Vai al contenuto
Melius Club

Onorevole Letta: smetta il fioretto e brandisca la clava


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Che è più o meno anche ciò che predica l’estrema sinistra alla fine.

Questa osservazione non è più accettabile. A tutti, che ne dite di cessarne l'uso?

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Come sopra, a sinistra le richieste analoghe sono all’ordine del giorno.

Questo non è vero. Potremmo passare alla fase che scriviamo verità? Lasciamo licenza poetica solo al grande @Roberto M, dai.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

l’antifascismo serviva ... escludere una parte politica dal legittimo “gioco” democratico

Mauro, io sono disincantato, la maggioranza degli italiani è o fascista o simpatizzante tale.

Per me, se chiami fascisti i fascisti fai loro un piacere perché agli elettori piace il fascismo.

Però il fascismo si pone da sé fuori dal legittimo gioco democratico, non è che ce lo mette o ce lo toglie qualcuno. Esso lo è per sua natura e orgogliosamente.

Non siamo ipocriti, metà degli italiani se ne frega altamente della democrazia, essere ai margini del gioco democratico non è affatto un disvalore, anzi è ragione di preferenza e voto.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mauro, io sono disincantato, la maggioranza degli italiani è o fascista o simpatizzante tale.

Con questa premessa che ti devo dire? Se ovviamente libero di pensarla come credi, ma la realtà è che in Italia piace forse il termine ma non hanno la

minima idea di ciò che il fascismo è stato, quelli sono solo persona che identificano il fascismo come il contrario del comunismo e quindi fa loro piacere sentirsi definire tale, ma non aspirano ad una dittatura o ad annichilire le opposizioni, vogliono la pancia piena e vorrebbero pagare meno tasse, magari contestualmente vorrebbero aiuti dallo stato ed aborrono l’economia di mercato, di liberismo non vogliono sentir parlare ma vorrebbero la libertà dello

Stato di spendere senza freni, ritorniamo al post di stamattina, sono la versione attuale dei boomers di cui anch’io faccio parte, ma hanno le idee confuse, molto confuse, sperano nel ritorno degli meravigliosi anni ‘80 e della Milano da bere…

 

Inviato
17 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
33 minuti fa, appecundria ha scritto:

Questa osservazione non è più accettabile. A tutti, che ne dite di cessarne l'uso?

https://m.facebook.com/ilpartitocomunista/photos/a.319974624703755/5592979244069907/?type=3

https://m.facebook.com/rifondazione.comunista/photos/a.10151995536767019/10158104036557019/?type=3

Va bene, come non detto. Continuiamo a prenderci in giro, in fondo siamo al bar.

briandinazareth
Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non condivido il “Terrore” per una eventuale vittoria del cdx.

 

Pensi di votare CDx?

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non condivido il “Terrore” per una eventuale vittoria del cdx.

Moz ma non c'è nessun terrore, o meglio c'è un po' di timore per le casse pubbliche ma sicuramente non c'è timore per la tenuta dell'ordinamento.

Perderemo ancora qualche altro treno ok ma tanto questo è un paese di vecchi, i giovani hanno già un piede oltre confine, chi se ne frega. 

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mauro, io sono disincantato, la maggioranza degli italiani è o fascista o simpatizzante tale.

ma dove?

ma quando?

gente fascista?

simpatizzante fascista?

mai dai su.

Mi ricorda il pericolo comunista di berlusconi durante le campagne elettorali.

C'erano comunisti ovunque!!

L'italiano e' simpatizzante della "pagnotta" , se gli prometti 1.000 euro al mese di pensione o il reddito di cittadinanza quello ti volta. Frega poco del comunismo e del fascismo.

Fascismo... tra un po' se lo ricorderanno solo i nati prima del 1970 le nuove generazioni non sanno neanche che roba e'.

 

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

o meglio c'è un po' di timore per le casse pubbliche

ecco questo mi pare un timore fondatissimo!!

Inviato
25 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

minima idea di ciò che il fascismo è stato

Anche questa, è una argomentazione stantìa. Si potrebbe non usare più ma evidentemente torna troppo comoda, anche se pezzotta.

Inviato

Io comunque (contrariamente a quanto dice appe' che mi vuole isolare) ancora non ho deciso come voterò (voterò di sicuro).
Fosse stato col voto disgiunto non avrei avuto nessun dubbio, IV+Calenda e all'uninominale CDX.

Con questa legge elettorale non si può fare.

Dipende, quindi, molto dai collegi e dalle candidature (quello mio pare essere in bilico, devo approfondire).

Quindi, se si dovesse presentare uno del partito di Fratoianni o del PD della "ditta" nostalgica dei 5S (Orlando, Boccia, Bettini ecc, per capirci) voterei per il CDX sicuramente.

Nei posti dove il CDX invece è in netto vantaggio che vengono considerati "sicuri" invece non avrei dubbi proprio a votare per Italia Viva e Azione, che secondo me (almeno lo spero) saranno la vera sorpresa di queste elezioni.

Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

Fascismo... tra un po' se lo ricorderanno solo

Come già detto mille volte, il fascismo non è morto con Mussolini, esso è connaturato all'essenza umana e si evolve con questa.

Poi, se vogliamo continuare a raccontarci fascismo = Mussolini = 100 anni fa, ok.

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

che mi vuole isolare

È una parola! 😂

extermination
Inviato

Anche il fascismo si sta evolvendo e  modernizzando per prendere nuove forme.

Un domani  non ti elimineranno fisicamente ma ti denigreranno, ti isoleranno e ti  distruggeranno psicologicamente.

Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Come già detto mille volte, il fascismo non è morto con Mussolini, esso è connaturato all'essenza umana e si evolve con questa.

Poi, se vogliamo continuare a raccontarci fascismo = Mussolini = 100 anni fa, ok.

Bruno, se parliamo di fascismo il riferimento storico ed ideale è il Duce ed il ventennio, se parliamo di altro diamogli un nome diverso che lo identifichi in modo chiaro, altrimenti peschiamo nel torbido e cerchiamo di giocare sull’aspetto emotivo che il richiamo all’antifascismo ha su una parte dell’elettorato per l’ovvio vantaggio che questa “evocazione” porta ad una precisa parte politica.

Come ho già scritto più volte questo CDX possiamo etichettarlo in molti modi sicuramente più realistici, populista, demagogico, statalista, putiniano, cialtrone…e chi più ne ha più ne metta, io il “fascista” lo escluderei a priori.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...