Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Qui qualche parere contrario, apparentemente qualificato: https://www.informazionefiscale.it/Flat-tax-costituzionale https://www.brunoleoni.it/focus-9-la-flat-tax-e-incostituzionale Ce ne sono molti altri, dello stesso tenore, ma sono in PDF e non so se posso allegarli. Tra l'altro, l'argomento è già stato affrontato qualche anno fa con l'istituzione della flat tax per le partite IVA in forfettaria fino a 65.000 euro, che pagano il 15% fisso. I costituzionalisti di Melius possono facilmente informarsi in rete, se vogliono.
Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 E aggiungo, a scanso di equivoci: la mia opinione sulla flat tax è neutra. Finché non vedo dei conti ben precisi, non mi pronuncio.
qzndq3 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @Paperinik2021 Il vero problema, o se preferisci casino, che verrebbe fuori è il vero mantenimento della progressività del sistema fiscale senza far saltare il banco. Contestualmente o ancora prima di una ipotetica riduzione delle tasse, vanno ridotte le spese. Se meno entra meno deve uscire, easy to understand! Non stiamocela a contare, l'abolizione (sacrosanta) del rdc porterebbe ad un risparmio di circa 7-8 Miliardi di Euro, ed il resto da dove arriverà? Aboliamo la Sanità Pubbilca e le Pensioni che assieme cubano circa 350 Miliardi di Euro? 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: E aggiungo, a scanso di equivoci: la mia opinione sulla flat tax è neutra. Finché non vedo dei conti ben preciso, non mi pronuncio. EDIT - Abbiamo fatto cross posting 🙂 1
jj@66 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Che la pressione fiscale in Italia è esagerata è un dato di fatto e non sono certo qui a dire il contrario, ma la flat tax mi da l’impressione sia come andare al ristorante e c’è chi ordina piatti stellati, vino di qualità e chi la pizza e poi, al momento del conto, si paga alla romana.. ecco, per me “alla romana” rappresenta la flat tax 😉 1
audio2 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 58 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: l'argomento è già stato affrontato qualche anno fa con l'istituzione della flat tax per le partite IVA in forfettaria fino a 65.000 euro, che pagano il 15% fisso e in aggiunta a questo, anche per i redditi irpef sopra i 50 mila è flat al 43 % ma ora i costituzionalisti economici del forum ci spiegheranno meglio anche qua attendiamo delucidazioni
Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 @jj@66 Anche tu con questa sciocchezza? Mamma mia... 1
vizegraf Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 6 minuti fa, jj@66 ha scritto: si paga alla romana. Scusa l'O.T. Ma "alla romana" non è che ognuno si paga il suo? Non sono pratico.
Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 No, si divide tutto in parti uguali. La qual cosa, con la flat tax, c'entra come i cavoli a merenda. La gente si beve acriticamente tutto ciò che trova sul web 1
Velvet Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Posto che l'ipotesi di una flat tax al 15 è come se Charlize Theron ora suonasse al mio citofono per supplicarmi di portarla fuori a cena, una flat fattibile -in Italia- forse sarebbe attorno al 35/40. Il che rappresenterebbe una enorme trapanata nel culus per tutta la fascia di reddito mediobassa che ora paga di meno. Ma questo non lo capiscono e quindi voteranno Giorgia and her capitone.
jj@66 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: No, si divide tutto in parti uguali. La qual cosa, con la flat tax, c'entra come i cavoli a merenda Allora illuminami perché la mia è chiaramente una forzatura colorita ma se tutti pagano il la stessa percentuale indipendentemente dal lordo il paragone che ho fatto è verosimile.
Jack Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 14 minuti fa, jj@66 ha scritto: Che la pressione fiscale in Italia è esagerata è un dato di fatto e non sono certo qui a dire il contrario, ma la flat tax mi da l’impressione sia come andare al ristorante e c’è chi ordina piatti stellati, vino di qualità e chi la pizza e poi, al momento del conto, si paga alla romana.. ecco, per me “alla romana” rappresenta la flat tax 😉 ma come fate a concepire allegorie e metafore al contrario e neanche rendervi conto? il ristorante Stato Italia serve pasti dozzinali uguali per tutti però li fa pagare a chi nulla ed a chi come se fosse un tre stelle francese i vuol tanto a capire?
audio2 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @jj@66ma per cosa paghi le tasse ? per beneficenza ? no, le paghi per avere un servizio e il servizio fornito non è uguale per tutti e allora
Jack Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 3 minuti fa, jj@66 ha scritto: verosimile. ma insisti pure?
Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 @jj@66 se si paga alla romana si paga tutti la stessa cifra, in valore assoluto. Si spende 300 in 10? Sono 30 euro a testa, qualsiasi cosa si mangi. La flat tax è in percentuale. Ipotizziamo, per semplicità, un'aliquota del 10%. Guadagni 10000 (pizza)?, paghi 1000. Guadagni 100.000 (aragosta)?, paghi 10000. Quindi, non si paga alla romana, chi "consuma" (se piace l'allegoria) di più, paga di più, in valore assoluto, pur mantenendo la stessa proporzione. Così ce la facciamo?
Membro_0023 Inviato 9 Agosto 2022 Autore Inviato 9 Agosto 2022 @Jack sono giorni che litigo con mezzo mondo per questa cretinata. Anche fior di laureati, presidi di scuola... Bravi a filosofeggiare ma incapaci di fare i conticini da scuola media.
lampo65 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 È talmente una minchiata che non riesce manco la metafora🤣 1
lampo65 Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Però si poteva fare il 15% fino a 10000 e poi non pago più niente, che mi faccio anche la piscina😅
Velvet Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 Adesso, lampo65 ha scritto: Però si poteva fare il 15% fino a 10000 e poi non pago più niente, che mi faccio anche la piscina😅 Enno', qui ti insorge la destra sociale che vorrebbe cicoria per tutti al posto del caffè
Messaggi raccomandati