Vai al contenuto
Melius Club

GDP (PIL) pro capite PPP - parità di potere d’acquisto


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

io ricorderei una cosetta che spesso non si considera:

Si ok, ma poi ai laureati che gli fai fare? Inutile laurearsi in Italia.

Inviato
4 ore fa, ferdydurke ha scritto:

È da tempo che in Svizzera non c’è più il segreto bancario

L'avranno sostituito con le banche segrete

Inviato
5 ore fa, Panurge ha scritto:

Appropriazione di territori, abolizione di diritti, post 39 schiavismo e depredazione.

Rende fare il dentista al popolo ebraico

Inviato

I dati economici -soprattutto in forma di media pro capite- sono

indicatori, appunto, economici. Dietro ci sono societa’ diversamente organizzate, che hanno una diversa idea del “vivere insieme”, hanno diverse risorse naturali, diversa tradizione, clima ecc.

La pace sociale e il viver rilassato hanno un costo economico importante, ma potrebbe essere la via di un popolo al suo proprio benessere (ci sono vincoli storici e di tradizione) che non coincide con quella di altri piu’ efficienti sotto il profilo economico, ma che scontano altri problemi.

Dietro quei dati poi e il loro andamento nel

tempo ci sono guerre (il caso Germania ricordato da Panu), politiche sociali di un certo tipo ecc.

Bisognerebbe avere un grafico che rappresentasse il tasso di efficienza comparato di burocrazia e giustizia. Ecco il senso del mio primo

intervento

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum giusto, ma ci sono dei limiti che non devono essere superati e noi l’abbiamo fatto abbondantemente ed alla fine qualcuno il conto lo dovrà sempre pagare, tutto ciò che fino ad oggi ha rappresentato per noi un valore aggiunto nella direzione del benessere e della sicurezza sociale potrebbe diventare molto presto un lontano ricordo. 

Inviato
3 ore fa, tomminno ha scritto:

Oppure sotto il regno della Thatcher 😉

che fu propedeutico ad arrestare la caduta vertignosa stabilizzando i successivi decenni dopo che nei precedenti 50 anni UK era passata dal primo posto alle retrovie… molto spesso si fa l’errore di attribuire all’oggi ciò che vien dallo ieri

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

molto spesso si fa l’errore di attribuire all’oggi ciò che vien dallo ieri

11 anni di governo però non sono pochi. Ha fatto e disfatto quello che le è parso. Non vorrete mica dirmi che non è riuscita a governare! Noi nello stesso frangente abbiamo avuto 12 governi, però magari loro non hanno fatto crescere il pil procapite a debito come successo a noi.

briandinazareth
Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

che fu propedeutico ad arrestare la caduta vertignosa stabilizzando i successivi decenni dopo che nei precedenti 50 anni UK era passata dal primo posto alle retrovie

 

Non è vero, abbiamo già postato tutti i dati diverse volte.

 

Perché questa ritrosia nel basarsi innanzitutto sui fatti?

Inviato
19 minuti fa, tomminno ha scritto:

Non vorrete mica dirmi che non è riuscita a governare! Noi nello stesso frangente abbiamo avuto 12 governi, però magari loro non hanno fatto crescere il pil procapite a debito come successo a noi.

ecco già questo è un distinguo, un altro è che nessuno - nessuno significa nemmeno i 15 anni di labour successivi - hanno avuto il coraggio di abolire le riforme di Thatcher. Ha spostato il focus dell’economia dalle miniere alla City… è una semplificazione… distruggendo sindacati pauperisti e chiunque non avesse chiaro che la vita va meritata e guadagnata in proprio. Gli inglesi sotto di lei hanno smesso di mangiarsi vivo il paese e l’impero.

Il PIL non dice tutto. Se derubi un patrimonio e distribuisci doti di stato fai certamente PiL ma che Pil di emme … dura finché ci sono patrimoni da derubare. 

Vuoi mettere fare soldi commerciando azioni e finanza con il commerciare tra uno sciopero e l’altro il carbone?

Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

abbiamo già postato tutti i dati diverse volte

no, solo tu hai postato i dati che più ti convenivano riferito ad un solo ristretto periodo di tempo

Inviato

Il crollo del PIL italiano post ingresso euro è dovuto a:

- l’euro stesso?

- la perdita di sovranità e di diritto di conio?

- l’ingresso della Cina nel manufacturing di basso livello che ha spiazzato l’italia?

- tutte queste cose insieme?

- altro che io non so vedere?

il crollo si vede nettissimo… almeno questo è insindacabile

briandinazareth
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

no, solo tu hai postato i dati che più ti convenivano riferito ad un solo ristretto periodo di tempo

 

Dal '70 fino al 2020...

 

Ma possiamo cercare pure quelli dei tempi di Riccardo cuore di leone 

Inviato

L'incapacità del paese di recuperare produttività mediante riforme strutturali, tutti gli altri fattori hanno solo fatto vedere che il re era nudo.

  • Melius 1
Inviato

Aggiungerei alla lista l’insufficiente impulso alla ricerca scientifica e tecnologica che, dove opera, ha punte di eccellenza e l’eccesso regolatorio anche europeo che favorisce la pigrizia burocratica e la corruzione.

Quanto alla tatcher il passaggio da una economia industriale a una finanziaria non sarebbe replicabile in Europa.

1) l’inglese e’ la lingua della Finanza

2) Londra e New York una razza;

3)la grande finanza - quella londinese appunto, dei fondi e delle multinazionali- genera un tipo di ricchezza con difficolta’ trasferibile agli ex minatori; cio’ rende il pil pro capite molto simile al Trilussa’s Chicken

4) una rivoluzione cosi’ in Italia Germania o Francia porta a cose pericolose

  • Melius 1
Inviato

@Panurge ecco, questa è un’ottima ragione che stavo dimenticando.

2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Aggiungerei alla lista l’insufficiente impulso alla ricerca scientifica e tecnologica

anche questa ottima ragione da aggiungere sebbene lo svantaggio venga da più lontano. Olivetti (ed il suo primo PC mondiale) fu persa 20 anni prima circa per fare un esempio

 

extermination
Inviato

Stiamo a vedere il " valore aggiunto" che potrà portare il PNRR!

Inviato

Ma un nome un po’ meglio non si potrebbe trovare? Pare na pernacchia

Inviato

se continua così quale valore aggiunto

solo debiti mal spesi per progetti discutibili che finiranno nella fogna


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...