andrea.n Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Chiedo consigli... l’ormai eda più di 2 anni che abbiamo ,io e i miei vicini del quartiere un problema con un cane del vicino. Quest’ultimo razza Yorkshire abbaia dalla mattina alla sera (anche tarda),abbiamo più volte sollecitato i padroni a farlo smettere ma niente,loro se ne sbattono le palle. Abbaia sia quando è sul terrazzo che quando è in giardino,praticamente ogni volta che vede qualcuno,ma anche no. Una ara preso da un raptus dal mio balcone ho inveito contro il cane dicendo di ogni...mi sono trovato la padrona e figlio alla porta minacciandomi di denunciarmi... ione miei vici non sappiamo più cosa fare... avete un qualche consiglio prima di passare a metodi più drastici e risolutivi..?? Grazie
Velvet Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Ormai siamo alla dittatura dell'animale da compagnia (guardi che occhi umani ha...capisce tutto sa?... Eh si gli metto il cappottino perchè sennò mi patisce l'umido..) e il tuo diritto finisce dove inizia quello del cane di triturarti i maroni. Direi che prima di passare alla classica polpetta (ai padroni, non all'incolpevole bestia), è meglio rivolgersi alla polizia municipale ed esporre il caso.
Schelefetris Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 https://www.lentepubblica.it/cittadini-e-imprese/diritto-di-abbaiare-del-cane/#:~:text=“i cani hanno tutto il,844 del Codice Civile.
claudiofera Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @andrea.n Auguri.Questione ormai irrisolvibile, visto che nell'opinione corrente prevale il "diritto" del cane ad abbaiare(e quello del suo padrone a essere cretino).Calcola che una buona parte di loro, quando parla del proprio cane lo chiama"il mio bambino".Vedi un po'tu... 2
Xabaras Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @andrea.n hai altri vicini che sarebbero disposti a darti man forte? Se non sbaglio l'unica possibilità che hai è che il problema non sia solo il tuo ma anche di altri. È capitato nel mio condominio, se più persone denunciano la cosa allora puoi avere qualche speranza, tipo la minaccia del sequestro dell'animale che in generale risolve il problema. Questo qualche anno fa, non so se le cose sono cambiate. 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 8 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2022 @andrea.n stesso problema. Irrisolvibile. C'è solo da sperare che crepi. 3 1 2
gbale Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 1 minuto fa, senek65 ha scritto: sperare Con la e o con la a? 1
landrupp Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @andrea.n ti capisco perfettamente: tempo fa abitavo in un condominio e la dirimpettaia di palazzo lasciava che il cane stesse sul balcone praticamente tutto il giorno e l'animale abbaiava continuamente a qualsiasi cosa si muovesse in strada...in una via larga 12 metri il cane lo senti ed è molto fastidioso, eccome, sopratutto se è nevrotico...già, lo sono anche gli animali, sopratutto quelli tenuti in casa e non trattati con la dinamica del "branco", cosa che molti proprietari non sanno neppure cosa sia, figurarsi sapere come funziona: in breve, l'animale prende il sopravvento e fa come gli pare, hai voglia a ordinargli di non abbaiare o di non uscire sul balcone... Io fui fortunato perché la tipa traslocò dopo 1 anno...tempo dopo ero in un posto completamente opposto e lontano rispetto a dove abitavo e sentendo abbaiare dall'alto, alzo gli occhi e chi ti vedo? Proprio quel maledetto cane che anche nella nuova casa manteneva le sue vecchie "abitudini"...tenendo conto che abito a Torino, direi che come coincidenza (1 su un milione?) fu davvero pazzesca...😁 . Pensando a un consiglio da darti e lasciando stare polpette e cacchiate simili, si potrebbe pensare a un accordo coi tuoi vicini cane-muniti per ingaggiare un istruttore cinofilo che rieduchi il cane (...e di solito "lavora" anche sui padroni) a un comportamento un po' più domestico, poi vedete un po' voi come suddividervi le spese, se coinvolgere anche i tizi o proporlo come un servizio offerto a loro gratuitamente da voi per promuovere una pacifica convivenza. Purtroppo, andare a gesti oppositivi o allo scontro nelle situazioni di convivio forzoso, molte volte porta solo ad esacerbare i comportamenti e a ottenere in cambio dispetti e ripicche che peggiorano il vivere quotidiano, non di rado a livelli non inimmaginabili.
Xabaras Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @senek65 non risolvi la questione, se ne prendono sicuramente un altro. Non devi concentrarti sul cane ma sui padroni, sono loro il problema.
Schelefetris Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 se il cane rimane troppo tempo solo e sul balcone si potrebbe combattere i padroni con le loro stesse armi (convinzioni) ovvero denuncia per maltrattamenti di animale.
31canzoni Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Di solito quando i cani sono così nevrotici è perché vengono lasciati per lunghi periodi da soli. Più che la polizia municipale proverei a fare presente la cosa a qualche ente per la protezione degli animali. Se ci sono gli estremi sono molto efficaci.
andrea.n Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 ...la cosa che a me è anche ai vicini manda in bestia è che non gli ho mai sentiti dire al cane di smettere o fare qualcosa per far ciò...e questa cosa mi manda in bestia...tra l’altro quella razza (Yorkshire) mi hanno detto che è quella più rognosa...e nevrotica
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 8 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2022 ci vogliono i cinesi 1 2
OLIVER10 Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Non deve stare sul balcone dove ritiene di dover fare la guardia. Deve stare in casa. Se non cè lo vogliono spieghino perchè hanno un cane oltretutto piccolo. 1
what Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 5 minuti fa, andrea.n ha scritto: hanno detto che è quella più rognosa...e nevrotica Un sedatavo?
criMan Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 7 minuti fa, Schelefetris ha scritto: i padroni con le loro stesse armi (convinzioni) ovvero denuncia per maltrattamenti di animale Non funziona... Mia zia (a 200m da me) aveva il vicino con 2 cani che abbaiavano parecchie ore al giorno. Davvero da esaurimento nervoso. Hanno tentato tutto ma niente, compreso avvocato e maltrattamenti su cane. Abitando in periferia dopo il periodo dei furti (2005 2010) la gente ha ripreso a prendere cani a casa. Per un qualche motivo il padrone è assuefatto al cane e non lo sente, non gli da fastidio. Sarebbe da studiare.
Xabaras Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Mi spiego meglio. Io ho risolto facendo inviare una lettera di diffida da un avvocato insieme ad altre due famiglie nella quale si intimava di prendere provvedimenti immediati o li avremmo denunciati. Dopo averla ricevuta il problema si è praticamente risolto. Ma ripeto, devi trovare altre persone che siano disposte a far mettere i loro nomi sulla lettera dell'avvocato.
Messaggi raccomandati