Vai al contenuto
Melius Club

Gli italiani non sono oppressi dal Fisco


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

chi ha pagato ha diritto di ricevere una pensione adeguata … se no che si è pagato a fare?

Il problema è quanto si riceve Vs quanto si è pagato.

In molti casi finora il bilancio ha presentato un lievissimo squilibrio.

Praticamente in tutti quelli andati in pensione col retributivo, che ricade sulle generazioni successive amen.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

chi ha pagato ha diritto di ricevere una pensione adeguata … se no che si è pagato a fare?

Questo è sacrosanto ,  ma sei troppo intelligente per non sapere che oggi i trattamenti pensionistici sono molto più favorevoli della somma (pur attualizzata) dei contributi versati, ..cioè  di quello "che si è pagato".

Il vero risultato del "ho pagato x e ricevo x" lo vedremo fra quindici -vent'anni , quando la maggioranza dei pensionati sarà a regime del sistema contributivo.

E prenderà il 30% in meno, in media, di quanto prende un pensionato oggi con lo stesso reddito lavorativo.

Fino che avremo sul groppone milioni di pensionati baby andati in pensione  con lo stipendio degli ultimi anni di carriera, i conti saranno sempre sballati, anche se ovviamente non è colpa loro,  .. hanno sfruttato le leggi che c'erano allora.

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il problema è quanto si riceve Vs quanto si è pagato.

Il problema è che nei bilanci dell'INPS c’è tanta assistenza, che dovrebbe cadere sulla fiscalità generale e magari dovrebbe essere gestita da un ente separato. Se si togliesse l'assistenza ( pensioni sociali, di inalidità, prepensionamenti etc.) non ci sarebbero problemi di sorta.

Inviato
2 minuti fa, maverick ha scritto:

Questo è sacrosanto ,  ma sei troppo intelligente per non sapere che oggi i trattamenti pensionistici sono molto più favorevoli della somma (pur attualizzata) dei contributi versati, ..cioè  di quello "che si è pagato".

Prova a farti due conti utilizzando semplicemente un interesse composto legale e vedrai che alla fine dei 40-45 anni di contributi rimane un bel malloppo che se fosse amministrato dai feroci fondi pensione americani ti farebbe vivere alla grande

Inviato
Adesso, ferdydurke ha scritto:

e vedrai che alla fine dei 40-45 anni di contributi

Certo .. 40-45 anni di contributi.

Non 19 , o 24, .. o 30 di una marea di categorie speciali che per decenni sono state elargite.

Io ho quasi 60 anni.., andrò in pensione fra 8 anni, ma ho molti compagni di scuola delle elementari, militari , carabinieri o altre categorie,  che sono in pensione da 6-7 anni, ..alcuni anche di più .

  • Melius 2
Inviato
29 minuti fa, maverick ha scritto:

Non 19 , o 24, .. o 30 di una marea di categorie speciali che per decenni sono state elarg

Esattamente. Sono state e continuano specie nei settori pubblici. 

Inviato

nel 2022 - 40 anni in ritardo sui paesi più previdenti - in Italia è ancora tutto basato sulla ripartizione. E fosse solo quello… la ripartizione fatta a comodo ed uso della politicanza. Il sistema pensionistico italiano non ha né capo né coda, l’avrò scritto 100 volte. Ma non vedo uno prendere la vanga e staccare la testa a chi ha permesso e permette tutto questo. Di pensioni di capitalizzazione nemmeno se ne parla. 
Che sia col primato delle prestazioni - retributivo come lo chiamate qui - o col primato dei contributi - contributivo non cambia granché come sistema perché anche nel secondo caso il monte contributi di ognuno è solo virtuale: il rendimento con cui si calcola la rendita pensionistica è un assunto politico non un rendimento da investimento. 
Ma è inutile che continui a menarla, sta cosa è questione di finanza un po’ evoluta, qua già il calcolo di un rendimento obbligazionario è un problema 😁
Dico solo ancora due cose:

- le pensioni di capitalizzazione NON dipendono dal rapporto tra attivi e pensionati

- L’aspettativa di vita media aumenta di 6 mesi ogni due anni. Anche a bocce occupazionali ferme (stabili) per tenere equilibrio finanziario ogni dieci anni si deve aumentare l’età pensionabile di due anni e 6 mesi. Oppure abbassare il tasso di conversione dei contributi versati conseguentemente. 
Ma il rapporto attivi - pensionati arrivando il babbolone dei boomers verrà sconvolto. Devastato. 
Nessuno ve lo dice ma i contributi arriveranno al 45-50% e l’età pensionabile a 72-75 anni intorno al 2040.

Altro che quote 100, 1000 € e taglio del cuneo fiscale. 
Questo è il più grande problema italiano perché è finanziariamente irrisolvibile evitare i numeri di cui sopra. 
Un bel pippone me lo sono speso pure io. 
 

Inviato

Non avevo notato il buffo titolo:

50% non paga nulla, il 20 paga si e no il proprio, il 30% paga di tutto e di più ma il fisco non è oppressivo!!

🤣🤣🤣🤣🤣

briandinazareth
Inviato
27 minuti fa, Jack ha scritto:

fisco non è oppressivo!!

 

È ingiusto, non n oppressivo.

 

Ed è ingiusto soprattutto perché troppi non pagano quanto dovrebbero e quelli che lo fanno devono sopperire ai troppi ladri

Inviato

Ormai e' cosa risaputa che la pressione fiscale in italia e' la piu' alta in europa ed abbiamo i servizi tra i peggiori d'europa  

https://quifinanza.it/fisco-tasse/vola-pressione-fiscale-in-italia-e-la-piu-alta-deuropa/641282/

se il fisco e' ingiusto e di conseguenza oppressivo  con chi paga le tasse allora per prima cosa rendiamolo giusto e di conseguenza equo 

ed il modo e' solo uno ossia far pagare il giusto

quanto e' giusto? 

La media europea  della pressione fiscale  a me pare un buon punto di caduta 

 

dopodiche',  da cittadino europeo e non da suddito i miei doveri sono terminati e mi aspetto una qualita' dei servizi al livello della media europea 

 

ai dirigenti e funzionari di stato l'applicazione dei principi di diritto privato validi per tutti gli altri lavoratori qualora non siano in grado  di garantire un servizio qualitativo in media con gli standard europei  

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, ferdydurke ha scritto:

non ci sarebbero problemi di sorta

non ci sarebbero problemi nemmeno se ogni volta che una cassa separata del menga che sta per fallire venisse

accorpata all' inps come sempre fanno.

briandinazareth
Inviato
7 ore fa, radio2 ha scritto:

Ormai e' cosa risaputa che la pressione fiscale in italia e' la piu' alta in europa ed abbiamo i servizi tra i peggiori d'europa  


Questo non è vero.

 

Si calcola che possa essere la più alta al netto del sommerso...

 

Indicando proprio quanto l'evasione pesi sulle spalle di chi le tasse le paga.

Inviato
25 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Si calcola che possa essere la più alta al netto del sommerso...

Perdonami, ma questa è una sciocchezza.

La pressione è incontrovertibilmente, ufficialmente la più alta d'Europa. Punto.

Sia per gli autonomi che per i dipendenti, i quali magari manco si rendono conto di quanto pagano perchè il datore di lavoro funge da esattore per conto del fisco.

Continuare con questo discorso da cane che si morde la coda e imputa "al nero" pure le leggi fiscali  ci riporta sempre al punto di partenza.

L'unica via d'uscita a mio modo di vedere è una terapia d'urto che riporti la pressione fiscale alla già generosa media europea, elimini tutte le tasse occulte (a decine se non centinaia), imponga una graduale ma drastica riduzione del debito pubblico, dirotti le risorse verso le poche cose che davvero lo stato può e deve fare bene -ma oggi fa a macchie di leopardo-  e poi da lì si può iniziare nuovamente a ragionare sul futuro di questo sgangherato paese e le sue nuove generazioni, sempre se non vogliamo farle definitivamente scappare all'estero.

E poi si dovrà impostare una politica di bastonamento puntuale (e non fantasioso o omertoso come oggi) dell'evasione.

Ovviamente questo comporterebbe uno stato-mammella fortemente ridimensionato ed enormemente più efficiente e responsabilizzato; cose francamente impossibili in Italia.

 

 

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Le pensioni dovrebbero essere gestite da fondi privati come negli USA (una delle poche cose che fanno bene) così si eliminerebbero in un colpo tutti problemi…

Quando il fondo non fallisce 

briandinazareth
Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

La pressione è incontrovertibilmente, ufficialmente la più alta d'Europa. Punto.

 

a me piace partire dai dati

image.thumb.png.c2c617cd6b9cb89c9756efea0491e787.png

image.thumb.png.87988fb24eefb7d290c9bac932fb5a9e.png

Inviato

@briandinazareth Anche a me piace partire dai dati.

Ma onestamente non ne avrei neanche bisogno, perchè come qualsiasi persona che in questo paese pratichi un lavoro autonomo so benissimo che la pressione fiscale reale, comprensiva di tutte le tasse occulte e gli adempimenti per tenere in piedi una baracca per quanto piccola sia, supera di gran lunga il 60%.

Ovvero per 100 euro di utile ricavato da ciò che io fatturo, oltre 60 vanno in tasca a qualcun altro (lo stato, i consulenti imposti dallo stato, i corsi di aggiornamento imposti dallo stato, i balzelli comunali, i balzelli provinciali, quelli regionali ed infine quelli statali, i balzelli sulle forniture energetiche, lo smaltimento rifiuti che pago due volte -una allo stato e una al privato che sopperisce alla mancanza di raccolta pubblica- ecc) dopo essere transitati brevemente nel mio C/C, per dirla "in soldoni".

I dati:

 

https://www.milanofinanza.it/news/pressione-fiscale-totale-italia-prima-col-64-202002100927486946

 

Detto ciò, anche fosse a livello della Danimarca, hai presente i servizi in quel paese? Ecco, basta così, dai...

  • Melius 1
Inviato

perchè noi abbiamo lo stesso livello dei servizi di francia svezia e danimarca

ahahahhahah

fate piangere

extermination
Inviato

Il 43% di irpef sopra i 50.000 di reddito annuo  per un lavoratore dipendente a cui vanno aggiunte imposte indirette e altre tasse di ogni genere..e stiamo ancora qui a parlarne! Ma dai!!!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...