Membro_0020 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 3 ore fa, gorillone ha scritto: tu sfotti , ma io ti rispondo seriamente anche se ora esprimi concetti grossolani. Io non voto fratoianni o altri che votano contro l’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO, ma non voto neanche lo squallido terzetto dei tuoi amici. E me che meno Conte e i due scappati di casa Saranno anche grossolani (i miei concetti) ma hanno candidato veramente la sorella di cucchi…😂😂😂😂 Giuro che non lo sapevo…😂😂😂😂. La realtà supera la fantasia con questi. PS Lo “squallido terzetto” non sono miei amici: ti sbagli “grossolanamente”… 😂😂😂😂
radio2 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 1 ora fa, gianventu ha scritto: Rimane il PD, alleato con Fratoianni, e al governo di un discreto numero di amministrazioni locali insieme a Conte. gli ideali e la comune visione e' cio' che li unisce 😎
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Adesso anche i NoTap, poi non dite che non aveva ragione Calenda a salutare il CSX.
nullo Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 Beh, si può pure sparare su Calenda ed il suo ipertrofico ego, ma i fatti rimangono fatti. il Pd non riesce ad essere un partito che possa fare scelte monolitiche senza spaccarsi malamente e continua a mettere assieme alleanze incongrue che rendono impossibili azioni di governo che abbiano la necessaria linearità. qui non si tratta di normali compromessi, ma proprio di insostenibilità delle azioni che si trasformano nell’ennesimo infinito stallo e si finisce, come al solito, di cianciare di inutili bandierine... e infine manco quelle si riescono a piantare. sono senza speranza ( anzi no, pure quel rematore contro riescono a mettersi in casa). 1
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 https://bologna.repubblica.it/cronaca/2022/08/10/news/bonaccini_boccia_un_pd_che_sta_solo_a_sinistra_uscite_da_salotto_non_si_molli_il_riformismo-361125491/ Bonaccini boccia un Pd che sta solo a sinistra: "Basta uscite da salotto, io non ho nostalgia dei Ds" 08 Agosto 2022 Il presidente della Regione contro gli "scienziati" che "teorizzano strategie o soluzioni dal piedistallo". "Solo parlando largo e conquistando elettori da altri schieramenti abbiamo vinto in tanti Comuni" BOLOGNA - Questa il governatore Stefano Bonaccini non la fa passare. Lo aveva già accennato domenica sera, a poche ore dall'addio di Carlo Calenda - in volo verso il Terzo Polo da costruire con Matteo Renzi - ma stavolta lo ripete con forza. "Leggo che qualcuno ritiene invece che la funzione del Pd dovrebbe essere quella di rappresentare la sola sinistra. Fosse stato per tali scienziati non avremmo vinto le regionali, ne’ in città come Piacenza, Cento, Rimini o Riccione. Invece che teorizzare strategie e soluzioni da un piedistallo, consiglierei di frequentare i territori, parlare con le persone, sapere cos'è una partita Iva. Si chiama “mondo reale” da conoscere e affrontare, non “mondo virtuale” da commentare, magari seduti in salotto". La sferzata arriva nel giorno in cui il politologo Carlo Galli, intervistato su Repubblica, ha sposato la linea del sindaco di Bologna Matteo Lepore, che ha indicato la via di un Pd "laburista", che torni a occuparsi delle fasce deboli e smetta di inseguire le èlite. Un Pd che per fortuna, ha sottolineato il primo cittadino, non s'è fatto sedurre da Carlo Calenda, "che voleva solo strappare a Enrico Letta un impegno a snaturare il Pd", portandolo al centro. Una ricetta benedetta dal politologo Galli, che ridimensiona il "modello Bonaccini" di campo largo che vada dalla sinistra fino a Calenda e a Renzi: "Quel modello funziona solo in Emilia-Romagna. In Italia no. Lo diceva anche Togliatti". Bonaccini, che da tempo è corteggiato dai riformisti Pd in vista del prossimo congresso (un tema sempre più sentito dai dirigenti critici sulla strategia di Enrico Letta e preoccupati da una imminente sconfitta alle elezioni del 25 settembre), ribadisce però le sue ragioni. In un lungo post su Facebook, il presidente della Regione s'inalbera: "Se alle elezioni regionali del 2020 in Emilia-Romagna abbiamo vinto quando tutti ci davano sconfitti, e successivamente (nelle tre tornate amministrative dall’ottobre 2020 ad oggi) siamo l’unica regione in cui Pd e centrosinistra hanno prevalso in 5 capoluoghi su 5 (al primo turno Bologna, Ravenna e Rimini un anno fa, di recente a Piacenza, strappandola alla destra a casa loro, e a Parma dopo ben 25 anni di opposizione) e riconquistato anche grandi comuni come Imola, Cento, Cattolica, Vignola, Budrio, Riccione (tutti governati da altri) e’ perché ci siamo presentati con un centrosinistra rinnovato, plurale e civico. Sapendo parlare largo, conquistando voti anche da elettori di altri schieramenti". Altro che rinchiudersi a sinistra, insomma: "Non dobbiamo lasciare la rappresentanza del riformismo a chicchessia" dice Bonaccini pensando a Calenda e Renzi. Un tema che Lepore aveva cercato di accantonare nei giorni scorsi, facendo osservare anche a Bonaccini che "si tratta di temi precongressuali. Ora occupiamoci dei programmi. Lo dico con spirito di amicizia e di unità". Il governatore però insiste sul punto: "Io mi sento orgogliosamente un uomo di sinistra, ma non ho nostalgia del Pds o dei Ds, e convintamente contribuii a fondare il Pd come casa dei democratici, dei progressisti e dei riformisti, per unire culture e sensibilità differenti, con l’ambizione di conquistare anche nuovi elettori o recuperare chi ci aveva abbandonato. Un Pd e un centrosinistra mai contro qualcuno, ma per qualcosa".
appecundria Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 5 ore fa, maurodg65 ha scritto: vedi? Davvero pensi che siano due casi analoghi? Dai...
appecundria Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Imola, Cento, Cattolica, Vignola, Budrio, Riccione Paesan freaks
criMan Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 @maurodg65 secondo me calendah ha poche doti. Una di quelle è saper scrivere post sui social e non è poco. Capisco perché alcuni giornalisti lo definiscano "fenomeno social", è bravo a rispondere. Anche quella è un arte. È cintura nera di post. Questo inganna perché i contenuti sono pochi.
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Davvero pensi che siano due casi analoghi? Dai... Molto simili senza aver visto il video di Conte, è il concetto che il giornalista è lì per far fare bella figura al candidato e non per fare il suo mestiere che è fare domande e, se serve, anche mettere in difficoltà l’intervistato mettendolo di fronte alle proprie contraddizioni.
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 2 minuti fa, criMan ha scritto: Questo inganna perché i contenuti sono pochi. Credimi che ci sono più contenuti nel suo programma che in quello di tutti gli altri, Renzi escluso perché pur non sopportandosi alla fine hanno un’idea di paese molto simile, quando sono stati al Governo insieme qualcosa si è visto.
audio2 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 ma se un partito con dentro due scorregge poi esprimerà un candidato pdc, anche quest' ultimo per osmosi e per la proprietrà transitiva... ...finite pure voi.
Roberto M Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il concetto che il giornalista è lì per far fare bella figura al candidato e non per fare il suo mestiere che è fare domande e, se serve, anche mettere in difficoltà l’intervistato mettendolo Il problema, evidente, e’ che nel 90% delle trasmissioni il giochino e’ quello di incensare l’ospite di sinistra e del PD e infangare, letteralmente, quelli di destra, anche con domande assertive basate su notizie sostanzialmente false, come nel caso di Crosetto. O veramente c’e’ qualcuno che puo’ sostenere che il “trattamento” che subisce un politico di destra da Gruber, Annunziata, Floris, Formigli, Berlinguer, Parenzo, De Gregorio possa essere anche lontanamente assimilato a quello dei politici di Centrodestra ? 1
criMan Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Credimi che ci sono più contenuti nel suo programma che in quello di tutti gli altri, Renzi escluso perché pur non sopportandosi alla fine hanno un’idea di paese molto simile, quando sono stati al Governo insieme qualcosa si è visto. La differenza tra i due è che uno non sa rispondere sui social e l'altro si. Stessa fuffa. Essere bravi a scrivere tweet può ingannare parecchio. Contano i fatti e si sta dimostrando un guastatore opportunista come renzie. Priorità la carriera e se stessi, poi la politica del paese. Da evitare come la peste. . . Posso sbagliarmi ovviamente.
maurodg65 Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: Essere bravi a scrivere tweet può ingannare parecchio. Io giudico il loro operato al governo non i loro tweet o il loro ego, che per inciso è un tratto comune a qualsiasi leader.
nullo Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: "Quel modello funziona solo in Emilia-Romagna. In Italia no. Lo diceva anche Togliatti". Per quest'anno, non cambiare, stessa spiaggia stesso mare....
Messaggi raccomandati