ferdydurke Inviato 7 Agosto 2022 Inviato 7 Agosto 2022 Segnalo questo interessante articolo pubblicato su Difesaonline relativo alla crisi Cina-Taiwan e al ruolo degli USA: https://www.difesaonline.it/evidenza/punti-di-vista/taiwan-gli-usa-davvero-hanno-giocato-con-il-fuoco
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Diciamo chiaramente che questo più che occuparsi di difesa fanno politica e pure con le idee confuse: “…È fuor di dubbio che seppure Pechino consideri l’isola-stato una sua “provincia” forse un po’ ribelle e abbia preannunciato di riacquisirne il totale controllo entro il 2049 (ovvero un secolo dopo che i nazionalisti di Chiang Kai-Shek si asserragliarono nella fiorente ex colonia portoghese di Formosa, una data decisamente simbolica, e non domani mattina) Taiwan non ha mai riconosciuto la Repubblica Popolare Cinese, si considera l’unica erede legittima del Celeste Impero e ha diritto all’autodeterminazione (anche se questo “diritto” per noi “democratici-occidentali” vale solo a corrente alternata, così come quello dell’integrità territoriale, ossia solo quando la loro coniugazione risulti a favore dei paesi nella sfera di influenza dei nostri partner o comunque a sfavore dei nostri oppositori o competitors). …”
ferdydurke Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 Che ci trovi di confuso? Guarda che gli USA che si danno tanto da fare per Taiwan non l'hanno neppure la riconoscono ufficialmente…La visita della Pelosi se la potevano pure risparmiare, è servita solo a far incazzare i cinesi senza nessun vantaggio…
maurodg65 Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Che ci trovi di confuso? Guarda che gli USA che si danno tanto da fare per Taiwan non l'hanno neppure la riconoscono ufficialmente… Taiwan è indipendente di fatto da settant’anni o giù di lì, riconoscimento o meno e non hanno nulla a che fare con la Cina, hanno un loro governo e sono a tutti gli effetti uno stato sovrano, cosa c’entra il discorso sull’integrità territoriali lo sanno solo loro di Difesa Online. Sorvoliamo sull’affermazione che la NATO sarebbe intervenuta in Kosovo senza tenere conto del medesimo principio dell’integrità territoriale che, a loro dire, non vale per le situazioni che gli stanno bene, come se non si sapesse il perché dell’intervento in Kosovo e cosa stava accadendo in quegli anni con la ex Jugoslavia. 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: La visita della Pelosi se la potevano pure risparmiare, è servita solo a far incazzare i cinesi senza nessun vantaggio… Saranno liberi di ricevere chi vogliono o serve il permesso?
Messaggi raccomandati