Akla Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @audio2 devi pagare il kanone anticipato come boscaiolo e il doppio per via delle sequoie che attenuano il segnale
nixie Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 Un amplificatore di antenna,generalmenti si mette di default,poi come direbbe @mozarteum,ma dove vivete. 😁
Akla Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @spersanti276 si vedevano dei bellissimi film di marziani in bianco e nero ....
Akla Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @spersanti276 klatuu l alieno del 1952 ultimatum alla terra in bianco e nero e meglio del pisano alieno a colori
Akla Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @spersanti276 si vede na cippa vogliamo rin tin tin e la tv a valvole.
Akla Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @spersanti276 i miei complimenti klatuu da ultimatum alla terra e' must movie anni 50 poi remake negli anni 2000... 10000000000di volte dei talk show che hanno scassato la Mk..ia l versione originale la vedo con un videotape collegato ad un tv kennedy del 1962 e molto divertente l tutto rigorosamente a tubi .in bianko e nero.
Membro_0022 Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: un altro che di notte abbassano la potenza del segnale per risparmiare quindi i canali più deboli in zona Confermo che è esattamente così. A ore prestabilite in base agli indici di ascolto abbassano la potenza, e tutti i canali che arrivano da quei ripetitori in alcune zone spariscono o diventano inguardabili. Nella mia zona in passato alle 23 tutti i canali Mediaset sparivano di botto o iniziavano a "far quadrettoni", causa segnale debole. Impossibile o quasi vedere un film fino in fondo. Poi hanno smesso o forse solo spostato l'orario di "power down".
claudiofera Inviato 8 Agosto 2022 Inviato 8 Agosto 2022 @akla @akla il remake con K.Reeves fa' venire la sciolta.
bambulotto Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Io ho risolto guardando i canali tv tramite la fire stick in streaming. 1
Akla Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @claudiofera Ultimatum alla Terra (The Day the Earth Stood Still) è un film del 1951 diretto da Robert Wise. È un film di fantascienza liberamente tratto dal racconto Addio al padrone (Farewell to the Master, 1940) di Harry Bates.[ Considerato un classico del cinema di fantascienza, nel 1995 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.Ne è stato realizzato un remake nel 2008. Non all altezza dell originale.
claudiofera Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Piccolo o.t : detto che un Robert Wise non s'improvvisa,difficilmente i classici sci-fi hanno avuto remake all'altezza,tranne L'invasione degli ultracorpi ( Terrore dallo spazio profondo,con Donald Sutherland).L'unica cosa buona del remake di Ultimatum alla terra è Jennifer Connolly.Marziani a parte,nessuna tv può auto-cancellarsi i programmi memorizzati.Se c'è il dubbio che esegua sintonie notturne in automatico,nell'orario in cui alcuni trasmettitori sarebbero spenti (?) ...basta staccare la corrente quando i canali sono ancora in memoria,Cenerentola style e vai.
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 3 ore fa, bambulotto ha scritto: Io ho risolto guardando i canali tv tramite la fire stick in streaming Infatti con i canali che non funzionano come si deve faccio così anch'io. E' solo un po' più scomodo.
audio2 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 io ordino un ampli su amazon, male che vada sono 20 euro buttati. @lufranz tu che sai, di ampli ne ho già uno sul filo antenna, quello appunto messo dall' antennista. qualche problema a metterne un altro in serie ? grazie
Membro_0022 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 5 minuti fa, audio2 ha scritto: tu che sai, di ampli ne ho già uno sul filo antenna, quello appunto messo dall' antennista. qualche problema a metterne un altro in serie ? grazie Sì. Un amplificatore non migliora la qualità del segnale, ne aumenta solo il livello peggiorando leggermente il rapporto S/N. Se ti arriva un segnale "brutto" con riflessioni, disturbi e variazioni di livello, potrebbe addirittura peggiorare la situazione. Chiediamo comunque un parere a @claudiofera che con antenne e impianti relativi ci lavora (o lavorava), e ne sa più di me.
Messaggi raccomandati