotto, una marche come altre, da far crescere e poi, quando ci guadagni, da smembrare e vendere, per poi investire parte degli utili e del ricavato in altri progetti.
Jack Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Oltre ciò c’è un problemone enorme, un nuvolone carico di tempesta e grandine che sinsta formando e arriverà: la demografía. La demografia è una disciplina che pare sociale ma in realtà è una derivata della matematica e della statistica. Quello che succede oggi ci dice con ottima precisione cosa accadrà tra 20 anni. Sono nati 629’000 bambini nell’ultimo anno. Stanno andando in pensione i nostri coetanei - quelli del baby boom - che spesso hanno cominciato presto a lavorare. Nel 2040 la spesa pensionistica raggiungerà il 17% del PiL che significa il 35% della spesa pubblica: uno stato devoto a pagar pensioni. —- non si troveranno lavoratori ed il loro stipendio sarà un quinto del costo del lavoro Fu davvero un’idea geniale mantenere un sistema pensionistico di ripartizione ad inizio ‘80, quando la demografia già parlava, anziché passare ad uno - serio - di capitalizzazione. La più grande prodezza delle tante della politicanza. Qualcuno lo dica ai Draghisti, che risolvano sto mostro, altro che le doti rubacchiate
Gaetanoalberto Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @Jack okkazzo, così mi piaci, vedi che prolisso è meglio? Tralascio alcuni errori su cui non intendo scrivere poemi, ma complessivamente dici cose giuste.
Jack Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Tralascio alcuni errori su cui non intendo scrivere poemi non sono perfetto. Ogni tanto ci vuole, infatti l’ogni tanto per un po’ l’ho finito Grazie
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: vedi che prolisso è meglio? Proprio no, non in un forum da cazzeggio che apri nei buchi di tempo. Troppa fatica a leggere, con la testa che fuma per altri cacicavalli. Iscriviti a Twitter ed impara li il dono della sintesi.
Gaetanoalberto Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: dono della sintesi. Detto da te fa un po' sorridere
Roberto M Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @Jack Io ho fatto piu’ o meno come tua figlia, appena laureto sono andato in uno degli studi legali migliori e contemporaneamente ho continuato a studiare. Lavoravo anche 12 ore al giorno ma niente fotocopie ne file in udienza (non ci ho mai messo piede dentro prima di diventare avvocato), solo ricerche (all’epoca più difficili e lunghe perche’ cartacee pero’ piu’ formative -devi leggere di piu’-) e redazione di atti. Per due anni non ho visto un euro e pero’ non mi sono sentito affatto “sfruttato”, perché era quello studio con i suoi avvocati a dare a me più di quello che io ho dato a loro. Ora c’è la cultura “se mi dai 1000 euro me ne sto a casa sul divano con il reddito di cittadinanza”, non può funzionare così.
Messaggi raccomandati