antonio1961 Inviato 31 Luglio 2022 Inviato 31 Luglio 2022 Ciao vi spiego il problema ho il decoder skyq collegato al sintoampli, nel decoder ho selezionato come uscita audio dolby digital ma il volume e molto basso rispetto alle altre sorgenti invece s seleziono come uscita audio stereo il volume e uguale Sia con hdmi e ottico, questo è molto fastidioso quando passo da una sorgente all’altra e se in tarda sera c’è gente a letto, Esiste qualche ampli che mi aumenti di qualche db il segnale audio da interporre tra decoder e ampli? Ho trovato questo non so se può andare.https://www.compel-elettronica.com/i...164531293.html
antonio1961 Inviato 2 Agosto 2022 Autore Inviato 2 Agosto 2022 Nessuno mi sa dire se quell’accessorio po’ fare al caso mio?
captainsensible Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @antonio1961 Il link non porta a nulla. CS
antonio1961 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 Strano ho fatto copia incolla, riprovo https://www.compel-elettronica.com/it/convertitori-di-segnale-a-v/16554-convertitore-amplificatore-audio-digital-ottico-toslink-e-coaxial-51-8718164531293.html
captainsensible Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @antonio1961 a me sembra un semplice convertitore ottico-elettrico e viceversa. Non penso che risolva il tuo problema. Hai visto se nel sintoampli c'è la possibilità di cambiare il guadagno dell'ingresso a cui hai attribuito il decoder in modo da alzarlo ? Dovrebbe essere possibile. CS
audio_fan Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Ho letto la discussione su altro forum sembra che quella regolazione sul sinto dell' utente proprio non ci sia mentre resterebbe da approfondire se la questione del volume insufficiente di sky q non possa essere appunto un problema di sky q. . @antonio161: in un collegamento digitale con un cavo troppo lungo la forma (così come apparirebbe se visualizzata su un oscilloscopio) degli impulsi rappresentativi dei bit può alterarsi con conseguente interruzione (o micro-interruzioni) della trasmissione. Interponendo fra due tratti del collegamento dei particolari apparecchi si ottiene di ricevere correttamente i bit in quella "stazione intermedia" e di poterli riprodurre nuovamente restituendo così al flusso di bit la "forma" originale, consentendo un collegamento più lungo (sembra complicato ma si fa da più di cento anni con i cavi telegrafici, che sono un po' i nonni delle connessioni digitali). Ecco questo è ciò che si intende per "amplificazione" di un segnale digitale e non ha niente a che vedere con la amplificazione del segnale audio che quei bit codificano.
antonio1961 Inviato 3 Agosto 2022 Autore Inviato 3 Agosto 2022 @captainsensible nel sinto c’è la regolazione di guadagno tra le varie sorgenti ma se uso la correzione il filtro creato da dirac mi esclude la regolazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora