Vai al contenuto
Melius Club

Calenda rompe l'alleanza


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ps: un requiescat per il betlemato, l' ultima volta che è stato visto era dalle parti del tread del sale rosa del karakorum che dialogava con akla e anacleto, ma poi più niente.

????

Membro_0022
Inviato
Adesso, gorillone ha scritto:

Calenda è il nuovo Renzi!

La produzione di un Renzi implica l'emissione di molta CO2. Rispettiamo l'ambiente e teniamoci quello vecchio, tanto per quel che serve...

 

 

 

Inviato
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ci siamo dimenticati cosa è stato scritto qui è detto dalle forze politchallo scoppio del conflitto in Ucraina? Le posizioni prese? L’adesione alla NATO ed al blocco occidentale deve essere la conditio sine qua non di qualsivoglia alleanza

Queste cosette non sono state messe in dubbio solo da Fratoianni e Bonelli (che non sapevo neanche esistessero). In quei giorni il forte antiamericanismo arrivava da dx, se vuoi andiamo a vedere. 

Inviato
26 minuti fa, wow ha scritto:

In quei giorni il forte antiamericanismo arrivava da dx, se vuoi andiamo a vedere. 

Certamente c’era tutta sinistra estrema e non, PD a parte (me è veramente di sinistra 😄 ) e tutta la destra, Salvini e Berlusconi in primis e Meloni esclusa, ma anche tutta l’estrema destra, il M5S era optional ma c’era anch’esso.
Un bel quadretto del bel paese non c’è che dire.

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

di seggi perché il maggioritario è su base regionale e pesano le regioni molto caratterizzate 

Scusa, ma cosa vuol dire il maggioritario è su base regionale?
Il maggioritario ha come base il singolo collegio uninominale, che non è regionale visto che eleggeremo 147 deputati e 74 senatori nei collegi uninominali, le regioni sono “solo” 20 quindi in molte regioni i collegi saranno molti più di uno ovviamente.

Qualsiasi previsione fatta senza neppure sapere quali e quante saranno le coalizioni e i candidati in gioco è fantasia, di matematico non c’è nulla.

Inviato
7 ore fa, Guru ha scritto:

A parte il fatto che Bibbiano è in provincia di Reggio Emilia

 

non ciulare nel manico senno' posto il video di apemaio  

MAI CON IL PARTITO DI BIBIANO

ma qual sara' il partito di bibiano?  😁

Inviato
7 ore fa, newton ha scritto:

O si fa un cartello contro la destra, senza parlare di programmi, l'unico programma è impedire la destra al 66% e allora apri a tutti, renzi, 5s, fratoianni etc...parli solo di numeri, sondaggi e seggi

-

O si fa con chi ha sostenuto draghi (programmi quindi) e allora fuori fratoianni, dentro di maio, calenda, ma dentro anche renzi...

-

o si fa un po alla cazz di cane e questo è il risultato,

strategia da pisano

 

esatto  

ma il pisano e' famoso per le sue strategie alla membro di segugio  😎

 

Inviato
13 minuti fa, radio2 ha scritto:

non ciulare nel manico senno' posto il video di apemaio  

MAI CON IL PARTITO DI BIBIANO

ma qual sara' il partito di bibiano?  😁

Credi che io sia un fun di Di Maio? Comunque si sa che i 5 Stelle inizialmente erano populisti/complottisti/cazzari come pochi, poi strada facendo un minimo sono maturati. Certo è che l'esser stati tutto e il suo contrario ne ha minato fortemente la credibilità.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
10 ore fa, gorillone ha scritto:

Ce li becchiamo tutti noi in Italia questi campioni trasformisti?


basta ignorarli evitando di imbacucchirsi troppo tempo avanti alla TV o sulle prime pagine dei giornali.

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

neanche un po’. 
le proporzioni sono le stesse di prima tra maggioritario e proporzionale. 
Sono tre poli più il piccolo polo centrista. I 5 S al sud un po’ di maggioritario se lo prendono

è statistica; più il campione è grande più si avvicina al dato complessivo……l’allargamento dei collegi comporta  un ‘’annacquamento’’ delle specificità elettorali  dei territori (aree urbane, ecc.) il che dovrebbe portare per il maggioritario  ad una prevalenza piuttosto netta di una coalizione che a livello nazionale sul proporzionale abbia un 8-10% di vantaggio rispetto alla seconda…..per i 5s: credo che con meno del 30% sia difficile vincere un collegio….non mi sembrano in condizione di raggiungere quel risultato neanche al sud 

Inviato
5 ore fa, max ha scritto:

l’allargamento dei collegi comporta  un ‘’annacquamento’’ delle specificità elettorali  dei territori

su questo hai ragione. Vedremo quanto avrà influenza

I 5S hanno, secondo sondaggi, conservato un 10-11% di elettorato ma penso siano tutti al Sud. In certe aree li ritengo in grado di vincere anche al maggioritario in alcuni collegi.

L’astensione o meno può spostare tantissimo, potrebbe esserci un’affluenza del 50 come del 65%, che cambierebbe moltissimo il risultato. 

Ma vedremo, ripeto. 

Inviato

Vista la posizione di Letta di “equidistanza” tra Calenda e Fratoianni Calenda e’ stato obbligato ad abbandonare quel cartello elettorale per non scomparire completamente.

Se il suo progetto politico era quello di sottrarre voti al Centrodestra, prendendo i voti dei moderati, e’ evidente come questo progetto sia stato annichilito completamente dall’alleanza con l’estrema sinistra radicale, che ha un programma completamente incompatibile (Calenda e’ indubbiamente più vicino a Forza Italia e alla Lega piuttosto che a Fratoianni e Bonelli).

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato


che ci fa il ct Mancini tra i vertici del PD? :classic_wacko:


download.jpg.7bb24f0378c3ddd57758638d34c89114.jpg

Inviato

Secondo me il CDX rimane pesantemente svantaggiato dalla scelta di Calenda, questa mossa rimescola completamente le carte e rende una possibile vittoria del CSX (o almeno un pareggio) praticamente certa.

Perche’ la sinistra neocomunista e massimalista del PD farà agevolmente il 30% il centro di Calenda arriverà al 12%, forse anche 15% e il movimento 5stelle, un mix tra verdi, new age progressive, lo stato ci deve aiutata e nuovo partito del sud un altro 10%, prendendosi qualche seggio maggioritario al sud.

Ha quasi ragione @Jack, pero’ temo che non ci sarà un pareggio, e’ troppo soverchiante la forza della sinistra e dei suoi alleati. 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

ossignor che tante previsioni assurde per poi ritrovarsi con una affluenza ai minimi storici alle urne! Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Secondo me il CDX rimane pesantemente svantaggiato dalla scelta di Calenda, questa mossa rimescola completamente le carte e rende una possibile vittoria del CSX (o almeno un pareggio) praticamente certa.

 

…speriamo che il CDX riesca a fare eleggere qualche rappresentate in Parlamento, effettivamente rischia di scomparire adesso che Calenda è uscito dall’alleanza con il PD e si presenterà al centro e sarebbe un vero peccato, statisti come Salvini, Berlusconi e la Meloni interessati al futuro del Paese ed economisti di livello internazionale riconosciuto come Borghi e Bagnai, per non parlare di Savona, apprezzati e stimati anche in Europa dove li troveremo poi? 
Un in bocca al lupo sentito Roberto. 😉 

  • Haha 1
Inviato

@maurodg65

Gia’ ora i sondaggi danno Calenda Renzi al 10%, M5S al 10 e la “cosa” di sinistra-sinistra al 26 %.

Nella mia previsione prenderanno 6 punti in più (se ci pensi non sono tanti) e arrivano al 52%, vincendo agevolmente pure con questo sistema elettorale (molti seggi nell’ uninominale li prenderanno, la cosa rossa vincera’ nelle regioni rosse, il M5S al Sud).

Invece il “minestrone-cnl-contro i fasci” di prima, con Gelmini e Brunetta a fianco di DiMajo, Tabacci, Bonelli e Fratoianni non l’avrebbe votato nessuno o quasi.

Cosa c’è di sbagliato in questa previsione ?


×
×
  • Crea Nuovo...