Vai al contenuto
Melius Club

Mio papà ha 106 anni


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

acusticamente
Inviato

@Renato Bovello  quello che hai scritto è sacrosanto.  Siamo quello che siamo prima di tutto per grande merito dei nostri genitori che hanno fatto di tutto per farci stare bene e per il nostro futuro.

Per me questo è un tema particolarmente sensibile, per aver perso mio padre quando avevo 16 anni e comunque nulla cambia rispetto alla riconoscenza dovuta, per pochi o per molti anni.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
44 minuti fa, acusticamente ha scritto:

Per me questo è un tema particolarmente sensibile, per aver perso mio padre quando avevo 16 anni e comunque nulla cambia rispetto alla riconoscenza dovuta, per pochi o per molti anni.

Hai perfettamente ragione 

Inviato

@Renato Bovello ma che bel 3ad hai aperto Renato. 
Uno dei più belli. 
Il mio se ne è andato nel 2008 undici giorni dopo la mia mamma. 
Avrebbe 100 anni quest’anno. 
È stato di gran lunga l’uomo più buono che ho conosciuto. Un uomo semplice che ha affrontato mille fatiche e mille sofferenze nella vita compreso il terrore della guerra al fronte. 
Io ne sono indegno figlio

Renato Bovello
Inviato
43 minuti fa, Jack ha scritto:

Bovello ma che bel 3ad hai aperto Renato. 
Uno dei più belli. 
Il mio se ne è andato nel 2008 undici giorni dopo la mia mamma. 
Avrebbe 100 anni quest’anno. 
È stato di gran lunga l’uomo più buono che ho conosciuto. Un uomo semplice che ha affrontato mille fatiche e mille sofferenze nella vita compreso il terrore della guerra al fronte. 
Io ne sono indegno figlio

Ciao Jack , è cosa bella e giusta ricordare i genitori . È l’unico modo che abbiamo per tenerli  in vita . Quante cose si recuperano a posteriori . Speriamo sia così anche per i nostri figli . Un saluto 

Inviato

Il mio compirebbe 108 anni proprio oggi e se ne è andato a 84 anni.

Era un uomo buono, generoso e di grande cultura anche se non aveva potuto completare gli studi universitari a causa della guerra prima e della famiglia poi.

Gli devo ogni cosa e quello che sono grazie agli insegnamenti che mi ha saputo dare con l'esempio della sua vita e che ha continuato a darmi anche quando non c'era più perché crescendo (e come genitore) mi vedevo (e mi vedo) fare le stesse cose  che, al tempo, magari mi pesavano  ("lo vuole il ...vecio").

Credo di avergli dato alcune amarezze ma, fortunatamente, anche delle soddisfazioni; sicuramente le più grandi essermi laureato (ed è stato merito suo visto che io non volevo nemmeno terminare le superiori per suonare in un complessino) e farlo diventare nonno. 

Grazie papà e buon compleanno

Inviato

Il mio è morto che avevo 16anni, purtroppo era un alcolista e questo l’ha ucciso giovane; tuttavia ho di lui bei ricordi nonostante questa debolezza. Intendiamoci non ci ha mai alzato un dito e ci ha sempre trasmesso quei valori che non mi sembra di apprezzare nei giovani d’oggi. Ricordo che nonostante facesse altro nella vita, sapeva il latino e greco come l’italiano (io oggi ricordo poco pur avendo fatto il classico come lui) ed era un grande appassionato di musica e alta fedeltà. Ma ricordo anche i suoi amici coetanei realizzatisi nel dopoguerra, erano tutti così, secondo me una generazione speciale. Noi oggi dobbiamo molto a loro, non so se i nostri figli potranno dire altrettanto di noi. 

Renato Bovello
Inviato

Ho letto ogni intervento e devo dire che sono contento di aver riesumato vecchi e sopiti ricordi. Bello,molto bello. 

Inviato

E, come dice mia madre, le persone vicine che non ci sono più, cerchiamo di ricordarle per i loro pregi e nei momenti più belli della loro vita.

Inviato

Il mio avrebbe 91anni,se ne è andato a 61, due giorni dopo che gli era arrivata la pensione. Persona straordinaria, di una bontà che sfiorava l'ingenuità. Studi classici, laurea in chimica, amante della lirica (da chi avrò preso?) dopo una sfortunata impresa, sommersa dall'alluvione del 66, diventò il Mr.Wolf di un grande gruppo industriale. Girò mezza Italia sistemando le magagne dei vari stabilimenti, guadagnandosi la stima tanto degli amministratori quanto dei dipendenti.

Era solito ripetermi un paio di frasi che ho scolpite nei miei ricordi e che tutti conoscete:

Godi fanciullo,stagion lieta,stato soave è codesto,altro dirti non vo'

Prima il dovere poi il piacere

Era rimasto orfano di padre a 12 anni ed era un gran lavoratore.

Mi manca tantissimo, mi ha dato tutto ciò che aveva di materiale ed immateriale, devo anche a Lui ed ai suoi insegnamenti se adesso sono la persona che (mi dicono) sono.

 

 

Inviato

Il mio avrebbe 92 anni, se ne é andato 18 anni fa. Ha ben pensato di rovinare la sua salute con le sue mani e gli é costato caro; é l'unico dei suoi che ha avuto questa sorte. I fratelli hanno 95, 87 e 85 anni e godono di ottima salute per la loro etá. Non ho avuto un gran rapporto con lui, alla fine ci sopportavamo ma nulla di piú. Abbiamo avuto notevoli scontri, ho imparato cosa non deve fare un papá e applico l'insegnamento con i miei figli.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

@eccheqqua Apprezzo molto il coraggio di dire anche cose “ scomode “ . Facile fare come me e dedicare solo dolci ricordi . Molto più complesso confessare certe situazioni personali . Con stima 

  • Thanks 1
Inviato

Mio papà di anni ne ha 75 ed insieme a mia mamma che ne ha 73 mi ha reso quello che sono oggi...potrei campare 1000 anni e non basterebbero per ringraziarli per avermi reso quello che sono oggi.

 

Inviato

Mio padre è morto 12 anni fa. Oggi avrebbe 86 anni.

È stato un uomo buono e generoso. Un gran papà!

Nonostante tutte le (grandi) difficoltà che ha dovuto attraversare nella sua vita, non si è mai tirato indietro per aiutare qualcuno.

Mi spiace non aver fatto in tempo per salutarlo un'ultima volta...

 

 

Inviato

Ci si accorge di quanto una persona sia importante nella vita di ognuno di noi quando questa non c'è più. 

Mio papà se n'è andato 2 anni fa, quattro giorni dopo che il covid19 all'inizio di questa maledetta pandemia si era preso mia mamma, sua moglie per 58 anni, forse per crepacuore o forse debilitato anche lui dal virus, dopo aver dato tutto per me e mia sorella. 

Mi resterà sempre il dubbio di non averlo potuto aiutare ed essergli stato vicino in quell'ultimo momento solitario bloccato dal primo lockdown. 

Oggi avrebbe "solo 88 anni", ma sono certo che li ha spesi sempre nel migliore dei modi. 

Ho voluto ricordarlo anch'io, così... 

Ciao ☮️

Stefano R. 

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...