Vai al contenuto
Melius Club

Calenda rompe l'alleanza


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

In mezzo a queste accozzaglie capisco che meloni prenda il 30%.

Che sorpresa! La Meloni è l'ultima populista rimasta della lista dei populisti.

E gli italiani hanno una passione particolare per quelli che li eccitano con le promesse più mirabolanti, anche quelle che gli vanno nel didietro ma loro non lo capiscono (vedi flat-tax).

C'è ggente che ha sperimentato tutto il filotto: Berlusconi-Renzi-Grillo-Salvini...Meloni.

Dopo ci sarà solo Babbonatale.

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, penteante ha scritto:

C'è ggente che ha sperimentato tutto il filotto: Berlusconi-Renzi-Grillo-Salvini...Meloni.

Dopo ci sarà solo Babbonatale.

siamo nel populismo , siamo d'accordo.

Fratoianni , salvini, grillo , berlusconi...

renzie non direi populista perche' e' totalmente inutile avulso e non riesce nemmeno a essere populista.

Sarabbe per lui gia' un traguardo , un riuscire ad essere qualcosa.

Pero' sai , meloni ce la racconta un po' diversa.

Lei , abilmente , non si mette a dire facciamo la flat tax (salvini) senza dire dove prenderanno i soldi per non far esplodere il debito pubblico. Lei parla di principi che vuole attuare (piu' o meno condivisibili).

Forse e' andata sul pratico solo con il problema migrazione clandestina , ha detto "blocco navale".

Non so' come spiegarmi , la sua comunicazione e' piu' furba ,, non dice 1000 euro di pensione a tutti (berlusconi) la sposta sul vago parlando di cose da fare.

Direi populista border line.

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

non si mette a dire facciamo la flat tax (salvini) senza dire dove prenderanno i soldi per non far esplodere il debito pubblico

la flat tax detta così vuol dire tutto e niente

dipende da come la fai

soglie di esenzione

sistema delle detrazioni

rimodulazione delle indirette

ci sono mille vie

 

briandinazareth
Inviato
45 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Contrapposto al CDX che, oggi, e’ assimilabile alla famiglia dei conservatori in UK (non a caso la Meloni e’ presidente dei conservatori europei) e ai Repubblicani USA.


peccato che il gruppo dei "conservatori" della meloni sia di destra, euroscettico... 

riunisce i neo-franchisti di vox (quelli che non hanno problemi a definirsi fascisti), i polacchi delle citta anti-lgbt e altri simpatici personaggi del genere... 

 

il suo vicepresidente è apertamente franchista e fascista. almeno è meno ipocrita 😉 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Se nella regia del PD avessero capito il personaggio sarebbe stato trombato subito.

Beh, è normale che la colpa sia del PD 😄

extermination
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Personaggi di terzo ordine totalmente inutili per il destino politico di un Paese

È un vero peccato.. che ti manchino le prove per sostenere questo. Tra le altre cose tattica e strategia pre-elettorale non hanno nulla a che vedere con la capacità di saper fare e di fare per il bene del paese...tra l'altro in un contesto politico pre-elettorale  in cui gli altri Leader ne sparano davvero delle belle di balle e stronzate varie.

 

 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Mi pare sia uscito con l'entrata di Fratoianni e compagnia!

peccato che quel futuro accordo elettorale  con SI ecc. fosse già stato esplicitato dal PD al tavolo delle trattative con Azione e Europa+

Inviato

Dici Ex?

un renzie ci ha insegnato come aprire in 2 un partito e distruggerlo , secondo te per il bene del paese o di se stesso e della sua carriera?

Letta non racconta belle cose di renzie quando e' andato via dal partito , ha provato a destabilizzare tutto l'apparato in modo da lasciare macerie (quello che e' bravo a fare) al suo passaggio.

Uno cosi' pensa a Se o al destino del Paese?

calendah mi pare molto simile come si sta' comportando.

abbiamo un altro tizio che passa... entra ed esce da partiti.

Il mitico pierfurby casini ha fatto scuola , ma almeno aveva stile.

Inviato

sono cusioso di vedere quanti voti prendono calendah e renzie.

Su che basi.

 

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

un renzie ci ha insegnato come aprire in 2 un partito e distruggerlo , secondo te per il bene del paese o di se stesso e della sua carriera?

Letta non racconta belle cose di renzie quando e' andato via dal partito , ha provato a destabilizzare tutto l'apparato in modo da lasciare macerie (quello che e' bravo a fare) al suo passaggio.

Uno cosi' pensa a Se o al destino del Paese?

calendah mi pare molto simile come si sta' comportando.

abbiamo un altro tizio che passa... entra ed esce da partiti.

Il mitico pierfurby casini ha fatto scuola , ma almeno aveva stile.

Condivido assolutamente tutto, ma aggiungo che non solo il livello di furbizia, ma anche di savoir faire, e se vogliamo di spessore, di Casini questi giovinastri se lo sognino. Da quanti anni è in Parlamento, anche con incarichi primari? Non credo che questi arriveranno a tanto.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Solo così potremmo avere un partito di sinistra moderno

Si fa anche a meno volentieri 

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Ma in realta' l'unico talento che hanno e' curare la propria carriera fatta di prestigio

Vabbè, pero’ se consideri che dall’altra parte c’è’ DiMajo, Tabacci e Frato’ allora Calenda e’ Churchill e Meloni la Thatcher.

extermination
Inviato
20 minuti fa, criMan ha scritto:

sono cusioso di vedere quanti voti prendono calendah e renzie.

Suggerisco di correre da solo.

extermination
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

così non entra manco in parlamento. 

Se lo dici te ne prendo atto. Non sono pratico di meccanismi elettorali; preferisco altro.

Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

Non sono pratico di meccanismi elettorali; preferisco altro

E allora voti?! Ma ti pare?

una cosa così può andare per le persone miti ed poco istruite ma per te… eh. 
Ma va bene eh, non sto criticando ma fa strano. 
Tanto più che potresti anche aver ragione perché solo con Renzi non passano lo sbarramento per le coalizioni che è al 10%. 

Inviato

Post di Bonaccini su FB:

 

Caro Carlo (Calenda), il rigassificatore a Ravenna si farà. Non con i militari ma con la politica. Condividendo con le comunità un investimento straordinario per la sicurezza energetica del Paese, per fermare l'aumento delle bollette e per accompagnare la transizione ecologica. 

Noi ci stiamo muovendo così: 

1. La scorsa settimana è partita la Conferenza dei servizi, ma ben prima ho avviato il percorso di confronto e condivisione con le forze politiche, con le rappresentanze economiche e sociali, con la comunità locale.

2. Per la stessa ragione abbiamo chiesto al Governo di sbloccare, sempre a Ravenna, il più grande progetto nazionale di eolico e fotovoltaico flottante, in mare: perché il passaggio alle rinnovabili è improcrastinabile e la transizione è tale se ha come obiettivo certo (nei tempi e nei modi) il passaggio integrale alle rinnovabili.

3. Lo stesso vale per i rifiuti: in Emilia-Romagna ci sono diversi termovalorizzatori, realizzati da chi ci ha preceduto; e da oggi c'è lo stop a nuove discariche per gli urbani (il tetto massimo per il conferimento fissato dall'Europa è il 10%, noi siamo già al 2%). Il nuovo piano regionale dei rifiuti punta ora ad arrivare all'80% di raccolta differenziata (siamo già al 73%, grazie ai nostri cittadini e ai sindaci) e a realizzare una vera e propria economia circolare, con l'impiego delle risorse del Pnrr e dei fondi strutturali europei, per modificare i cicli produttivi e i prodotti, oltre che gli stili di vita delle persone. Non è uno schiocco di dita, ma una politica seria e faticosa, fatta di confronto e decisioni complesse.

Come vedi, si può e si deve fare. 
In Italia come in Emilia-Romagna. 
Qui lo stiamo facendo con il Pd, Azione e i Verdi, con Italia Viva e Sinistra Italiana. Non siamo sempre d'accordo su tutto, discutiamo. E poi decidiamo. Sarebbe utile fare lo stesso al governo del Paese. Perché governare significa questo, compiere scelte e innescare processi positivi, coinvolgendo le comunità, trovando la sintesi tra forze politiche, coinvolgendo e responsabilizzando le parti sociali. 

E’ l'esatto opposto di militarizzare e pensare di poter far da soli. E' il "costo" della democrazia, ma un costo che è giusto pagare per far progredire un popolo e un paese senza strappi ma con una visione d'insieme. Perché con la forza e in solitudine non si ottiene granche’. Forse qualche vittoria di breve periodo, che lascia poi il campo aperto a chi - come questa destra sovranista e populista - non pensa né all'emergenza che l'Italia sta affrontando (altrimenti non avrebbero tolto la fiducia a Draghi), né alla transizione ecologica (altrimenti non avrebbero votato contro il Next Generation EU).

Il pragmatismo di cui spesso parli è sacrosanto, e migliaia di amministratori locali del Partito Democratico e dei suoi alleati parlano questa stessa lingua. Per questo io credo che queste cose dovremmo farle insieme, per l'Italia, così come stiamo facendo in Emilia-Romagna. E se anziché dare le pagelle agli altri ogni giorno discutessimo di questo i cittadini ci capirebbero di più.

 

Inviato

Anche altri si pongono la domanda cosa sia calendah,

domande che trovano difficilmente risposte;

forse qualcuno ci riesce.

 

1.jpg


×
×
  • Crea Nuovo...