claudiofera Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @audio2 Per esperienza (sono deduzioni empiriche,prendila così cit.) non si usano mai due amplificazioni ,una esclude l'altra.Meglio una sola,ma appropriata.Eventualmente pubblica : 1 foto del'ampli che stai già usando 2 foto antenna 3 descrivi se e quando ci sono più prese.Ciao ..ps : ci potrebbero essere minime particelle di rame anche sull'amplificatore tv che stai lasciando incustodito all'aperto...attention and carefull with gipsy ! 1
Velvet Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Chiamare un antennista serio no eh? Il segnale dvbt2, erogato con potenze relativamente basse, può essere una brutta bestia se l'impianto è carente. Da notare che un impianto realizzato prima del passaggio alla telefonia 5g dei canali 61-69 amplificherà anche la parte alta dello spettro uhf dedicata oggi ad essi e quindi causando problemi di saturazione e disturbi. Oggi si montano filtri passa basso oppure centraline digitali programmabili che escludono quella parte e vanno ad amplificare solo i "panettoni" dei singoli mux. Andare per tentativi senza cognizione di causa è un bel modo per buttare tempo e denaro.
claudiofera Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @Velvet inoltre potrebbe esserci amplificazione sul vhf,che attualmente non serve a niente se non a peggiorare la situazione...vale sempre il suggerimento del mio precedente post..
audio2 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @claudiofera grazie, ma dovrei andare nel sottotetto o anche in cima proprio. chiamerò l' antennista.
Velvet Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: chiamerò l' antennista. Mi pare la cosa più sensata
audio2 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 si ma il lavoro lo aveva fatto lui anche prima, non era stata una cosa fai da te.
Velvet Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @audio2 proverei a sentire un altro antennista. A volte si incappa male e forse non è il caso di insistere... Con i mezzi e i prodotti di oggi progettare e realizzare un buon impianto d'antenna è relativamente facile ed economico, più semplice che ai tempi dell'analogico anche perché, zone disagiate a parte, un unica antenna in genere è più che suff. Ma bisogna conoscere i prodotti, saper programmare il centralino con le giuste amplificazioni per ogni mux, i filtri ecc
Paolo 62 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Forse un amplificatore con controllo automatico di guadagno risolverà il problema ma secondo me l'impianto d'antenna va controllato perchè col tempo si deteriora. Se non si risolve c'è Tivusat.https://www.01smartlife.it/agc-cose-come-funziona-dove-si-trova/
claudiofera Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Ci vuole uno che sappia dove mettere mano,non avendo altri elementi si può parlare solo stando sul posto.Se posso : sembra che ci sia un amplificatore da palo.Personalmente non li uso da decenni,mi trovo meglio amplificando in casa, e non sul tetto...TV sat ? simmaperò 1 tv sat = 1 tv.
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 Va bene dai poi alla fine non è un problema, non si guardava quasi mai la televisione commerciale, al massimo qualche film su Prime video
audio2 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 io sono povero, non usufruisco di niente a pagamento
Akla Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @claudiofera la guerra dei mondi originale decisamente interessante satiriko Mars attack..
diego_g Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Se però con l'altra TV i canali si vedono tutti, alla stessa ora in cui con la prima non si vedono, mi viene da pensare che il problema sia della Samsung...
Ospite Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @diego_g e un fenomemo paranormale ...si e infestato il televisore cambialo
qzndq3 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 20 ore fa, audio2 ha scritto: chiamerò l' antennista. Se non ti dovesse dare speranze con l'antenna terrestre, valuta l'installazione di una parabola per passare a Tivu Sat. Al mare ho risolto definitivamente, ovvianente vanno valutate le discese e l'acquisto dei decoder o delle CAM (100€ a TV più o meno).
qzndq3 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 18 ore fa, claudiofera ha scritto: meglio amplificando in casa Intendi nel sottotetto? Immagino comunque prima di tutte le discese, se il segnale é già debole decine di metri di cavo lo ammazzerebbero del tutto. Giusto?
qzndq3 Inviato 10 Agosto 2022 Inviato 10 Agosto 2022 11 ore fa, diego_g ha scritto: Se però con l'altra TV i canali si vedono tutti, alla stessa ora in cui con la prima non si vedono, mi viene da pensare che il problema sia della Samsung I sintonizzatori all'interno dei TV non sono tutti uguali, quindi ci sta che collegati alla stessa presa d'antenna in condizioni limite abbiamo comportamenti differenti.
Messaggi raccomandati