Vai al contenuto
Melius Club

Flat tax incostituzionale? Non è così scontato


Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65 vero. Mi son sbagliato, non son madre lingua. Avevo un amico di Vietri che però diceva pucchiacchera forse per essere un po’ meno esplicito 😄

Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

Avevo un amico di Vietri che però diceva pucchiacchera forse per essere un po’ meno esplicito 😄

Provinciali...

Inviato
7 ore fa, Jack ha scritto:

il nero viene ammazzato perché riportandolo a galla il costo è inferiore al rischio si essere presi

Forse ti sei espresso male, ma te lo chiedo comunque: come si "riporta a galla il nero"?

3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Il viatico per i peggiori trucchetti contabili... 

No dai, puoi riportare a galla del nero... tipo fatturando il falso?

Cioè, se il nero è nero allora appartiene* a un contesto ben preciso di un periodo fiscale (contabile quindi).

Come come fai apparire questo nero, che se è nero è nero quindi non risulta da nessuna parte, l'anno successivo: allucinogeni per tutta l'AdE e glielo piazzi li mentre sono strafatti?

C'è poi un'altra questione. 

A meno che non sei proprio stupido, se non fatturi ovviamente non acquisti: riportiamo a galla pure gli acquisti in nero?

* Piccola correzione: dovrebbe appartenere.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

c’è uno sbilanciamento nelle imposte pagate che porta più di metà dei contribuenti a non pagare praticamente nulla di irpef pur usufruendo appieno di tutti i servizi dello Stato, mettendo la quasi totalità del costo sociale del welfare e dei servizi sulle spalle dei redditi alti e medio alti

L'ho sempre sostenuto: sono i poveri i grandi evasori in Italia. Non solo, sfruttano anche i servizi che generosamente pagano i ricchi e i medio ricchi: poveri parassiti del caciocavallo!

Inviato
1 minuto fa, djansia ha scritto:

L'ho sempre sostenuto: sono i poveri i grandi evasori in Italia. Non solo, sfruttano anche i servizi che generosamente pagano i ricchi e i medio ricchi

infatti è la verità.

Inviato
1 minuto fa, djansia ha scritto:

L'ho sempre sostenuto: sono i poveri i grandi evasori in Italia. Non solo, sfruttano anche i servizi che generosamente pagano i ricchi e i medio ricchi: poveri parassiti del caciocavallo!

Se non capisci ciò che uno scrive potresti risparmiarti il sarcasmo perché ti porta ad essere ridicolo.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Se non capisci ciò che uno scrive

Non ho capito allora.

Inviato
37 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
40 minuti fa, Jack ha scritto:

pucchiacchera

Pucchiacca. 😉

e' la versione silenziosa

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, djansia ha scritto:

Non ho capito allora.

Appunto, chi ha parlato di evasione? …io ho solo sottolineato uno sbilanciamento che è nei dati resi noti dall’AdE su come è distribuito il pagamento dell’IRPEF da parte dei contribuenti divisi per fasce di reddito, alla fine il peso complessivo dei servizi dello Stato grava sostanzialmente tutto sui redditi alti e medio alti, è solo un dato di fatto me è evidente come continuare con il mantra dei ricchi che paghino poco sia un errore anche perché questo porta a continui inasprimenti fiscali nel tentativo di reperire sempre più risorse da un numero sempre minore di contribuenti.

Tra l’altro, riguardo all’evasione, una tabellina postata ieri da Brian riportava un dato relativo alla sottovalutazione dell’IRPEF che secondo l’AdE che l’ha redatta sarebbe del 5,6% una percentuale non altissima in realtà soprattutto in considerazione del fatto che le statistiche considerano anche il fatturato della criminalità nel dato del sommerso.

Inviato

Poi @djansia si può pure continuare come abbiamo sempre fatto ma il gioco non durerà all’infinito, anzi direi che oramai siamo al capolinea o poco ci manca.

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

che così non conviene a nessuno guadagnare tanto?

e non si ha nessuno stimolo a guadagnare qualcosa tanto si ha tutto lo stesso?

Non capisco se è una battuta o meno.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

in Germania quasi nessuna pensione erogata supera i mille euro

Dove l'hai letta?

Io ho dati diversi, i miei colleghi teteschi di cermania mi raccontano di poter andare in pensione a 63 anni con un po' meno di metà del loro stipendio, a meno  che mi stiano raccontando una balla.

Ho cercato in rete, questa la fonte (del 2015, le pensioni dei tedeschi sono rivalutate in base all'andamento degli stipendi e valgono circa il 45% degli stessi):

https://www.pmi.it/economia/lavoro/approfondimenti/101591/pensione-quando-quanto-in-italia-in-germania.html

Il trattamento minimo in Germania è migliore di quello italiano, in ogni caso è su base contributiva, il valore massimo è di circa 2500€ la media un po' più di 1200€ e i tedeschi a parità di stipendio versano un terzo degli italiani. Ovviamente le pensioni calcolate in base ai contributi versati incide positivamente sul loro bilancio, le loro pensioni pesano circa il 12% del PIL,  in Italia andiamo verso il 16%

Inviato
44 minuti fa, mozarteum ha scritto:

e' la versione silenziosa

ma allora c'è il dubbio che una donna 🤐🤪

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Appunto, chi ha parlato di evasione? …io ho solo sottolineato uno sbilanciamento che è nei dati resi noti dall’AdE su come è distribuito il pagamento dell’IRPEF da parte dei contribuenti divisi per fasce di reddito, alla fine il peso complessivo dei servizi dello Stato grava sostanzialmente tutto sui redditi alti e medio alti...

Questo l'avevo capito, il mio era sarcasmo.

Ma quale miracolo proponi? Uno potrebbe essere quello di eliminare totalmente gli 8.000 e rotti della zona franca dei poveri e includerli nel primo scaglione irpef per esempio.

Ma sono appunto poveri, quindi ritorniamo al sarcasmo che pagano i ricchi e i medio ricchi che se ne possono anche sbattere per chi pagano tanto un posto da Zangrillo ce l'hanno sempre assicurato quando si tratta di sanità per esempio, oppure difficilmente li troverai su un mezzo ATAC se parliamo di trasporto pubblico.

Permettimi una domanda davvero banale: tu conosci evasori poveri? Ci sono, figuriamoci: ma rimangono appunto poveri.

Ho capito che il tuo è un mero ragionamento sui dati, ma c'è un dato che ci portiamo ormai dietro da alcuni decenni ed è il buco enorme ormai creato dall'evasione il motivo di quella che consideriamo la tassazione più brutale nel mondo in Italia, anche se non è così. Abbiamo anche abbassato per quest'anno.

L'ammontare evaso in tutti questi anni dov'è finito? A me piacerebbe saperlo.

Diciamo che in trent'anni metà lo hanno speso in cocaina e bagasse, qualche auto e l'abbonamento vip allo stadio: il resto?

Non è che è finito tra i "risparmi degli italiani"? Diciamo conti correnti e immobili? Molto è fuggito all'estero anche.

In un paese corrotto e "burocratico" come il nostro, dagli anni '70 e come minimo fino a tutti i '90 è stato possibile fare di tutto e impossibile è stato effettuare le opportune verifiche e tra quelle opportune poi chissà quante sono state "inopportune" quindi pilotate.

Decenni di incentivi a questo e quell'altro settore? Parlo di incentivi fiscali soprattutto. A cosa sono serviti?

Prima o poi non solo dobbiamo affrontare questo discorso dell'ammanco seriamente, ma dobbiamo altrettanto considerare come "normale" che indistintamente ricchi e meno ricchi paghino di più. Tanto in tasca sempre parecchio rimane.

Da qualche anno ormai l'evasione ha dei paletti molto rigidi attorno, ci saranno più truffe alla prendi i soldi e scappa nell'evasione ed è uno dei motivi per cui almeno l'Iva l'abbiamo con il tempo praticamente blindata anche a livello comunitario.

Le cose miglioreranno ma c'è da aspettare per una riduzione drastica del prelievo e soprattutto basta con queste flat tax, sono ridicole se pensate per avere i voti dei ricchi o medio ricchi. Abbiamo già redditi del "popolo", quello davvero povero, abbastanza blindati dalla tassazione, blaterale che vuoi proteggerli ancora di più è una menzogna.

39 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

si può pure continuare come abbiamo sempre fatto ma il gioco non durerà all’infinito, anzi direi che oramai siamo al capolinea o poco ci manca.

Come abbiamo sempre fatto?

Se intendi l'idea che i poveri sono esentasse e i ricchi e medio ricchi hanno sempre pagato, allora credo di aver chiarito i miei dubbi in merito almeno alle flat tax.

Inviato
Adesso, djansia ha scritto:

Ma quale miracolo proponi?

Io non ho proposto nulla, ho solo preso atto dei dati, quello che ho sottolineato che per correttezza non si può continuare a spremere pochi sperando che la “spremitura” sia sufficiente per poter dissetare tanti, alla fine il giocattolo si rompe, sempre se ne oramai non sia già rotto.

3 minuti fa, djansia ha scritto:

Ho capito che il tuo è un mero ragionamento sui dati, ma c'è un dato che ci portiamo ormai dietro da alcuni decenni ed è il buco enorme ormai creato dall'evasione il motivo di quella che consideriamo la tassazione più brutale nel mondo in Italia, anche se non è così. Abbiamo anche abbassato per quest'anno.

L'ammontare evaso in tutti questi anni dov'è finito? A me piacerebbe saperlo.

L’errore di fondo è considerare i soldi dell’evasione come una “spettanza” dello stato in virtù del quale potevamo spendere anche quei soldi virtuali, quindi più di quello che si incassava, era sbagliato farlo allora come è sbagliato oggi pensare di recuperare facendo altrettanto.

Alla fine quindi il “buco” dell’evasione è in realtà il buco di chi aveva tutto l’interesse ad aumentare la spesa pubblica oltre il lecito per motivi che erano prevalentemente elettorali, con le promesse di provvedimenti a debito conquistavi e conquisti ancora voti.

10 minuti fa, djansia ha scritto:

Le cose miglioreranno ma c'è da aspettare per una riduzione drastica del prelievo e soprattutto basta con queste flat tax, sono ridicole se pensate per avere i voti dei ricchi o medio ricchi.

Su questo purtroppo siamo d’accordo, ma se noti io ho solo detto che non si può continuare a fare demagogia parlando di inasprire le tasse ai ricchi, non ho detto che fosse ne logico e neppure auspicabile ridurre oggi il gettito fiscale, anche perché credo sia sostanzialmente impossibile, ma tagliare le spese è doveroso.

12 minuti fa, djansia ha scritto:

Abbiamo già redditi del "popolo", quello davvero povero, abbastanza blindati dalla tassazione, blaterale che vuoi proteggerli ancora di più è una menzogna.

Il discorso redditi bassi meriterebbe un discorso a parte, anche nelle soluzioni, ma è un discorso che abbiamo affrontato molte volte se hai seguito le discussioni fatte nei mesi e negli anni passati, esiste una motivazione le soluzioni passano dalle riforme che non vogliamo saperne di fare.

  • Thanks 1
extermination
Inviato

La flat tax ve la potete scordare.


×
×
  • Crea Nuovo...