Vai al contenuto
Melius Club

Gli italiani non sono oppressi dal Fisco


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
22 minuti fa, criMan ha scritto:

Se ci fosse un fisco netto e non interpretabil

Se ci fosse questo fisco, spiace dirlo, ma il gettito sarebbe inferiore ed i cittadini si organizzerebbero per eluderlo. 

So che fa specie dirlo, ma una delle cose che abbiamo studiato è che, sempre partendo da un paese a zero senso civico come l'Italia, il fisco ha necessità di modificarsi continuamente e di differenziare molto le imposte, proprio per evitare che i contribuenti abbiano tempo di organizzarsi per evadere/eludere.

P. S. Mi dicono fonti ben informate che l'evasione esiste eccome anche altrove. 

Inviato
55 minuti fa, djansia ha scritto:

Come si imposta un condono a vanvera?

dipende da come lo impostano loro a roma il condono.

tu puoi fare una pace fiscale che in assenza di questioni in essere

ti esclude da qualsiasi tipo di accertamento o contestazione futura su quello che hai fatto fino 

al giorno prima del condono. al resto ti rispondo dopo pranzo.

extermination
Inviato
15 minuti fa, audio2 ha scritto:

il condono

Ma un condono ogni 2x3 o anche solo la promessa ..non stimola taluni contribuenti ( molti probabilmente) a fottersene ( o quasi) di leggi, leggine, norme e tributi?!

Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma un condono ogni 2x3

 

l' ultimo serio mi risulta essere del 2003, l' anno prossimo sarebbe il ventennale.

vedi i corsi e ricorsi storici

 

Inviato

Il tombale del 2003, che ricordi, 500 euro ad anno per blindare i congrui e coerenti. 

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Cerca di essere più preciso.

Qui parliamo di fisco e tasse.

I 15 anni del fisco per controlli e verifiche dove stanno?

Siccome hai fatto la battuta sul colore della facciata dell'immobile, prendiamola come tale allora perché sai che importa al fisco del colore degli immobili?

e di questo sto parlando, nel settore dove opero.

fai una ristrutturazione quest' anno, la porti in detrazione nel 2023, sono dieci rate.

finisce nel 2033, dopo l' ade ha 5 anni di tempo per verificare, quindi è tutto buono fino

al 31 dicembre del 2038.

tu avevi chiesto del 110 mi pare. non credere che il resto sia meglio.

la guida dell' ade esce dopo qualche mese da inizio anno, dopo la finanziaria, con calma, poi le circolari poi le interpretazioni.

quindi se tu sti caciocavallo di lavori li vuoi fare, finire e fuori dai cogliote tutti, devi muovere il cūlus presto e veloce, ma se poi ti accorgi che non è tutto perfetto come vorrebbero loro, dopo che fai a lavori finiti?

il colore non era una battuta, a seconda che sia casa singola o condominio tu puoi o devi fare il colore uguale a prima o diverso da prima, manco più mi ricordo la fattispecie sulla manutenzione ordinaria o straordinaria, in rete ci sono i pdf in materia dell' ade.

se è condominio anche commerciale è escluso, ma in tutto o in parte ? numeri civici e mappali diversi ma il blocco è unico.

chi lo sa, allora tu fai solo la parte residenziale, ma se dopo te lo contestano lo stesso ?

ma come definiamo condominio, più di due unità, ma se sono dello stesso proprietario è valido lo stesso ?

ci sono sentenze non univoche. ste situazioni qua sopra illustrate cambiano ogni anno.

e il sistema funziona che se hanno bisogno di gettito cambiano le cose in corso d' opera o ad opera già finita poi gettano la rete a strascico e chi trovano trovano, tanto qualcosa si pesca sempre tra errori formali o importi minimi però sbagliati. e avanti così.

28 minuti fa, Panurge ha scritto:

Il tombale del 2003, che ricordi, 500 euro ad anno per blindare i congrui e coerenti

vedi che non mi ricordavo male, io al tempo comunque non lo feci ero dipendente ed amen.

  • Melius 1
Inviato

che adesso se senti i discorsi dell' ade pure in tv sono del tipo: con i bonus abbiamo lavoro per altri 20 anni.

cioè non è che ti viene fuori il gran capo a dire qualcosa di positivo tipo : con queste misure ridurremo

l' evasione stimata di x, quindi poi si potrà ridurre il carico fiscale di altrettanto.

no la traduzione di quanto sopra detto è: con sto bordello noi siamo a posto così, grazie ed arrivederci.

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma se sono dello stesso proprietario è valido lo stesso ?

ci sono sentenze non univoche. ste

Dunque, se parli di queste cose devo darti ragione. 

Credo sugli aspetti sanzionatori valga il principio dell'errore scusabile. Da tempo sono aumentate le possibitá di ravvedimento operoso e di intese col fisco con sconti. 

Qualche passo si è fatto, ma è su questo che si dovrebbe lavorare. 

Però, diciamo la verità, appena arriva uno serio, tende anche a smontare gli altarini, e lí viene bloccato. 

Inviato

@Gaetanoalberto beh continua pure a pensare che sia questo il motivo per cui uno degli stati meglio organizzati e meglio amministrati al mondo siano una potenza stratosferica  di efficienza ed efficacia. 
Restate così mi raccomando

briandinazareth
Inviato

La Svizzera non fa testo, quattro gatti che per centinaia di anni hanno avuto i soldi di quasi tutta la criminalità del mondo, tutto quello rubato agli ebrei, l'evasione fiscale ecc... e non è ancora finita, viste le ultime condanne di alcune banche 

 

In vantaggio competitivo talmente gigantesco da rendere ridicoli i discorsi di @Jack

 

 

parliamo dei paesi veramente ben amministrati ma senza questa anomalia.

 

si chiamano Germania, Danimarca, Olanda ecc. Ma non potendo essere usati per giustificare le posizioni adolescenziali e sciocche del familismo amorale non si citano... 

Inviato

Ma guarda, tutti protestanti, che caso. 

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ma guarda, tutti protestanti, che caso.

 

Protestanti, con uno strato sociale forte, con una tendenza ad essere seri nei confronti della legge, con un concetto molto ampio della libertà individuale... 

 

Insomma tutto quello che va all'opposto del nostro familismo amorale

Inviato

dove magari anche lo stato è serio verso i propri cittadini

questo non lo considerate proprio mai eh

Inviato

Se non si vuole correre il rischio di un improbabile accertamento dell'Ade basta semplicemente rinunciare ai bonus. 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

magari anche lo stato è serio verso i propri cittadini

questo non lo considerate proprio mai eh

 

Lo stato non viene da Marte, ma è composto dai cittadini.

 

Così come la classe politica, ma noi scegliamo guardando solo il nostro piccolo interesse personale, ci facciamo impressionare dai guitti e disprezziamo le persone serie e con un po' di etica: pensiamo sempre che siano cretini o nascondano qualcosa.

Inviato

propongo il nobel dell' economia a wow

cominciate a raccogliere le firme

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

continua pure a pensare che sia questo il motivo

No. Penso che, come tutti i paesi, ha una sua storia. Se ricordi l'ho detto mille volte, e non stavo facendo botta e risposta per vezzo di contraddire. 

Purtroppo non puoi fotocopiare un sistema.

Puoi e devi guardarlo, per vedere se qualcosa ti viene utile.

La Svizzera è proprio peculiare: pensa al fatto che le donne hanno avuto il voto pieno nel 1971.

La struttura è federale dagli inizi del 1800.

Ha 8 milioni di abitanti e difende strenuamente l'accesso alla cittadinanza.

Ha un reddito per abitante di oltre 90000 euro, se non sbaglio.

La Svizzera ha potuto fare la Svizzera anche perché gli altri glielo hanno consentito. 

Secondo te, per dimensioni e tipologia di evoluzione di sistema, partendo dalla situazione in cui ci troviamo, possiamo imitare un paese che in Italia assomiglierebbe più ad una confederazione di province? 

Quanto alla punzecchiatura sulla Svizzera ma che bontà, pensa per piacere al fatto che quotidianamente parli male dell'Italia. 

Non è che si possa detenere l'esclusiva delle battutacce... 

Neppure l'Italia è solo quello che tu descrivi. 

Forse una parte di italiani si, purtroppo. 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

è vero che i servizi pubblici potrebbero e dovr avte idea di come funzioni veraebbero essere più efficiienti, ma anche gli utenti dei servizi, in specie quelli che ne fruiscono gratuitamente, non fanno nulla per favorirne l'uso. ho amici e conoscenti che hanno isse bassa, quindi ticket esenti, e si fanno un mare di anaisi e altre indgini anche costose, per giuta, visto che sono gratis, prenotano e poi disdicono, poi si lamntano che le liste di attesa sono lunghe. avete idea di come funzionino realmente le cose altrove' In belgio se hai una pensione integrativa o una indennitò di disoccupazione e non rispondi ad una loro comunicazione (lettera ordinaria), non te ne mandano una seconda ma di sospendono il benefixio senza preavviso (te ne accorgi perchè il bonifico non arriva() e aggiungono una sanzione. anche se hai l'esenzione dal ticket, fatte le analisi non le puoi ritirare tu, ma devi andare dal medio della mutua che le riceve in via telematic e gli dei pagare almeno 0 euro

qui abbiamo troppi furbi, troppi che aggirano le norme, complice un sistema permissivo che  tra rinvii, cordoni e falso pietismo favorise gli sprechi. a Roma, per dirna una, se un ivakido con posot macchina riservato muore, quasi mai gli eredi comunicano il decesso ma utilizzano il posto invalido come parcheggio privato

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...