Roberto M Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @Savgal @melos62 Grazie per i preziosi contributi. 1
Panurge Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 3 ore fa, Savgal ha scritto: il lavoro del calvinista non è finalizzato al consumo Confermo, insomma, quasi.
melos62 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Confermo, insomma, quasi. si fa eccezione per i porto e per altri intrugli francesi
Gaetanoalberto Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @Savgal Ti ringrazio. Leggo sempre con interesse e, salva un po' di bonaria ironia, non ho nulla contro gli intellettuali, radical o chic che siano. Però il pensiero espresso dal brano citato proprio non mi appassiona. Il riferimento al peccato ed allo Spirito Santo lo avvicinano ad una concezione "teologica" della politica, dello Stato, dell'impegno individuale, che mi sembrano trascinare verso il passato. Io per i miei figli vorrei finalmente uno stato laico e moderno, ed una politica in cui si guarda alle proposte, alle idee, e non alle persone. Di Weber conosco solo quello che hai postato, quindi al brano mi riferisco. Emerge una visione della politica che la lega alla persona ed alle sue caratteristiche, e non alla proposta. Questo porta al giudizio, più spesso al pregiudizio, che è viziato dal punto di vista dell'osservatore, che classifica gli altri secondo il suo "gusto" personale. Io proprio combatto la politica delle persone, e preferisco quella dei programmi per cui, che il politico sia vanitoso, appariscente, schivo, empatico, trovo appartenga al mondo delle libertà e del rispetto della persona nella sua intrinseca natura. Tutt'altra cosa la rettitudine intesa come rispetto delle leggi, il cui giudizio rimetto alla magistratura, che è invece un requisito indispensabile. Quel che volevo dire, volendo scendere per gioco nel terreno dei peccati, è che la vanità è veniale, rispetto al l'invidia ed alla superbia. In questo azzardo addirittura una valutazione "cristiana", ma lascio al Creatore il giudizio finale, che non spetta a noi. D'Alema, Bersani, Emiliano, Vendola, faccio dei nomi a caso, sacrificando Renzi, da una parte dubito siano stati intimamente meno vanitosi o innamorati di sè, ma se anche fosse, hanno agito, come in tutte le frammentazioni della sinistra, per precisi interessi personali e di piccola politica, essendo di fatto soprattutto delusi dall'aver perso le fila del potere interno al partito, a cui i politici, ed è proprio stato evidente, sono affezionati. Tanto affezionati dall'aver preferito il sottile gusto della vendetta, sparando a zero contro l'occasione che il PD diventasse davvero il partito di riferimento del rinnovamento. Questo lo hanno fatto "ad personam", sacrificando la loro storia di appartenenza, e determinando le condizioni dell'instabilità che vediamo. Non è una novità, soprattutto a sinistra. Io trovo che aver accarezzato il populismo, danzato coi pentas, regalato il paese alle destre, perché cosí sarà, sia un altro sbaglio storico, di cui non ci si vuole, come sempre, assumere la responsabilità, preferendo buttare la cosa sulla giusta espiazione che spetta alla vanità. A dettarlo non so bene se sia stata la superbia, l'invidia od il rancore, ma trovo i tre sentimenti, o peccati se preferisci, ugualmente gravi, e la demagogia delle affermazioni interessate a suo tempo espresse, non minore di quella che nasce dalla vanità. Certo, io non sono Weber, e questo è solo il mio pensiero. Comunque il passato presenta i suoi conti: adesso toccherà alla destra fare un giro. Speriamo di poterne riparlarne all'esito.
Panurge Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 L'unico weber veramente rilevante in questi tempi che vanno verso ferragosto
melos62 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 14 minuti fa, Panurge ha scritto: L'unico weber veramente rilevante in questi tempi che vanno verso ferragosto beh se si parla di fassona anche la nipotina Ela non era malvagia
vizegraf Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @melos62 Io sono solo un vecchio tecnico. Per cui
melos62 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 48 minuti fa, vizegraf ha scritto: Io sono solo un vecchio tecnico. Per cui Doppio corpo, alla nostra veneranda età già un corpo è un buon risultato 1
vizegraf Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 1 minuto fa, melos62 ha scritto: un corpo è un buon risultato Non potendoci (almeno io) permettere quello di/della Ela.
melos62 Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Adesso, vizegraf ha scritto: Non potendoci (almeno io) permettere quello di/della Ela. Siamo d'accordo (cit totò)
Martin Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 Tra weber e doppicorpi, non dimenticate i travasi...
Savgal Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @Gaetanoalberto Ti consiglio vivamente la lettura de "La politica come professione" e "Il lavoro intellettuale come professione". Mi ha colpito a suo tempo come l'autore fosse convolto in quanto scriveva. Di grande interesse sono "Il metodo delle scienze storico-sociali", "L'etica protestante e lo spirito del capitalismo" e "Economia e società", a sono testi che richiedono una preparazione universitaria ed una notevole attenzione nella lettura.
Gaetanoalberto Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @Savgal Ci proverò... Sarà sicuramente più produttivo di scrivere post 😆
Panurge Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Beruf non è solo "professione" ma anche "vocazione".
melos62 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Beruf non è solo "professione" ma anche "vocazione" i due concetti nell'etica cristiana , specie nella protestante, sono in qualche modo fusi insieme. Le parole professionista e professore hanno la radice nel verbo professare. Con la secolarizzazione hanno assunto significati differenti e più circoscritti
Panurge Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Il termine beruf è centrale anche nell'etica etc. etc., va inquadrato con la dovuta attenzione.
Gaetanoalberto Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 Vogliamo scrivere un libro a 8 mani ? Beruf ed Otium. Secondo me ne leggeremmo delle belle.
Messaggi raccomandati