Jack Inviato 4 Agosto 2022 Autore Inviato 4 Agosto 2022 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: 4) una rivoluzione cosi’ in Italia Germania o Francia porta a cose pericolose anche in Uk le portó, la grandezza di Thatcher fu nel saperle governare “col giusto piglio” I taxisti italiani con una Thatcher duravano in monopolio come gatti in tangenziale… per dire figuriamoci gli stipendifici di stato… è chiaro che il bisturi che rimuove interi pezzi di carne incancrenita lascia un corpo leggero per anni ma risanato ed abbastanza forte successivamente. Chi ne godette poi, non tentò mai più di lasciarlo incancrenire nuovamente
damiano Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: eppure basterebbe informarsi, ditelo al nostro amico svizzero 😉 https://irpimedia.irpi.eu/suissesecrets-credit-suisse-e-stata-condannata-per-riciclaggio-dei-capitali-della-mafia-bulgara/ Scherza neh! Mi tengo volentieri la candidatura al nobel 😉 Ciao D.
extermination Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 22 minuti fa, Panurge ha scritto: recuperare produttività mediante riforme strutturali Possibilmente senza precarizzare all'estremo il mondo del lavoro dipendente.
Jack Inviato 4 Agosto 2022 Autore Inviato 4 Agosto 2022 5 minuti fa, extermination ha scritto: che potrà portare il PNRR! se lo portano a casa tutto prima che scada… devo anche denunciare totale assenza dell’argomento dalla campagna elettorale. TUTTO l’arco parlamentare pare nemmeno sapere che c’è un PNRR da guadagnare… ma sapranno almeno cosa è? 1
audio2 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Adesso, extermination ha scritto: senza precarizzare all'estremo il mondo del lavoro da noi è già precarizzato all' estremo dipendente e non dipendente
Jack Inviato 4 Agosto 2022 Autore Inviato 4 Agosto 2022 @damiano sei buffo. Abiti il paese che ha inventato ed esportato le mafie, dove le mafie producono in sommerso ed illegale tra il 10 ed il 15% del PiL reale e vai cercando certe cause a casa d’altri. Come minino si può dedurre che manco il denaro della mafia riesce a fruttare un questo paese. Oltretutto mi pare tu provenga dalla capitale di detto paese, capitale che non è nemmeno in grado di raccogliere e smaltire rifiuti. Ma la cassetta della frutta ce l’hai ad ogni intervento. Sei il Nobel di Tutto più che dell’economia
extermination Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: noi è già precarizzato all' estremo Volevo dire... nel nome della tanto auspicata crescita e competitività...che non siano i lavoratori dipendenti a pagare il prezzo più elevato.
audio2 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 si avevo capito, ma lo stanno già pagando in quanto unico fattore comprimibile 1
maurodg65 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: - l’ingresso della Cina nel manufacturing di basso livello che ha spiazzato l’italia? È un quiz? 😄
Membro_0023 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: L'incapacità del paese di recuperare produttività mediante riforme strutturali, tutti gli altri fattori hanno solo fatto vedere che il re era nudo. Le riforme sono vertente mancate, ma la produttività ha subito un duro colpo in tutta l'Europa (tutto il mondo occidentale, azzarderei), causa Cina & Co. Troppe porte aperte, troppa miopia. Abbiamo sperato che il Cliente andasse a pari col Fornitore, ma è andata buca.
briandinazareth Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ma la produttività ha subito un duro colpo in tutta l'Europa (tutto il mondo occidentale, azzarderei), causa Cina & Co. Troppe porte aperte, troppa miopia. Abbiamo sperato che il Cliente andasse a pari col Fornitore, ma è andata buca. Proviamo a partire dai dati e non dalla propaganda anti- stranieri e che cerca le cause fuori di noi. Questo grafico spiega piuttosto bene che la colpa è decisamente nostra.
Panurge Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 33 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ma la produttività ha subito un duro colpo in tutta l'Europa Noi siamo maglia nerissima, sempre ben al di sotto degli altri, anche senza bisogno della Cina.
criMan Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Mi pare che la crescita del Pil degli ultimi 20 anni parli da sola. Mancanza di produttivita' significa mancanza di tecnologie avanzate per produrre (quelle per capirci dei primi della classe). Paradossalmente pero' siamo molto bravi nell'ottimizzare i processi produttivi in fabbrica , per questo eravamo molto richiesti fino a non molto tempo fa'. L'ingegno italico emerge nella competizione , pensate le imprese italiane quanto pagano di piu' tutti i servizi, le tasse , le materie prime , l'energia, le truffe (sistema giudiziario lento)... eppure sono li' a competere.
ferdydurke Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: L'ingegno italico emerge nella competizione , pensate le imprese italiane quanto pagano di piu' tutti i servizi, le tasse , le materie prime , l'energia, le truffe (sistema giudiziario lento)... eppure sono li' a competere. È pure vero, ma sono nella quasi totalità imprese piccole che fanno fatica a crescere, a finanziarsi, a cercare nuovi mercati, a innovare in aree ad alto contenuto tecnologico…non c’è poi nessuno che le aiuti a crescere…invece di finanziare il reddito di cittadinanza, misura assistenziale che non produce né ricchezza né lavoro, si poteva intervenire cercando di incentivare anche economicamente le imprese virtuose. 1
Membro_0023 Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Mah, sui finanziamenti non sono molto d'accordo, da quando hanno cominciato col QE, le banche hanno offerto soldi a mezzo mondo (quello solvibile, ovviamente).
ferdydurke Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Basta leggere questo divertente articolo, purtroppo molto verosimile: “se Steve Jobs fosse nato a Napoli…” https://antoniomenna.com/2011/10/08/se-steve-fosse-in-provincia-di-napoli/ 1
damiano Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 5 ore fa, Jack ha scritto: Ma la cassetta della frutta ce l’hai ad ogni intervento. Sei il Nobel di Tutto più che dell’economia Mi spiace non capisco, soprattutto il riferimento alla "cassetta di frutta", a meno che tu non faccia riferimento a quella che produco per hobby (non credo) Io sono il Nobel di niente, sei tu che mi hai candidato al Nobel dell'economia, per aver scritto una cosa ovvia. Però sono calato nel tessuto produttivo di questo paese, che tu detesti, ed avendo avuto esperienze di lavoro anche fuori (almeno altri 10 paesi), mi sono accorto che da noi, volendo ed impegnandosi, anche su cose piccole, è possibile fare bene. Poi, se vuoi ti racconto qualcosa, a gratis naturalmente 🙂 Ciao D. 1
Messaggi raccomandati